Visitatori in 24 ore: 13’621
572 persone sono online
Lettori online: 572
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’721Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Non toccare il sole
ascolta le mie parole.
Cola cerca sul mio capo,
sono le tue ali sciolte.
Avevo speso parole
cercando di farmi capire.
Il calore ha sciolto le ali
e ti ha lasciato scivolare verso il basso.
Non ci sono reti
che ti possano
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
24/01/2013 09:16| 3337 |
|
Io vi guardo e non vi vedo,
come il paesaggio
dietro un vetro screziato dal sole,
già lontano il contesto
su lungo
leggi

| 
|
|
|
Vorrei avere una pistola
per sparare nella tua mente
le mie lacrime di sangue
Mitragliare i tuoi pensieri
d’immagini e di dolore
operai morti sul lavoro
disoccupati ed esodati
vivendo sulle nuvole
con la paura di cadere
In una sacca vuota
il
leggi

| 
|
|
|
Mi infervoro
anche se cari miei
vorrei dire altro
che poi fervore
non ti da mica l'idea.
Di come anziché
leggi

| |
|
|
Lascia i miei morti dove li ho riposti
non sgretolargli le ossa
con l’alibi di frantumare le mie paure
non cercare ragioni di fondo
pescando nel mucchio di vecchi tomi
fuori uso, fuori moda
fuori dalla mia anima
Non cercare altre ragioni
nella
leggi

| 
|
|
| India |
22/01/2013 22:06| 1834 |
|
volo di ghiaccio
alla stagione nera
del mio ritorno (D)
E pian piano roderò queste rose,
la danza sognata a mezzanotte.
Tornerò dal buio, schivo fratello
di tutte le ombre che hai tremato
Volerò le distanze sulla terra
e
leggi

| 

|
|
|
Una gazza, vestita nel frak elegante,
passeggia impettita sul ramo
boriosa e sicura.
Sembra quasi un ministro
che s’appresta a giurare.
Nei suoi modi c’è un che di sinistro:
quell’occhio vivace
che cerca la preda,
che guarda, che
leggi
 | 
|
|
|
Noi siamo quelli
che non si sbattono,
che non combattono;
quelli che non stanno in fila
per "il grado di ufficiale".
Noi siamo i dannati,
i "figli" ribelli;
esseri imperfetti in una società
senza
leggi

| 




|
|
|
E si ripete
quel sentimento
capace di sconvolgere l’esistenza
boccone amaro da digerire
in un lasso di tempo
non di facile approccio
quando per colpe altrui
tarli scavano
inesorabili gallerie
estremi rifugi onde mantenere alto
quel diritto
leggi

| 

|
|
|
Sono ritornato
come le rondini a primavera
smarrito nel mio sonno
in una dolce nenia
tra la rabbia e la ragione
richiuso in una prigione
di urla e di fazione
Incatenato in questo stato
di proibizionismo mascherato
l’alito alterato
dalle
leggi

| 
|
|
|
 | Cade la pioggia,
Non trovando ostacoli,
Tu non la noti neanche, dietro quel vetro
Occupata a piangere il sole scomparso nel temporale.
Cade la pioggia,
E cado anch'io
Sotto la pioggia e sopra il fango,
Non sei più così distante e
leggi

| 
|
|
|
| Niente da dire. E l'angoscia
che cresce, parlare, si deve
parlare:
d'amore, di guerra,
bellezza, politica, salute.
Si
leggi

| |
|
|
 | Attendi l’amore una vita
immagini il meglio del bello,
edifichi tutto sperando...
Nel lento fluire degli anni
i sogni svaniscono tristi
e mai più vorresti destarti
ma al bivio tra sterpi e tra rovi
la vita si mostra in salita.
Da lungi una
leggi

| 
|
|
|
| Sono caduto,
ruzzolato giù
inciampando
su un gradino che mancava
nella scala dei valori.
Erano in cinque
all'uscita della scuola
armati di parole strafottenti
ed aliti pesanti
che facevano i gradassi
per farsi belli
del loro
leggi

