Visitatori in 24 ore: 9’863
408 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’939Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
La situazzioni pi' l'Itaglia ormai
è ddivintata tanta cumplicata
ca li tisoccupati sonto assai:
pi' crisi la fatìä s'è 'mpicata.
Ma lu 'taglianu no' nci cancia mai:
toppu ca l'acqua 'ncanna nc'è
leggi

| 

|
|
|
«In situazioni critiche come questa che attualmente viviamo, occorre darci una mossa, acché si possa vincere la crisi economica che sta creando un sacco di disoccupazione nel nostro Paese, sia per i»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Sconvolgente è baciarti
ascoltando
quel languore salire
e scatenare mille effluvi
dal ventre
fino al centro
leggi

|  | 
|
|
|
«L'amore ... questo meraviglioso sentimento che fa si che due anime s'incontrino per trovarsi a guardarsi occhi negli occhi ascoltando quella musica ancestrale che si sprigiona dall'anima stessa avendo»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Non può mai innamorarsi veramente
il poeta, se sono le parole
l’amore vero ch’egli ha nella mente,
se pensa con ardore a quelle sole.
E quando vede donna risplendente
davanti ai propri occhi, quando vuole
renderle omaggio in modo appariscente,
in
leggi

| | 

|
|
|
«Chissà, forse sarà a causa di alcune mie deludenti esperienze giovanili, ma dubito che le poesie d'amore possano produrre un positivo effetto sulle persone alle quali sono dedicate. Roland Barthes, in»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Un castello di ghetto gelato
gigli appassiti su cascate blù
un volo di specchi
sulla bocca del pozzo li annegò
eran calibri su ali di farfalle
e lacustre martoriate a vivo
la primavera la immortalò
sugli occhi color
leggi

| 


|
|
|
«Collana di perle sulla schiuma del mare spalmerà sul ciglio della strada e a spalle attraverserà la fine della salvezza ed un volo di specchi su cascate blù annegheranno in un pozzo di farfalle e»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Vedo un vuoto pieno di ricordi nei suoi occhi,
uno scrigno colmo di parole
difficili da capire.
La sua bocca ha una forma confusa
inspiegabile d’aspetto quasi
ingoiata dalle labbra.
Chiedo: come stai oggi?
Lei mi risponde con una
leggi

| 



|
|
|
«Quando entri nel mondo dell'Alzheimer non ti rendi conto subito di che si tratta. Sembra tutto una specie di gioco, una situazione irrealmente vera. Poi capisci e... io ho imparato a pregare. Ho»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
|
Un carillon
un dolce suono
sembra solo uno scherzo
il sonno diventa un turbamento
l’istante una smorfia e la cancella
come la lavandaia
sulla pietra dura
batte con forza i panni e canta
perché è triste
anche il cardellino canta in gabbia
che
leggi

| 


|
|
|
«Fare tardi non sarà una trappola sonnolenza di una prigione sul filo del fumo dell'alcool ed una lampada ti farà sognare oltre quel mormorio che va aldilà della speranza illuminandone la stanza di»
Considerazione dell'autore del 10/06/2017 (leggi)
|
 | La notte mi avvolge con la sua ombra,
lo scheletro della morte mi fa paura.
il sonno tarda ad arrivare
ed è il
leggi

| 
|
|
|
«Niente può annientare l'angoscia quanto un connubio d'amore. La risposta alla solitudine è inevitabilmente l'interazione tra due esseri per cui l'universo tutto mette a disposizione e aiuta a»
Considerazione dell'autore del 10/06/2017 (leggi)
|
E così
quando il cuore sboccia
e il profumo sottile si espande
facendone coperta
per giovani
corpi dormienti
che ali leggere
come bacio di fanciulli
al primo sentimento,
sfiorano
corpi bianchi di anime
attonite nella
leggi

| 

|
|
|
«il primo amore... le prime sensazioni la scoperta che l'amore ingenuo amore di giochi ... comporta lo speciale approccio al vero amore... lo scoprire il gioco d'amore che lascia»
Considerazione dell'autore del 10/06/2017 (leggi)
|
Ciò che, più d'ogni altra cosa,
ci ritorna alla memoria
è quel po' di giovinezza
che il tempo ci ha estirpato
ed or giace nel passato
ancor pieno di bellezza
e sapor di vanagloria.
Tempo che fu, poiché giammai
leggi

| 

|
|
|
«Poesia che mette in rilievo il valore del passato. È certo che solo il ricordo può riportarci nel passato, perché rappresenta il tempo che fu e che non ritorna. È da esso che dobbiam trarre»
Considerazione dell'autore del 09/06/2017 (leggi)
|
Ogni poeta scrive per diletto
o perché vuole che di lui sia detto?
A cosa serve scrivere poesie
se su di lor poi nascon dicerie?
La poesia ch'è nata dal dolore
con un commento acquista più valore?
Che cosa rappresenta un
leggi

| 

|
|
|
«Oggigiorno quasi tutti scrivono poesie. Sono pochi quelli che lo fanno per passione od esigenza personale, poiché esplicano quanto avvertono interiormente o ciò che pensano. La maggior parte lo fa per»
Considerazione dell'autore del 08/06/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1701 al n° 1710. |
|