Visitatori in 24 ore: 6’927
462 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’880Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Dal cielo nella notte scende un pianto
e tra me dico: "Chi piange lassù?
È un angelo che piange e piangi tu
che ascolti da lassù il mio cuore affranto.
Tra gli angeli del ciel c'è solo incanto
e non dolore che
leggi

| 

|
|
|
«Anche in questo sonetto mi sono ispirato alla storia d'amore del mio amico che perse la ragazza. Di notte sente un pianto che scende dal cielo e pensa che sia di un angelo, ma è la sua ragazza che»
Considerazione dell'autore del 05/09/2017 (leggi)
|
Rotola il vento
con le sospinte
leggi

| 

|
|
|
«C'è un vento che rotola con le foglie ed è l'autunno ai nostri occhi - ma non è detto che sia triste quello che si vede con chiarezza, senza il sole ad abbacinare la vista...»
Considerazione dell'autore del 05/09/2017 (leggi)
|
 | Qualcuno ha spalancato la via di fuga
il freddo mi avvolge.
Metto una sciarpa sulle caviglie
la recita è già iniziata
io non mi accorgo del mio turno
arriva improvviso
rischio di dimenticare qualcosa.
La sala è buia, la luce
leggi

| 




|
|
|
«I cambiamenti necessari nell'esistenza danno sempre origine a sofferti conflitti nella propria interiorità...»
Considerazione dell'autore del 05/09/2017 (leggi)
|
 | Immerso nelle campagne
e sui monti
domina il silenzio.
Fili intrecciati di collane antiche
di pensieri mi cingono il collo.
Ricordi s'intrufolano e scavano
in quel silenzio di un tempo passato
tra lacrime e nostalgie
dolci lamenti
momenti
leggi

| 



|
|
|
«A volte, quando si attraversano momenti bui e pieni di tristezza si ama sognare ad occhi aperti e sperare che quell'amore tanto sognato e desiderato da molto tempo un giorno possa finalmente arrivare»
Considerazione dell'autore del 05/09/2017 (leggi)
|
| Ed or che non ho niente più di fronte,
ché Morte colse ciò che luce vera
fu per me che vivevo di chimera,
mi sento rotolare giù dal monte.
Il cielo mio non ha alcun orizzonte,
il sole non tramonta più la
leggi

| 

|
|
|
«Questo sonetto non riguarda me personalmente, ma tratta una storia vera capitata ad un mio amico di giovinezza. Poiché parlo in prima persona, preciso che m'immedesimo nel dolore del mio amico vivendo»
Considerazione dell'autore del 04/09/2017 (leggi)
|
|
| Era una sera buia, tempestosa,
e quel rappresentante di commercio,
dopo giornata lunga e faticosa,
tra le montagne s’era quasi perso.
Il morso della fame era opprimente,
ché a mezzodì mangiato non aveva;
vide una trattoria ben confacente
al caso
leggi

| 


|
|
|
«E' da bambino che sono abituato all'umorismo toscano, in particolare a quello pisano- livornese (Pisa e Livorno sono come le due facce di una stessa medaglia...) , da quando cioè un mio cugino più»
Considerazione dell'autore del 02/09/2017 (leggi)
|
Nuovi germogli
festa di
leggi

| 



|
|
|
«Maggio è un mese primaverile per eccellenza. Tutto nella natura si rinnova, nascono nuovi germogli. C'è nell'aria un tiepido profumo di fiori, le rondini svolazzano libere in un cielo azzurro e molto»
Considerazione dell'autore del 01/09/2017 (leggi)
|
A molti piace leggere poesie,
ma non si curan di saper l'autore;
parecchi avranno letto pur le mie
senza ch'io n'abbia avuto alcun sentore.
Non basta il nome per aprir le vie
di conoscenza; per ognun lettore
occorrerebbero altre
leggi

| 

|
|
|
«A chi legge poesie importa poco chi sia l'autore, per cui questo sonetto rappresenta un soliloquio per me che mi chiedo come mai non so niente in merito alle mie poesie, anche se vengono lette da»
Considerazione dell'autore del 30/08/2017 (leggi)
|
Ci son momenti in cui ci disperiamo
a causa degli affanni della vita
e maggiormente quando non troviamo
in nessun modo alcuna via d'uscita.
Ci vien spontaneamente di gridare
alzando gli occhi con le braccia al cielo,
perché qualcuno ci
leggi

| 

|
|
|
«È umanamente ammissibile che durante la vita ognuno di noi abbia momenti di smarrimento e di sconforto a causa delle amarezze ed in maggior modo quando non riesce a trovare alcuna via d'uscita. Ci si»
Considerazione dell'autore del 29/08/2017 (leggi)
|
Lo spettacolo inizia
quando giunge la sera.
Il cielo impallidisce
le nuvole si aprono
come un sipario
e fa la sua comparsa
la grande luna gialla.
Nello scenario
d' una notte d' estate
anche il vento
trattiene il respiro
per ascoltare
i
leggi
 |  | 



|
|
|
«Nello scenario magnifico della natura nelle notti d'estate quando il rapimento dei sensi pervade l'anima e il corpo particolarmente si avverte il bisogno del contatto della persona amata per rendere»
Considerazione dell'autore del 29/08/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1541 al n° 1550. |
|