Visitatori in 24 ore: 7’935
417 persone sono online
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Lingue di fuoco
golose brillano
negl’occhi
di chi
per folle gesto
di mano ignobile
non ha più niente
Cuor
leggi
 | 

|
|
|
«E' allucinante che questa poesia scritta 10 anni fa è attualissima, anzi la situazione è peggiorata migliaia di piante bruciate per mano di persone a dir poco scellerati, delinquenti. Ora per»
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
Sentieri
su orizzonti diversi
oltre il sole
ira ...pioggia
su spalle e ginocchia piegate
dallo sfinimento
ancor
leggi

| 
|
|
|
«il cammino della speranza è richiamo per chi, oltre l'orrizzonte, crede di trovare una vita diversa. Ma pietre dure scogli di cuori di chi teme tali speranze, circondano... e sangue »
Considerazione dell'autore del 16/07/2017 (leggi)
|
Se è vero che la guerra è distruttiva,
poiché si avvale di supremazia
raggiunta con la forza combattiva
da un popolo che riesce a mandar via
un altro che non ha ormai più valore,
avendone subita la disfatta,
è
leggi

| 

|
|
|
«Non è per niente una poesia che biasima la guerra, anzi, la ritiene come mezzo che serve a mantenere un equilibrio tra le popolazioni della Terra. Sin dai primordi si sono susseguite guerre in tutto»
Considerazione dell'autore del 15/07/2017 (leggi)
|
'Nt'la la vita nu' no' ssimu tutti uquali,
percé shta sia lu bbuenu cce lu fiaccu;
shta cuddu ca no' vvoli faci mali
e ci ti mali ni faci 'nu saccu.
È ccertu ca ci faci bbeni vali;
ci faci mali, 'nveci, èti 'nu
leggi

| 

|
|
|
«È certo che su questa Terra non siamo tutti uguali, in quanto c'è chi è buono e chi è cattivo. Solo i buoni si guadagnano il Paradiso, poiché non si stancano mai di fare del bene. Però i buoni sono»
Considerazione dell'autore del 14/07/2017 (leggi)
|
'Na vota, quannu nc'era tanta fami,
tineva ognunu la fatìä sova;
ci lu villanu, ci lu falignami
e tutti si mittevunu alla prova.
E nno' comu osci ca hava ffa' li 'sami
ci 'nu poshtu o 'nu 'mpiecu voli tròva'
e nno'
leggi

| 

|
|
|
«Per quanto riguarda il lavoro, i tempi son cambiati. Prima, ognuno, dal contadino fino al professionista, svolgeva il proprio lavoro, perché la fame era tanta. Ora difficilmente si può trovare»
Considerazione dell'autore del 13/07/2017 (leggi)
|
|
Sunettu, cushtu, ca no' sservi a nienti
ci l'ommu 'ncora 'uerra all'atri faci,
percé dimoshtra ca non è cuscienti
ti viviri cu l'atri 'n santa paci.
No' nc'hava mancu shtrenciri li tienti
cu ffaci a vvèti' ti cce
leggi

| 

|
|
|
«Sonetto, questo, che tratta quanto, sin dai primordi, l'uomo ha voluto prepotentemente attuare per primeggiare sui suoi simili, usando la forza e vari mezzi bellici. Logicamente, chi soccombe è sempre»
Considerazione dell'autore del 12/07/2017 (leggi)
|
Può la schiavitù
render felice la tolleranza
come filo di lama
taglia dalla piaga al cuore
si tinge in un lamento finto
la verità in un sogno
Sabbia dorata
che soffrir ritrovar pace
braccia scure o bianche
l’innocenza
leggi

| 


|
|
|
«Sono dei lenzuola bianche su un barcone che va oltre il suo tempo sui loro occhi spenti chiedono il permesso di vivere sarà sabbia dorata sulla loro fiamma spenta dei loro sogni naufragati tingersi»
Considerazione dell'autore del 11/07/2017 (leggi)
|
 | Amare l’immensità e i colori
Restare stupiti, ridere felici
Ci sarà sempre un’oasi di pace
Onde infinite su mari di coralli
Ballare sotto la luce del sole
Andare dove il cielo è più azzurro
Là dove più intenso è il respiro
E le voci diventano
leggi

| 


|
|
|
«Si, sono sicura che bisogna andare oltre le solite idee preconcette e i pregiudizi. Bisogna oltrepassare l'orizzonte e arrivare dove il cielo è più limpido e lo spazio più libero... Ogni essere avrà»
Considerazione dell'autore del 10/07/2017 (leggi)
|
| Sulla casa riarsa
dai venti di salsedine,
un cormorano s'appiglia
a una scaglia di muro,
e riposa.
Guardo intorno,
la riva, la casa, il mare:
studio ogni riflesso
cercando la scintilla
che spieghi il mondo.
La scaglia si scrosta,
si
leggi

| 


|
|
|
«Considero questa poesia una breve opera di passaggio, ancora immatura. Ho cercato di esprimere una sensazione di sconforto e meraviglia di fronte ad una Natura che ritengo piuttosto fredda, ma ricca»
Considerazione dell'autore del 10/07/2017 (leggi)
|
| Quando, al limite del sonno,
appare chiaro quel momento,
una finestra immobile
sulla realtà liquida dei ricordi:
allora il pensiero,
che sia un attimo di coscienza
o un turbamento fisico,
strappa, disunisce, frantuma.
Queste spore
leggi

| 

|
|
|
«I commenti positivi mi hanno fatto molto piacere. Ad una visione critica (personale) fatta a posteriori, considero questa poesia troppo pomposa, imprecisa nel suo fine espositivo e piuttosto povera»
Considerazione dell'autore del 10/07/2017 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 1631 al n° 1640. |
|