 | Fermati uomo,
l'abisso è vicino,
annulla presto
l'istinto assassino!
Ogni giorno
vili attentati,
con tanti feriti,
innocenti ammazzati!
E' sporco di sangue
il nostro Pianeta,
confessa uomo
qual è la tua meta?
Perché
leggi

| 

|
|
|
«L'uomo nemico dell'uomo, guerre, razzismo, sono piaghe virulente che non riusciamo a curare facendo intristire il sole e la luna. Non sta meglio il mare, testimone di donne e bambini che muoiono nel»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
| A diciassette anni una ragazza
colpì con una freccia acuminata
la mente mia, rendendola sì pazza
che a lei pensava sempre, dì e nottata.
Da giovani si cerca un alleato
per ogni rara impresa, una persona
che confermi il pensiero, se
leggi

| 


|
|
|
«Un giovanissimo carabiniere va a bere un caffè con il suo paterno maresciallo, un navigato uomo sulla sessantina. Si siedono a un tavolino e, attendendo la bevanda, il carabiniere estrae dal»
Considerazione dell'autore del 11/05/2017 (leggi)
|
Dalla cella osservi
il cielo a quadretti,
pensi alla vita,
ai dì maledetti.
Rivedi il passato,
pensi al futuro,
ma ogni progetto
sbatte su un muro.
Non ti rassegni,
al triste destino
degno soltanto
di un assassino.
Rivedi i
leggi

| 
|
|
|
«La condizione carceraria è uno dei problemi più gravi che affliggono l'Italia. Carceri in condizioni di grave disagio, detenuti in attesa di giudizio più numerosi dei detenuti condannati. Si risolverà»
Considerazione dell'autore del 11/05/2017 (leggi)
|
Dietreggia luna
di melliflua notte
Domina consigliera.
Sospendi tempo
di siderali ingranaggi
irretiti
da effimeri istanti.
Persi.
Avvolgi tenebra
di dolore canto
che stride acuto
di purulenta rabbia
raccolta in teche di vetro
e
leggi
 | 


|
|
|
«Ossessione e dolore, sogno e gioia cuciti addosso, stretti e quasi confusi, nell'ansimare della notte che avanza e muore, per far posto all'alba, nella quotidiana, languida discesa agli inferi ritrovo»
Considerazione dell'autore del 09/05/2017 (leggi)
|
Con la creatura
nasci tu, la madre,
in un vortice
di febbre d’emozioni
e da subito
si annidano nel petto:
il latte della vita,
il sangue che ribolle
vittorioso,
la tigre preparata
a ogni battaglia,
la forza dell’eterno d’un amore
che è
leggi

| 


|
|
|
«Il nove maggio di tanti anni fa sono "nata" come mamma. Ho sperimentato tutte le travolgenti emozioni e sensazioni che so condivise con le altre mamme dal giorno del parto, nella nostra»
Considerazione dell'autore del 09/05/2017 (leggi)
|
|
Riscalda le ali mio dolce gabbiano,
non soffiare il tuo alito freddo.
Le membra stanche,
allontanano la fiamma,
del giorno che nasce
dall’aurora con l’abito bianco.
Sbocciò la rugiada fresca,
sulle gote di ragazza innamorata
volando sui sogni di
leggi

| 


|
|
|
«Lontano vanno i pensieri e su castelli di cristallo si accorcia sempre più la matassa la mente stanca va a soffiare lenta l'aurora del vestito bianco di festa sognare veloce nel giorno delle rondini»
Considerazione dell'autore del 08/05/2017 (leggi)
|
 | Le montagne passan dal verde al giallo
un capriccio della terra
polvere negli occhi al canto del gallo
invano si cerca quel cerchio perfetto
s'alza barriera intorno
e alla fine ci tocca il nulla per difetto
s'infrange una chimera
che ogni passo
leggi

| 


|
|
|
«"Un tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango." (Cooper)»
Considerazione dell'autore del 08/05/2017 (leggi)
|
| e, ti rivedi
tanti anni fa sgattaiolare nel nostro grande letto
tutta bagnata, nuda dopo una inebriante doccia,
ho freddo amore riscaldami, amami dicesti
ed io che non sapevo mai dire no ubbidii contento, e
ti rivedi
in quella strada buia di una
leggi

| 

|
|
|
«"a volte si vive solo di ricordi lontani ma vissuti"...»
Considerazione dell'autore del 07/05/2017 (leggi)
|
| e, stanotte
ti ho sognato mamma
vicino alla tua macchina ricurva
mentre mi raccontavi filastrocche,
ed io come un gatto raggomitolato
ti ascoltavo estasiato e felice, e
stanotte
ti ho sentita vicina mamma
come allora mi prendevi la mano
e mi
leggi

| 

|
|
|
«"lei è sempre presente, sempre"...»
Considerazione dell'autore del 07/05/2017 (leggi)
|
| e, a te
mio piccolo fiore
che non vedrò crescere
fiorire, sbocciare, amare
dedico questa mia ode, e
a te
mio germoglio in essere
che ridi al sole e alla luna
che splendi più di loro
con il tuo luminoso sorriso
dedico questi miei
leggi

| 

|
|
|
«"è l'unica mia unica speranza e salvezza"...»
Considerazione dell'autore del 07/05/2017 (leggi)
|
|