| 
|
|
|
Riguardo al mondo se potessi rallegrarmene
lo farei
assolutamente nulla vieta di silenziare
il detonatore
aprire le braccia
contro l'orgoglio che spezza le ali
se potessi.
In offerta agli ultimi
pane e polvere
rima con il potere
è un
leggi

|  | 

|
|
|
|
L'estasi come involucro
di anima,
che lasciva trascina
quel delirio scarlatto
a manifestare i deliziosi
pensieri...
Ammalati di destino
sessuale,
lambiscono il cuore
come artigli di rapace
che guerriero implora al sogno
ancora
leggi

| | 
|
|
|
 | Oggi ho patito il gelo
di questa follia immortale
che a tutti i costi sembra voler divorare
la razionalità
ho patito la bestemmia di chi ignora
l'appropriato utilizzo della parola
l'intrepida saccenza
di chi agisce non rispettando il tempo
leggi

| 
|
|
|
| La verità è
che non ti ascolta nessuno
se non urli come una furiosa
se non gesticoli come una pazza
se non
leggi
 | |
|
|
| Protetto dalla tua stessa ombra
oscura mente colma di false illusioni
pochi seguaci al tuo fianco
mendicanti di sorrisi
leggi

| |
|
|
Inchiostro rosso sangue,
sgorga da questa penna,
che incide come spada rovente
su pagine di piombo
i nefasti giorni di questa era,
dove si veste a lutto
anche la primavera.
Le risa dei bimbi si mutano in pianti,
le lacrime scendono calde e
leggi

| 


|
|
|
Brillano
dal folto nero candidi fili
ma non basta il tempo andato all'insegnar del vivere il senso
Dove
Quale
se di calpestata dignità mi piango
Mi guardo
Mi cerco
M'insegno
al creder ancor del sorriso parte mia prediletta
il
leggi

| 


|
|
|
Penserete che siamo tristi
Penserete che della depressione ne facciamo un vanto
Ci darete delle noiose o apatiche
leggi

| |
|
|
 | Vattene,
Libera la mia mente
Svanisci come una bolla di sapone
Disperditi come soffio di alito nel vento
Nel silenzioso ardere della notte
Diventa crosta nel fondo della memoria
Ma vattene,
Libera la parete della paura
Di perdere anche il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | Roccaforte d'animo
senza più mura,
antica città
soggetta a scura paura.
Fantasmi levitano
per vuote vie,
restan cieli coperti,
sol da lunghe scie.
Sgombre le piazze
e menti dal tempo,
che'l crescer fa sparir,
in breve
leggi

| 
|
|
|
Quando il guerriero ritornò
trovò soltanto tracce sull’acciaio;
li ripose nell’urna dei ricordi
con cui ogni
leggi
 | |
|
|
Che maledetto albero
di dannazioni eterne
sul bordo del lago delle papere
a gettare gelsi
e promesse d'amori facili.
Che maledetto albero
dove la figlia del fornaio
s'arrampicava
con la gonna larga
e voi a correre sotto quei rami.
Che
leggi

| 
|
|
|
Fra rampe dorate
il vuoto all'antico sorriso
si mescola.
Nella luce corre il silenzio forzato
per attingere
al cuore dell'uomo senza favella.
Rincorri il vento
se tempo
non ti è concesso.
La parola si schiude a chi voce non
leggi

|  | 
|
|
|
C'è sempre più fila alla cassa numero tre
forse per gli occhi verdi
forse perché è la prima
forse perché sono io che vedo
storie sul bancone
storie che scorrono tra la pasta
e i pelati a basso costo.
Lei ripete
leggi

| | 

|
|
|
Aulente, nella pioggia che t'irrora,
nella neve che t'ammanta,
nel sole che t'attraversa, nell'aurora;
Sei verde e
leggi

| | |
|
|
Che raccontate,
di qual ideal
narrate,
vuote emozioni.
Persi o perduti
miei sogni del nulla,
disperati affanni
greve il vivere.
Ancor non è giunto
di libertà tempo,
in conciliabolo
creo nelle notti.
Invisibili
leggi

| | 
|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3031 al n° 3060.
|
|