Visitatori in 24 ore: 12’658
612 persone sono online
Lettori online: 612
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3525 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
E nella mente
quando un ultimo tragico palpito
avrà inghiottito il divenir della vita
parole inutili
anche dette
leggi

| |
|
|
Fermo nell’avvenire,
v’insediaste con furore;
innalzaste i vessilli
e questi, innalzarono voi.
Qualcun
leggi

| |
|
|
Fili d'acciaio
tessono coperte
di rame
da finti silenzi scortate
su muri laccati
e macchie di vetri
opachi.
Steli
di grigio fiorire
rubano l'acqua
ad un amaro
fermo inseguire.
Stille di buio
accendono laghi
d'amianto,
ribollono
leggi

| 

|
|
|
Sempre scompiglio lui gettò in arte,
assai potente era nell’ardire
che non garbava a nessuna parte,
sì, dipingeva ma per suo piacere.
Nel mutar stile era lui solerte,
sregolatezza, senza mai sfinire,
per inventare mutamenti
leggi

| 
|
|
|
 | Dalla finestra semiaperta
in strada scorgo il suo aspetto
trascina la sua ombra poco esperta
è proprio tanto malridotto.
E, riconosco in quella figura
chi, in anni giovani, ha ben saputo
tenere sotto scacco popolazione intera
sopraffazione
leggi

| 
|
|
|
Andrà via con la sua carovana
Sono come zingari in lidi presi a prestito
rimarrà il trono - più o meno ambìto-
a segnare altri destini
e folle che acclamano
e sognatori ribelli
in balìa d’ alte maree
ma traditi
leggi

| 

|
|
|
Celere fu il naufragio mio
tirato da una manetta verso l'oblio
cercai, invano, di lasciare la mia foglia
in
leggi

| 


|
|
|
"Hey you! out there beyond the wall
Breaking bottles in the hall, can you help me
Hey you! don’t tell me there’s no hope at all
Together we stand, divided we fall."
Hey tu! Là fuori dietro il muro
che rompi bottiglie nel vicolo
puoi aiutarmi?
hey
leggi

| 

|
|
|
Una vittoria onorata
peana si innalza magica
gli dei s'incantano
del pensiero si orna
quel vecchio giovane
la saggezza costituita
s'adombra nella pietà,
fine ultimo denota vigore
carattere volitivo con sale.
Ecco! Egli è ed ha
leggi

| 
|
|
|
Hai alzato la voce, di nuovo
come le bestie
che non hanno parole
e si azzannano urlando
per imporsi al branco.
Urlare
leggi

| |
|
|
Slegata è l'otre - nel vento di primavera -
di sogni confusi tra lo sciame dei petali
dispersi oltre tenere fronde oltre il filo di luce
d’un orizzonte che muta allo sguardo
or più misero or più generoso
padre inesaudito
leggi

| 

|
|
|
Cerco di entrare nel tuo cosmo
ma mi ritrovo naufrago per le tue ritrosie.
Non so comunicarti Il mio sentire,
non capisco le tue parole.
È come chi non sa leggere
eppure sa che in quelle impalcature
si custodiscono le emozioni, la vita,
la
leggi
 | 
|
|
|
 | Riemergi dai ciuffi di corallo,
godi e soffi al vento, danzi,
che la selva era piena di fiere.
Irrequieto, vampa della lusinga,
nonostante il pieno compimento,
fosse ambire oltre l’armonia.
Fuggente, fatto remoto, rintrona
sacrificio di una banale
leggi

| 
|
|
|
Rimugino,
dall'alcol annebbiato.
Seduto allo stesso posto,
non so
quanto tempo sia passato.
Fuggo dal presente,
mi rifugio
nelle ombre di un vetro smerigliato,
quando il disagio
si fa insistente.
In immaginari tempi gloriosi,
in cui bene
leggi

| 

|
|
|
Giocoliere di parole
cantastorie irriverente
saltimbanco e acrobata
contorsionista impeccabile del verbo
in un mare di
leggi

