| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Eleonora Capomastro OrofinoLe 33 poesie di Eleonora Capomastro Orofino |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Sulla scogliera sta un uomo con gli occhi socchiusi
 ad ascoltar la voce del vento.
 Figlio della pietra,
 ora è immortale,
 sopra ogni tempo.
 
 Si è fatto cavo,
 ponte e strumento.
 Come una canna,
 lasciando che il fuori
 risuonasse al di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Salici saggi silenziose preghiere
 Nel vento ondeggiano
 dita di foglia
 
 Abbandono queste mortali spoglie,
 si sfuma l’Ego e il ricordo
 di ciò
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sia puro e libero questo Amore, come luce del sole
 al primo mattino.
 Si conservi innocente,
 casto e mai invadente.
 
 Mai ti leghi questo mio sentimento,
 ma abbia il coraggio
 di accompagnarti umilmente,
 senza attaccamento,
 e quandunque le ombre si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’orologio del tempo sembra esser impazzito.
 Basta un soffio di vento
 e ti trovi a vagare smarrito,
 in un luogo, un altrove,
 dove il suo potere pare esser cessato.
 
 Tra le rughe del volto di un uomo,
 su cui la candida ingenuità è di nuovo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho detto no alla tua voce piena di lusinghe,
 Circe.
 
 Infida ammaliatrice,
 ai tuoi fianchi seducenti
 e ai tuoi baci traboccanti di vino di Pramno,
 ho detto no.
 
 Non più il falso sollievo
 del tuo subdolo abbraccio,
 le sideree lune ebbre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Roberta, guarda i fiori: cadono,
 così come noi.
 
 La Vita
 ci colpisce,
 come piante arse dal sole
 che in un lampo appassiscono.
 
 Tutto muta,
 a volte così veloce
 da minar le nostre radici.
 
 Di colpo nudi,
 esposti,
 incapaci di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A piedi nudi sull'aspra roccia,
 tentenna il passo
 percependo il principio del dissesto.
 
 Muta repentino
 quel che prima pareva stabile.
 Friabili lastre
 di dura selce cedono.
 
 Inutilmente cercare appiglio,
 in quello scroscio inesorabile.
 Slitta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dio non lo trovi nelle immagini idolatrate, Dio non lo trovi tra statuette e preghiere
 a memoria recitate.
 
 Dio non si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In principio era buio,
 silenzio.
 
 Poi, d’un tratto
 esplosione,
 vibrazione.
 Bagliore,
 espansione.
 
 Onda.
 
 Fu luce
 e suono
 battito
 pulsazione.
 
 Vibrò
 Vita.
 Laddove prima
 tutto pareva
 essersi arrestato.
 
 Ora,
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Abbi cura di tua madre. Abbine cura, quando è stanca e non lascia trapelare le sue fatiche.
 Abbine cura,
 quando le prime sbadatezze involontarie
 iniziano a presentarsi lungo il suo cammino.
 
 Tu che sei giovane,
 sii il suo bastone per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Piccola capsula rinsecchita Passa inosservato
 insignificante bozzolo nero
 privo di vita.
 
 Istante
 fruscìo di foglie
 cambio di colore.
 
 Crisalide rotta
 Farfalla nasce
 come fiore
 Lei, sopravvissuta
 dopo che bruco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Eleonora Capomastro Orofino. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Fratello, raccontami l'orrore
 della tua terra,
 che ti spinge
 tra l'ignoto e le onde.
 La paura
 che nelle speranze
 si nasconde.
 Quell'orrore di guerre immonde,
 da cui fuggisti
 e che si ripresenta.
 La barbarie degli scafisti,
 che non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si spensero di colpo
 gli occhi.
 
 Si curvarono
 in basso
 anneriti,
 consumati
 come due incensi.
 
 Due
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oggi ho contemplato il mio cadavere ed ho parlato con la Morte
 che rivendicava il suo frutto.
 Esso è là, disteso, immobile,
 rigido come il sepolcro marmoreo
 che lo accoglierà.
 
 Ecco...
 La Morte mi invita
 a considerare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In me stessa mi ripiego come punta da sagitta,
 esprimendo il mio diniego
 non mostrandomi sconfitta.
 
 Me ne fotto e me ne frego
 dei miei stupidi patemi:
 -Siete insulsi e vi rinnego!
 Su di voi i miei anatemi!
 
 Non sarò il vostro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tua voce, linfa melliflua,
 dalla gola
 confluisce alla bocca,
 sgorgando
 tra le mie labbra.
 Lava da me
 ogni melanconia reflua,
 qualsiasi dolore,
 gioia o rabbia.
 
 Alchimica pietra
 filosofale,
 tramuti in oro
 perfino
 il più amaro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In quelle teste svuotate dalla sofferenza
 potevi sentirci
 l'eco del mare
 come in una conchiglia.
 Più volte batté l'onda
 portando via con sé
 un morso di riva.
 Non ebbero più terraferma
 ritrovandosi alla deriva.
 
 Tu
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E sussurravano e s' insinuavano
 dentro le orecchie
 mi molestavano.
 Eran le dita
 dell'Eggregora
 sonde implacabili
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rimugino, dall'alcol annebbiato.
 Seduto allo stesso posto,
 non so
 quanto tempo sia passato.
 
 Fuggo dal presente,
 mi rifugio
 nelle ombre di un vetro smerigliato,
 quando il disagio
 si fa insistente.
 In immaginari tempi gloriosi,
 in cui bene
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Straziata la Madre. 
 - Presto, accorrete
 qualcuno mi ha ferito!
 La stessa mano
 di chi ho sempre nutrito.
 Brucio,
 non so difendermi
 disarmata e nuda.
 Quel figlio
 come serpe in seno
 mi ha tradito,
 quel Giuda.
 
 Crepitano gli alberi
 gli
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 33 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |