Visitatori in 24 ore: 7’025
406 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’842Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
per non perdermi
rincorro me stesso
con fatica
tra sudori e fiatoni
mi precede sempre
questo io veloce
me stesso
non riesco a distanziarlo
e sta sempre dietro
attaccato alla vita
ansimare sento
ne sento il palpito
dove sarei io
se
leggi

| 

|
|
|
«Nella filosofia contemporanea, in particolare nell’ambito della filosofia analitica anglo- americana, il dualismo più dibattuto è quello concernente il rapporto mente- corpo (o mente-»
Considerazione dell'autore del 01/07/2018 (leggi)
|
Aria di festa
si desta la natura
È Primavera
Appare una
leggi

| 


|
|
|
«Si sente nell’aria qualcosa di nuovo: profumi che deliziano, colori brillanti, suoni melodiosi. È primavera e la natura si prepara a una grande festa, gli uomini e tutti gli altri esseri»
Considerazione dell'autore del 30/06/2018 (leggi)
|
 | "Alla ragazza della stazione di C."
Danzeremo uno negli occhi dell’altra
ruscelli giocosi d’amor mai amato,
battendo sui fianchi con mano scaltra
daremo conforto al nostro passato.
In crepuscoli d’oro saremo natura,
verde e
leggi

| 

|
|
|
«Sono danze lontane quelle che il tempo permette di conservare. Gli anni, variano le beltà e gli inganni, sopiscono la brama, benedicono l’intelletto. Le riletture spesso son lame conficcate nell’anima»
Considerazione dell'autore del 28/06/2018 (leggi)
|
 | Quando nulla più è da dire
nè più voglia di sentire
non si può che constatare
che iniziato è il funerale
Sono due vestiti a lutto:
lei annoiata, lui defunto,
senza fiori tra le dita
sol profumo di sconfitta
Non si guardano negli occhi
solo
leggi

| 


|
|
|
«La fine di un amore spesso non è un taglio netto ma una lenta agonia fatta di immobilità e silenzi, nell’assurda attesa che il destino decida per noi quando e come mettere un punto ad una relazione»
Considerazione dell'autore del 26/06/2018 (leggi)
|
 | Non l’abbondanza di una riga
ma l’eleganza
leggi

| 

|
|
|
«La solita strada bianca come il sale, il grano da crescere i campi da arare guardare ogni giorno se piove o c’è il sole per saper se domani si vive o si»
Considerazione dell'autore del 25/06/2018 (leggi)
|
|
| Legate con un bel fiocco azzurro
stavano le mie lettere d’amore
della gioventù di quel mio tempo
antico in un cassetto d’un mobile
in cantina ho voluto oggi rivederle
coperte dalla muffa dalle tignole
ridotte a poca cosa tanto lacerate:
Povere
leggi

| 

|
|
|
«Fogli consunti ...vecchie lettere d’amore scritte in gioventù e per caso oggi ritrovate in una soffitta polverosa legate con un fiocco colorato... lì nascoste ...il nero d’inchiostro scolorito...»
Considerazione dell'autore del 23/06/2018 (leggi)
|
| Tra chi non scrive, c’è chi ha rinunciato
(pur tantissime e chiare avendo doti)
a comporre poesie, preoccupato
per l’eventuale insorgere di moti
che il dottor Freud ha ben qualificato
come senz’altro inconsci, per quei vuoti
del proprio interno
leggi

| 

|
|
|
«Il timore di non poche persone, pur capaci, di cimentarsi in attività artistiche non è certo infondato, perché la (vera) arte è un non sempre facile compromesso fra tendenze dionisiache e tendenze»
Considerazione dell'autore del 21/06/2018 (leggi)
|
«Riassunto poetico della storia di Ruggero Blumen, figlio di un falconiere di Federico II che da mozzo divenne capitano dell’ammiraglia dei Templari, poi ammiraglio di una delle flotte di Federico III»
Considerazione dell'autore del 18/06/2018 (leggi)
|
 | Mi piace
l’azzurro del cielo
quando m’avvolge
e di seta mi sento vestire.
Mi piace
quando
il primo bagliore di sole
ricama di tenui colori ogni nuvola.
Mi piace
ascoltar sulle labbra
la dolce brezza che mi parla
col sospiro del nostro
leggi

| 

|
|
|
«ascoltare... ascoltare il canto della natura, respirarla profondamente nutrire il cuore, l’anima, di tanto splendore. Gioire di ogni istante, assaporarla lentamente sentirsi»
Considerazione dell'autore del 18/06/2018 (leggi)
|
 | Rode questa sorte
lega assente e inerte
maschera dietro irte mura
in una solida cura,
nacqui foglia
forte e libera
via dal ramo
lasciata al vento sola
se conviene
quell’infida quiete,
muta l’aspetto delle cose
la notte scorre nelle
leggi

| 



|
|
|
«Il destino disse: "Non sopporterai la tempesta", io risposi: "Sono Io la tempesta!"»
Considerazione dell'autore del 18/06/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1091 al n° 1100. |
|