| |
|
|
|
 | Dimmi tu, uomo chi sei ...
dallo sguardo perso nel tempo,
dimmi qual'è quella carezza
che ancora attende di mostrarsi.
A volte si sospira ancora
attorno alle ferite mai rimosse,
ancora si cerca senza mai trovare
quella forza interiore che
leggi

| 
|
|
|
Ora ti ricordo
cogliere un fiore
lungo l’argine
del cielo sussurrato
Non avevi mai
voglia di parlare
sulla terra nuda
dove moriva il sole
Ora ti capisco
e scelgo il silenzio
anch’io a volte
per spiegare tutto
Non ho mai
desiderio di
leggi

| 

|
|
|
Toglimi quel masso da sopra il cuore
disse alla mano lo scrittore
la mano lo ascoltò ma non si mosse
facendo finta che il masso non ci fosse
Allora lo scrittore gridò più forte
macigno sarai tu causa di morte?
la pietra
leggi

| 
|
|
|
In esta città strutta da le bombe
ove anche i morti si rivoltano da le tombe,
son giunto qui con una fiaccola di utopia
lasciar fiorente sta terra prima d’andar via.
In esta città strutta da le bombe
fra rovine e calcinacci e i mezzi
leggi

| 

|
|
|
In punta di pennello
la falange di dio:
squarci sublimanti.
Trasfondere di sangue
in pigmento,
geroglifici di plasma.
Il linguaggio
leggi
 | 
|
|
|
Non c'è poco di più che accademico
alloro sul percorso d'un medico;
c'è molto di più che i patemi
blanditi dai traguardi intermedi.
Oltre l'epico patto d'Ippocrate
in volo sulle guglie dell'etica
tra chiari ed
leggi

| 

|
|
|
Era luogo di frontiera
ingegno e forza del resistere
l’uno e l’altro estremo
in bilico sul vivere
la falla aperta a custodire
sepolti sogni e mancati ritorni
Era provvisorietà gnostica
nel preludio di metamorfosi
e nuova
leggi

| 

|
|
|
Des hommes s’affairent
couverts de boue
comme si nos frontières étaient perméables
Que savent- ils de la souffrance
eux qui furent élevés dans des cages dorées?
La scène est pitoyable
mais tous les
leggi

| 

|
|
|
 | Alla sera me ne sto
sul mio uscio seduto,
mentre il mondo
fuori scorre
io raccatto
un tuo saluto.
Mi nascondo tutto il giorno
rivangando tra pensieri
i ricordi un po' offuscati
ombre di quel che fu ieri.
Quando giovane ero ancora
e alla
leggi

| 

|
|
|
L’uomo che si complica la vita
ignoto di ragionare e osservare la strada percepita.
L’uomo che ha sempre un limite
perché non vuole avere un sogno d’accarezzare...
L’uomo che è schiavo di se stesso
dei propri sensi e della propria ignoranza...
dei
leggi

| 
|
|
| julia |
19/02/2017 20:41 | 1143 |
|
 | Delle tue mani
conosco il ritmo, l’umiltà,
l’andatura e il gesto
non allineati del coraggio.
Il concetto che si fa attuazione
colore, materia, legno, creta
bronzo. Leghe e legami.
Il pensiero cardato dalla scrittura.
So delle tue mani la
leggi

| 
|
|
|
Con una foglia appena caduta
coprivi la mano d'orrore insanguinata,
con la convinzione del giusto fare eri partito,
con l'anima dannata e spezzata tornasti a casa
tra ricordi e ideali lontani più di mille miglia.
A stento potevi guardare
leggi

| 

|
|
|
sapevo di te ogni cosa
ne conoscevo il respiro
l'odore
mi hai tradito
la mano che stringe l'argento
mi ha venduto
trenta gocce di sangue
hai bevuto
il bacio sulla guancia
mi ha ferito
sapevo di te ogni cosa
l'hai capito
quando sulla
leggi
 | 
|
|
|
 | Nella mia stanza resto... sola
nella mente il peso di un'inutile essere
sento l'aria rarefatta togliermi il respiro
mi sdraio e scelgo ciò che potrà prostituirmi
si per non pensare all'angoscia che serpeggia
come un boa pronta a
leggi

| 

|
|
|
|
3525 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|
Cara/o Poeta Mario Arena,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.