Visitatori in 24 ore: 20’942
822 persone sono online
Lettori online: 822
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Sento ancor nell’anima
il piacere del vivere
al percorrer distante
con il lento andar degli occhi
quest’orizzonte
leggi

| |
|
|
segni indecifrabili
lasciano lungo il percorso
come orme sulla sabbia
è stato un miraggio
la terra promessa
negli occhi pezzi di cielo
a dire
leggi

| 


|
|
|
Un mal quotidiano
subiamo senza opposizione...
mentre gli uomini si alternano
ai tavoli di un caffè
ove strade e case non
leggi
 | 
|
|
|
Continuo ancora
a fare anticamera nella vita
a aspettare il sole che sorge
e scaldarmi ai suoi flebili raggi
mentre
leggi

| |
|
|
Ci aggiriamo fremendo
dentro le nostre etá
salendo scale strette
che ci portano su terrazzi
dai quali vediamo
leggi

| |
|
|
Esprimono un trattenuto dolore
quei rassegnati volti,
quei loro occhi ancora non spenti
che perforano la notte.
Uomini
forse inconsapevolmente caduti
cui non viene concesso di rialzarsi.
Nel rientro di due mura,
accanto a queste colonne che,
leggi
 | 
|
|
|
Ite ite ite a Rafael, l’angelo con l’ali di zucchero filato celeste e bianco,
d’oro rilucente (cui è magnanimitade sperata dalle torme vincenti:
si riversa e sgombrella in dendi e dendi festinaiuoli d’esotiche libaggioni
e divi e divi e terre: l’ala
leggi

| 


|
|
|
 | Sfiduciata esplorazione
declina cittadinanza umana,
l’accoglienza pendula
all’apparenza scaltra.
Panneggiano esistenze
in involucro sistematico.
Tutto o niente
nel viaggio disperato.
Compassione per pudore
appanna la timida vista
ma del
leggi

| 
|
|
|
| Un’unica emozione
scherza con i pensieri della mente
voler vivere nella pace
E provo a mettere insieme
mille
leggi

| |
|
|
 | Pianto di dolore s’innalza dal mare,
onda di pensieri affoga nel turbinio
di vento e tempesta,
si dilegua nel silenzio l’azzurro infinito,
mentre acque lambiscono
caduche ombre.
Barche d’anime fanno anse,
inarcate attraversano il tranquillo
leggi

| 
|
|
|
| stato d’ incantesimo
inventarsi un cielo
delirio che
sanguina luce
l’ anima travestita
a farsi
leggi

| 


|
|
|
| L’orologio con nonchalance misura il tempo
sempre sull’attuale, senza guardare indietro
e non ti fa vedere la distanza
leggi
 | |
|
|
Sussurra ancora il soffio mattutino
una carezza di brina su un fiore dell’ultimo prato
l’odor di naftalina nei cassetti insieme ai fiori secchi
fotografia in bianco e nero.
Valica al galoppo più veloce della luce la tecnologia
cemento armato e
leggi

| 
|
|
|
Fosche nubi
appaiono spesso
nell’umano cammino...
il tempo scandisce
un ritmo fedele
al mistero della vita.
Di
leggi
 |  | 
|
|
|
Solitario
e spregiudicato nell’arcaicitá del mio pensare
con i pensieri mai certi del loro domani
in questo
leggi

| | |
|
|
|
Veneremus veneremus veneremus quadrica capa d’asino
Scatolone compendio e principe di mali novelli
Un himnus alla terza un himnus alla sesta uno alla nona
Può un povero cristiano essere chiromante pecuniario?
Può un povero cristiano essere
leggi

| | 

|
|
|
Malvagitá continue
ricordano al cuore chi ci fa torti
invidie gelosie falsitá
che rendono i giorni
leggi

| | |
|
|
"Voi non siete solo il gioco
non siete solo l’oggi
siete sprattutto il domani
siete la vita"
Afferro carpendo
i
leggi

| | |
|
|
non è che fumo
il tuo riflettere se
al tuo (d) io t’ inchini
l’interpellarti cade nel vuoto
come un assordare di
leggi

| | 


|
|
|
Barcone vacilla ubriaco d’amore
quel sentire che ognuno
vorrebbe trovare in ogni dove
non esistono compromessi
ma solo verità
lasciate in balìa dell’onda
calici di spumante si alternano
edificando scie di speranza
sino là dove l’occhio
leggi

| | 

|
|
|
Lasci lacrime
sul suolo che ti ha visto nascere
parti con gli occhi verso il cielo
a scrutare l’infinito che non conosci
con la paura ed il coraggio di affrontare il viaggio.
Benvenuto nell’Italia dei poeti dei Santi e dei navigatori!
tra
leggi

| 
|
|
|
anse d’ ombre
notte bevuta sudata notte
un grumo di sangue la parola
nel bailamme l’anima dissolta
sogno
leggi

| 


|
|
|
Angeli di marmo, tristi
nella città senza semafori
non vogliono stare a veglia
di certi che in vita
appartennero al
leggi
 | |
|
|
Raccolgo ogni giorno
dai cespugli che la natura e la vita
mi han donato
e che germogliano nella mia interioritá
leggi

| |
|
|
Viva viva viva bisplusbuonevole magnofrata!
Tu potenzevole verevole paxevole totamente infra umanati!
O sluce insorgato babominevolmente!
O archepensevole spanciasentire sforlaniato!
O summevole ocolinghevole velocitevole nerobianco!
Donni e uomi
leggi

| 

|
|
|
Nel mezzo del cammino ... della vita,
per colpa della disoccupazione,
non ho versato tutti i contributi
ed ora non mi
leggi

| |
|
|
 | Per il giorno di ogni anno
quando contano ventuno
tra fratelli gli ottobrini
ed in men che non balena
grazie al genio
leggi

| |
|
|
| Alla fine della cernita
mi son ritrovato da solo
in quella rete di frutti fragranti
raccolti per terra
lungo i filari
leggi

| |
|
|
Con mani sporche, la miseria in volto
compongo divino orizzonte
miraggio incandescente
ultimo baluardo di salvezza.
Eppure sfiorando nella memoria
di un’inquietudine profonda,
un dubbio m’acceca ...
no, migrar nell’oltre non
leggi
 | 

|
|
|
Un cespuglio
sulla più alta vetta del monte
qualunque cosa voi siate
scendete giù velocemente
vincente o perdente
sulla spoglia di un uomo
vi fermerete a riflettere
scoprirete un disegno
su una traccia già predestinata
la chiamerete
leggi

|  | 
|
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1111 al n° 1140.
|
|