Visitatori in 24 ore: 13’522
565 persone sono online
Lettori online: 565
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’658Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37690 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | - Lo puoi toccare
con gli occhi nell’aria
il respiro degli angeli.
Hanno forma di rami,
ossa e legno
figli di gennaio
e cercano di non piangere,
cuori raggomitolati, intrecciati
neonati che tendono i mignoli
verso la luna.
Lo puoi
leggi

| 


|
|
|
| Se dici che vecchiezza è malattia
pesan dalla tua parte gli anni tuoi,
che portano ad avere ipocondria
anche se non la tieni o non la vuoi.
Se tu al contrario pensi che non sia
malattia la vecchiezza, gli anni tuoi
di gioventù hai posto in
leggi

| 


|
|
|
 | Mostro maledetto
più chi l’ha disseminato
nel divino andrà cospetto
oltretempo condannato.
T’ha portato via
col freddo dell’inverno
già perpetua nostalgia
in ogni tuo canto eterno.
Leggevi profondo
qualsivoglia Anima
cospargendo il
leggi

| 

|
|
|
| Nella corte arieggiata
mute le rondini
volavano basse
vicino alla sua finestra,
sembravano suore
in una muta preghiera,
non te ne andavi,
aspettavi: i grilli, le stelle
e una striminzita luna
pronta a farsi sedia
per portarti in quel cielo
che
leggi
 | 

|
|
|
Tra note d’una canzone
romantica t’avrò ...
seducente emozione
tangibile declamerò.
Sei tutta poesia
anelata in sogno
fata Alma mia
sublime bisogno.
Fascino lunare
che m’incanta ...
nutri poetare
mentre vena decanta!
Vibrazioni dai
- sguardo
leggi

| 

|
|
|
Un trangugiare di parole
ripescate dal letargo della vita
eppure colme
d’un significato ambiguo.
Si sorteggiano
in
leggi

| 
|
|
|
Dio che uggia
questi giorni grigi
e questa vita scura.
Dio che tedio
questo freddo cielo
che non va mai in frantumi.
E
leggi

| 
|
|
|
 | Mille cinture in casa
di tante fogge e tipi
che a fin di vita istigano
o a chi può far del male.
Ma sordo ad ambo orecchie
io disinvolto treno
in già segnato corso
tiro sulle rotaie.
Vane lusinghe passano,
non mollo il mio percorso
con
leggi

| 

|
|
|
Perdonami
se non riesco ancora
a dimenticarti.
Perdonami
se continuo a pensarti
come se tu fossi il sole.
Un sole
che non riesce a sciogliere
la freddezza che incupisce
i tuoi occhi di cerbiatta.
Perdonami
se spero ancora
leggi
 | 

|
|
|
 | Uomini contro uomini
seduti in bolle d’odio,
orbi senza catene
arsi da candele monche.
Litigiose gocce di mare
leggi

| 
|
|
|
 | Si dipinge il mondo
eterno colore
sfondo tramonto
destando sognare.
Si colora la vita
profumo gonna ...
essenza infinita
tuo esser Donna!
Si colora stanza
ove per me ti fai bella
or vestita d’organza
filato di stella.
Si colora la sera
mentre
leggi

| 

|
|
|
| Senza voce e colorate, leggere e libere
saltellano le parole...
non quelle urlate, ma quelle scritte
voci appena sussurrate da anime timide.
Senza certezze e spaesate
le parole più piccole, brevi ma decise
si fissano su dei fogli,
pagine bianche
leggi

| 


|
|
|
Questo gelo che non si scioglie mai
arrugginisce l’anima e la tormenta,
soltanto frùscio di tramontana nel
tunnel malinconico dei miei pensieri.
Sfalda la carsica crosta che invecchia
veloce, come passano le gioie e poi
svaniscono nel torpore che
leggi

| 

|
|
|
Dentro una pacata bonaccia
miriadi d’accesi frammenti.
Alcuno è teppista
come inatteso brillare di mina.
S’acquietano
leggi

|  | 
|
|
|
 | Un eroe con mani insanguinate
- su nave crociera ove affonda -
salvando anime ancor non annegate
vede Lei che scivolando sprofonda.
"La bambina, la bambina!" ...
grida forte suo papà
ma pur se verso essa si china
lor vita abisserà!
Nel vano oscuro
leggi

| 

|
|
|
|
| l’ultimo freddo
di questo luminoso giorno
ci dà un rosa tramonto,
e ci incanta.
con sguardi che traspirano:
amore dato e amore ricevuto.
Io e te, colorati,
baci ci scambiamo,
e non manca la parola, amo,
ci amiamo e amiamo
noi stessi e tuto il
leggi
 | 

|
|
|
Starò col fiato sospeso
a rimuginar tempeste scioccanti
e violacee radici di liquirizia,
starò così, a masticar l’angoscia,
finché vedrò le tue labbra sorridere
una smorfia appena percepibile
e capirò di poter ripendere
ad assaporar aria
leggi

| 

|
|
|
Il bisbiglio di una lacrima, inaspettata e scaltra,
ha spento nuovamente la luce
e con un vociare sempre più insistente
che dal profondo passato riemerge
una parola sola è bastata, per precipitare
per ricadere dentro un alito di tristezza.
E
leggi

| 


|
|
|
Ricami di silenziosi pensieri
celano infiniti cieli d’azzurro
intrecci di invisibili filature
annidano ombre di tenue luce
e tu scintillii diamanti di vita
nelle
leggi

| 

|
|
|
 | Fragile languidezza
nel tuo sguardo
miniatura di un lago di luglio
senza cinismo di notte velata.
Sorprende il fruscio
leggi

| 
|
|
|
| E l’Aurora s’apre al giorno
col candore suo di giglio,
mentre il Sol coi primi raggi
bacia l’onda del suo mar.
L’Astro sale su nel cielo
e ogni nuvola dilegua
per donar calore al mondo
assetato sol d’amor.
E tu pur, qual fior
leggi

| 


|
|
|
 | Tremolio
di foglia ancora
sopra un ramo appesa,
l’ultimo soffio di vento
come carezza di un addio
la precipeterà su giallo prato,
cosi son io adesso,
penzolante da un tela
tessuta dai mie pensieri,
basterà un gesto di tenerezza
per farmi
leggi
 | 

|
|
|
Vegeto in un limbo scanzonato
celando il fregio
di qualsivoglia emozione
che sfiori
quel ticchettìo sistolico
leggi

| 
|
|
|
Duemila dollari il prezzo
per soffocar vocina
ove ignoranza greve ribrezzo
bene da scambio sposa bambina.
Luridi orchi benestanti padroni
sciacalli nei deserti povertà
perversi depravati ormoni
predatori infantile verginità.
Lacrime scolorano i
leggi

| 

|
|
|
Si è svegliato
un po’ assonato
questo sole di gennaio,
oggi vuol accendere
mille e mille amori,
che si erano assopiti,
che male stanno
e da tempo stavano,
fra i tanti e tanti
c’era pure il nostro.
Su, dai vestiti
col vestito bello,
quello
leggi
 | 

|
|
|
Nel cuore della notte
quando il buio avvolge anche l’ombra
chi soffre resta in attesa.
Un silenzio privo di parole
rimbomba nella testa
un silenzio assordante
che la coscienza risveglia.
Inevitabile pensare
impossibile dormire...
non si
leggi

| 


|
|
|
Disfatte offuscate
nella frangibilità d’un silenzio alterato
dal brusio d’un preambolo sfumato
Si apre un virgulto
leggi

|  | 
|
|
|
La notte vieppiù domini
e tutto mio anelare
regina d’uomini
musa sensuale!
Solo voglio star
Jack Daniel’s nel locale
ancor un po’ a fermentar
ogni tua nota da musicare.
Chissà ove adesso
con gambe beate
cospargi amplesso
a fantasie
leggi

| 

|
|
|
S’accese lo stupore alla vista
dell’irriverente turbamento
indotto dalla viuzza stretta
d’alcun altra sortita priva.
Un sobbalzo d’umori perfidi
sussultò lancinanti grida
spalancando abissi d’anima
ove rovinarono le sofferenze.
S’avviò l’impeto
leggi

| 

|
|
|
Sulla vita non so
ma perpetua certezza ...
ovunque sentirò
sua eterna
leggi

| 

|
|
|
|
37690 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|