Visitatori in 24 ore: 21’202
730 persone sono online
Lettori online: 730
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
io mendico perché così il destino
non sono sfortunato come credi
sapessi quando
leggi

| 
|
|
|
«da ritenersi fortunati nella vita non migliori, è un concetto che va tenuto sempre presente senza togliere nulla al merito che ci vuole, che misura e che esprime quanto meno una forza di volontà. Ma i»
Considerazione dell'autore del 28/10/2022 (leggi)
|
Oggi è la festa e il giorno
di San Carlo e il ricordo
corre a te quaranta anni
fermo fisso e sorridente
su quel bancone di macelleria
dopo Milano il ritorno a Motta
il tuo paese quell’orto dove
solitario spenta una sigaretta
cura davi ai tuoi
leggi

| 


|
|
|
«Il poeta nel giorno del suo onomastico ricorda il padre in attimi e istanti diversi della sua vita nella sua macelleria sorridente e poi negli anni della pensione nel suo orto dedito a diversi»
Considerazione dell'autore del 27/10/2022 (leggi)
|
Non volgo lo sguardo al cielo
stavolta non mi ammalia
l’azzurro celestiale
con occhi velati
mi scruto dentro
scopro radici
cresciute nascoste
dando vita
ad un tenace fusto
mi domando
quante primavere
di gemme e carminio ho perduto
leggi

| 
|
|
|
«Dedicata alle donne e agli uomini, all’albero interiore dell’esperienza che cresce invisibile, all’apparenza senza cure, ma robusto e carico di buoni frutti da cogliere quando tutto sembra perduto c’è»
Considerazione dell'autore del 26/10/2022 (leggi)
|
Erano i primi di settembre
la bimba malata stesa nel suo letto
non sapeva di dover morire
alla mamma diceva quando vedrò il sole
lo vedrai domani al suo sorgere
al mattino e la bimba a lei sorrise
e quando poi vi tornerò a scuola
tra poco quando le
leggi

| 

|
|
|
«Accorato dialogo tra una bimba malata e la mamma, bimba che non sapeva di dovere a poco morire... tenere domande per il futuro... tenere bugie di risposta... pieno di lacrime e di dolore quel volo nel»
Considerazione dell'autore del 20/10/2022 (leggi)
|
di nero era vestita la Signora Coscienza
imperturbabile, non solo all'apparenza
come i comuni mortali non mi ha fatto la morale
mi ha guardato negli occhi con uno sguardo abissale
mi son sentito nudo, svestito di ogni cosa
mi son guardato dentro
leggi

| 
|
|
|
«la signora Coscienza è morta! Non c’è più. E’ terrificante che sia scomparsa. Può essere serena o dannata ma senza Coscienza si generano Mostri inutili, dannosi, penosi squallidi esseri carcasse umane»
Considerazione dell'autore del 19/10/2022 (leggi)
|
|
Non ti chiedo, Signore,
di farmi roccia,
ma fiume,
che dalla sorgente
tenace guadagna il suo varco
tra balze e dirupi
e scende a valle.
Se rallenta talora la corsa nelle strettoie,
non per questo si ferma,
ma procede
senza mai farsi
leggi

| 

|
|
|
«L’anzianità porta con sé, come compenso per ciò che fisicamente si perde, un dono impagabile, che è la saggezza nell’affrontare le tempeste della vita. Fosse anche soltanto per quest’unico dono,»
Considerazione dell'autore del 13/10/2022 (leggi)
|
La notte con il giorno per un dì vanno a braccetto
la foglia gialla e rossa cadendo forma un letto
Il grappolo con
leggi

| |
|
|
«autunno ridona colori alle cose. Stimola riflessioni e pensieri. L’autunno evidenzia il carattere delle persone, menti critiche portate alle riflessione, indipendenti, originali, creative. Autunno ti»
Considerazione dell'autore del 06/10/2022 (leggi)
|
In questa nebbiosa giornata ottobrina
ha spento gli occhi l’ultima bella di notte
che ancor colore dava ad un angolo del giardino
e di sera dolce profumo ad un aria muta di dolcezza
dava or tra le mani ecco tengo l’ultimo suo dono
quei tondi neri
leggi

| 

|
|
|
«La bella di notte è l’ultimo fiore che ancora colora il giardino del poeta. il poeta la guarda e pare ispirare quel dolce e delicato profumo inebriante... poi con la mano raccoglie con delicatezza i»
Considerazione dell'autore del 02/10/2022 (leggi)
|
Ingiallir vedi degli alberi le foglie
color marroni gialli rossi accesi
in alto guardi e del’’autunno il nascer
lì
leggi

| 

|
|
|
«In questi versi il nascere ed il morire dell’autunno... quella dolcezza iniziale... il lento ingiallire delle foglie e la loro lenta caduta... poi rami nudi scheletriti…sofferenti dolenti come quel»
Considerazione dell'autore del 29/09/2022 (leggi)
|
 | Indugia la luce della sera
mentre la notte avanza
il cielo screziato
sul mare accovacciato
perde colore.
Scendono scure ombre
tra le case nel silenzio
la luna sparge
la sua rete d’argento sulle cose.
E s’alza il vento
lieve e
leggi
 | 


|
|
|
«Momenti di pace interiore che aiutano il nostro animo. E’ nel sopraggiungere del buio notturno che si avvertono queste dolci sensazioni tra ricordi e speranze .Attimi che dobbiamo afferrare per»
Considerazione dell'autore del 27/09/2022 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 191 al n° 200. |
|