Visitatori in 24 ore: 21’652
679 persone sono online
Lettori online: 679
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Non riesco a perdonare
i responsabili della Shoà.
Non riesco a dimenticare
lo sguardo smarrito
degli ebrei che svanirono
nel fumo pungente
dei forni crematori.
Oscurando il sole.
Non riesco a dimenticare
Auschwitz, le scarpe spaiate,
i
leggi
 | 


|
|
|
«Quando sono stato al campo di concentramento di Auschwitz ho pianto in silenzio... Mi chiedo come è possibile che alcuni politici di oggi (SIC!) siano nostalgici di quel passato così»
Considerazione dell'autore del 16/08/2022 (leggi)
|
 | Un paesino sui monti
rifugio sicuro in un’estate lontana,
ed arriva improvviso
acre odore di morte,
risvegliato dal passo assordante
dalle urla tedesche,
il bilancio è pesante.
I portoni abbattuti
gli spari vibrati
gli incendi appiccati,
il
leggi
 | 
|
|
|
«L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema fu un crimine di guerra nazifascista compiuto dai soldati tedeschi con l’ausilio di alcuni collaborazionisti italiani della Republica Sociale Italiana. All’alba del»
Considerazione dell'autore del 14/08/2022 (leggi)
|
| il sole nasce
inno alla aurora
canto del gallo
brocca di pesco
un cinguettio sul ramo
allegria nell’aria
spighe
leggi

| 
|
|
|
«Il poeta attraverso una serie di haiku in cascata dipinge le sue emozioni nate dall’osservazioni di vari istanti e momenti della natura... il canto mattutino del gallo... un volo di uccelli sopra un»
Considerazione dell'autore del 11/08/2022 (leggi)
|
| me ne so andato una notte di Luglio
me ne so andato, me ne so andato
di soppiatto mi sono incamminato
sul quel sentiero senza ritorno
Su quella via di madri e di padri
dopo una vita giocar a guardie e ladri
La via buia di pianti e di
leggi

| 
|
|
|
«dedicata a questi uomini che nonostante le debolezze umane di alcuni sono ogni giorno dei super eroi. Tutti! Gli ultimi grandi uomini in mezzo ad un oceano di miseri mediocri ciarlatani con il culo»
Considerazione dell'autore del 03/08/2022 (leggi)
|
| Torna oggi a riveder quei luoghi antichi
a respirare il profumo della giovinezza
lungo le rive del naviglio che Leonardo
progettò a favore del poter di Ludovico
molto mutato ma ancor qualche risaia
verde ancor qualche campo dove
leggi

| 

|
|
|
«Torna un vecchio sui luoghi della sua giovinezza e vede... il naviglio... campi di grano e di frumento e fiori vari e. rivede e rivede parte del passato suo... il ricordo di una cara fanciulla ...le»
Considerazione dell'autore del 02/08/2022 (leggi)
|
|
Bologna non ha avuto paura
della bomba che è scoppiata
nei polmoni della gente.
È scesa in Piazza Maggiore
con disperazione.
Quella valigia non era certamente
legata con lo spago.
Bologna non ha avuto paura
e ha pianto con rabbia
sotto i
leggi
 | 
|
|
|
«La strage fascista del 2 agosto 1980 mi è rimasta nella mente, oltre alle decine di vittime innocenti, anche perché quel giorno avrei dovuto lavorare alla stazione di Bologna, dove ero trimestrale»
Considerazione dell'autore del 02/08/2022 (leggi)
|
 | Nel sentiero del tramonto
il tuo volto cercai
inciampando nel giudizio.
Al vento il tuo nome sussurrai,
si disperse tra
leggi

| |
|
|
«La notte da buona amica avvolge pensieri, considerazioni e giudizi riponendoli dove più compiace, un luogo segreto da non svelare se non a se stessi riordinandoli in base alle priorità più o meno»
Considerazione dell'autore del 31/07/2022 (leggi)
|
| addio estate, ormai
che pazza sei stata, con me
so che partirai, sola senza di me
fiori bianchi per te, ti porterò
ma so che sorriderai... come solo tu fai
sei stata mia, non solo mia
quelle labbra flautate e bagnate dal sale
sulle labbra
leggi

| 
|
|
|
«pochi giorni è la stagione più "libertina" fa le valigie e va via. Con l’eterno mezzo sorriso carico di strafottente ironia sulle labbra, quasi ha sussurrati " ci avevi creduto". La stagione delle»
Considerazione dell'autore del 29/07/2022 (leggi)
|
Si dice che...
Il tempo aggiusti ogni cosa
attenui il dolore
offuschi ogni ricordo
ma io so che è un’illusione.
Si dice che
la vita
la morte
il giorno
la notte
l’amore
la gioia
ed il dolore
siano fiumi
ove navighino le esistenze
Si
leggi

| 



|
|
|
«Ci sono giorni dove tutto ritorna, improvvisamente tutto riaffiora, ogni emozione. L’amore non muore, sta solo nascosto in un cantuccio e ogni tanto fa capolino, col suo carico di ricordi. Son»
Considerazione dell'autore del 28/07/2022 (leggi)
|
S’alza dal mare la marina brezza
di volare libero con ritmo veloce
danza in cielo un aquilone e lassù
una macchia di colori, guida lesta
la tua manina il lungo filo tenendo
quell’alato variopinto uccello, gli occhi
lo seguono tu felice e festante
leggi

| 

|
|
|
«Lungo la spiaggia di marina di Pisa il poeta immagina la nipotina Laura lì in vacanza nell’atto di correre e guardando in aria il suo colorato aquilone…momenti di gioia e spensieratezza... questo»
Considerazione dell'autore del 26/07/2022 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 211 al n° 220. |
|