Visitatori in 24 ore: 9’914
698 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 697
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’795Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11811 poesie riproposte
|
Il verde dell’erba fresca
s’accende la leggerezza della danza
un suono di mandolino nell’aria
a piedi nudi su un fogliame di pesco
sorge la luna
oltre quel mare cristallino
serata d’estate dipinta su un quadretto di colori
e sotto la grande
leggi

| 


|
|
|
«Estate caldo mare voglia di freschezza e sotto la pergola di un antico casolare si tinge di rosso gustoso succo dal sapore d’allegria musica baci risate disseta la gola e lo spirito con il vinello»
Considerazione dell'autore del 18/02/2018 (leggi)
|
il deserto che porto
fiorisca il tuo futuro,
d’altri
mia musica lenta sfuma
l’alba che aspettava gelò il sogno
era sole amaro
e albero e fronde di mistero
a germinare straniere corolle
legno porta e bara
gli animali infetti confetti sui
leggi

| 


|
|
|
«Apollo si innamorò di una ninfa, ma lei fuggì da lui gettandosi in una fonte del monte Parnaso; secondo una variante della leggenda Apollo la tramutò poi in una fonte, alle cui acque diede la virtù di»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
dov’è la lucertola impazzita al solleone?
là, vive là, nell’ombra
tra le foglie avvizzite
in terriccio che macera la morte
velate pupille, il verde smorto
trascina troncamente
nell’erba morta
sotto meridiano
straniero spento di passioni
acceso
leggi

| 


|
|
|
«Il profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole, non c’è più... ci sono invece molte oscurità e macchie»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
effluvio di spezie seguendo
e profumo di gigli che brezza salina
in sé accoglie ad annunziare
prossima terra
l’isola apparendo
a mappe sconosciuta di qualunque mondo
di rose intessuto, di palme e orchidee
lì, sul mare lontano
lì, è approdo
leggi

| 

|
|
|
«Per Dante Alighieri il paradiso terrestre è posto sulla sommità del monte del purgatorio (situato agli antipodi del mondo allora conosciuto) e rappresenta l’ultima tappa del percorso di purificazione»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
E’ figlia del poeta, la poesia,
e nasce quasi sempre difettosa;
bisogno ha di qualche terapia
che la renda un pochino più armoniosa:
così il poeta, alla scrivania,
cura quella figliola sì affettuosa,
un rimedio cercando, qualche via
che la faccia
leggi

| 


|
|
|
«La poesia, come Pinocchio che alla fine delle sue avventure si trasforma in un bambino vero, sembra seguire quella stessa sorte: nasce come cosa dal parto mentale del poeta, e diventa, una volta»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
|
Un errore
nell’ombra di luce
nasce il sole dentro l'anima
Tu!
fosti rinnegato tre volte
e tra nubi tu vedesti
porgere la fiamma su una stalle
Quel pastore non udì mai
la scorza accasciarsi recisa del faggio
che cadeva abbandonandosi sulle
leggi

| 


|
|
|
«Erano ricchi quei panni schiavi che mostrarono vergogna maligne lingue in nome di lui grignioso superbo vuoto nell’eterna odore di nettare infetto dal sangue della scorza dell’ombra di luce nascerà il»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
Respirar l’aria di primavera
son sguardi di pace
se io fossi luna tu saresti terra
frescura rassicurante nella notte
e calor di giorno
un paracadute portato dal vento
atterrato sul mare azzurro di Sicilia
sei la mano che mi salva e
leggi

| 


|
|
|
«Ascoltarne il silenzio ogni mattina una carezza nel buio della notte sarà come grano giallo raccolto col sole di primavera sguardi d’amore e di pace porteranno col vento la frescura di un amore»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
 | Anche tu
sfrenato soffondi
in equilibrio spessore esausto
Dentro di te nascondi l’anima
il gioco tuo un equilibrio
Un calice di passione
si assopisce senza paura
Ad un passo del risveglio
sotto la neve bianca lustri
la corona
Piano
leggi

| 


|
|
|
«Sulle labbra la paura un gioco vizioso esausto dramma di un equilibrio instabile un solo passo del risveglio porterà la paura e sul tuo piccolo calice dormirà il sonno ristoratore sotto la neve bianca»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
 | Destriero luminoso
sull’autunno settembrino
cavalchi a gran zampate
fuggevole birichino
sugli alberi intrecci coriandoli
per poi spogliarli al tuo audace vento
saran specchi su pensieri riflessi
e sul nuvoloso cielo disegnar sogni
carrube olive
leggi

| 


|
|
|
«Sei riflesso negli occhi scoppietta il fuoco caldo ardente son farfalle leggere che volano sulla carezza di un birichino settembre audace vento intrecciandone coriandoli saranno specchi riflessi sul»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
| Nel miraggio discente
l'aria se ne va
ti persi in una sera d'aprile
Su sospirati cancelli
non ti ho dimenticata...
Sulla morbida bianca copertina
ricamata di rosa
frangeva un raggio di sole
e sulle rosee aureole
senza un gemito
leggi

| 


|
|
|
«Erano fiocchi di ciliegie sull’immagine del luccichio malinconico sguardo il tuo etrno ricordo sarà luce librante di un falò bianca rosa indimenticabile raggio di sole ti persi un di d’aprile mio»
Considerazione dell'autore del 17/02/2018 (leggi)
|
|
11811 testi trovati. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1300. |
|