Visitatori in 24 ore: 13’218
516 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’087Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11824 poesie riproposte
|
 | E’ quando percorri nel domani
gli sgretolati giorni di ieri
che la Gorgona ti rende di pietra
Concedendoti adiaforo
alla bugia del fiore d’inverno
nato nell’effimero inganno
nel calore di un sole malato
Solo allora ti viene concesso
calpestare
leggi

| 


|
|
|
«La consapevolezza risiede nel saper distinguere il reale dall'effimero, la verità dalle bugie che vengono costruite per incanalarci e spesso per incatenarci, il nostro cammino dai paletti che la vita»
Considerazione dell'autore del 08/10/2016 (leggi)
|
Il sole porta con sé l’ultimo bacio
odori e profumi risvegliano i sensi
qualcosa sta cambiando nell’aria...
Accarezzo la terra d’ottobre, la sfioro
con tenerezza, le onde del vento
cullano dolcemente i miei pensieri
Le mie mani
leggi

| 


|
|
|
««Ottobre è un mese autunnale, il sole ci saluta e regala agli esseri e alle cose l'ultimo bacio. Ancora il clima è relativamente mite, nonostante l'aria frizzantina... I colori del cielo e della terra»
Considerazione dell'autore del 07/10/2016 (leggi)
|
Giornata di pioggia
silenziosa, deprimente,
i pensieri hanno il colore
del tempo
il grigio m'imprigiona il cuore,
lente passano le ore
scandite dalla noia,
la pioggia evoca ricordi
lontani, labili,
evanescenti come ombre,
indecifrabili come
leggi

| 

|
|
|
«Una bella giornata m'illumina, mi apre il cuore, ma la pioggia ha su me un effetto deprimente, i pensieri più cupi assillano la mia mente, la soluzione ottimale ritengo sia leggere un libro»
Considerazione dell'autore del 06/10/2016 (leggi)
|
 | Nella mia ardua ricerca dell'oltre
mai ho azzardato il passo più in là
nella speranza che il sentiero
conducesse ad una radura più lucente.
Tremendi sguardi hanno incontrato
i miei occhi tra le filiere
leggi

| 


|
|
|
«Mai come in questo caso ad ispirarmi è stata un'opera espressionista - "Il dolore" di Edvard Munch - che per colorazione tanto mi ricorda le sfumature che accompagnano i tramonti tra le mie care»
Considerazione dell'autore del 06/10/2016 (leggi)
|
| La vita è bella, ricca di sorprese,
non delude mai le attese.
Un mattino mi sveglio, poi mi alzo,
vado a pesarmi ancora
leggi

| 
|
|
|
«Per me è stata una lieta sorpresa vedere che tanti vostri lettori si nutrono ed apprezzano l'ironia. Sapere che una lettura ironica provoca uno stato d'animo che sboccia in un sorriso mi ha»
Considerazione dell'autore del 05/10/2016 (leggi)
|
|
|

Unita e fiera
si rialza
travolta da lacrime leggi

L'autore non ha inserito la nota che collega la poesia al fatto di cronaca.
| 



|
|
|
«sono passati quasi tre anni da quel 18 novembre del 2013, quando nella notte, la furia del ciclone Cleopatra mise in ginocchio la Sardegna provocando 17 morti. La Gallura, l’Ogliastra, l’Oristanese e»
Considerazione dell'autore del 05/10/2016 (leggi)
|
 | E’ notte fonda,
la gelida marea travolge lo stivale,
nei gorghi marini
soffia la Bora
di potenti senza volto,
lo spettro dell’indigenza
chiede povertà ai poveri,
la fame angoscia
anime erranti
che invocano il futuro.
Lo sguardo
leggi

| 


|
|
|
«Il terrore dell'indigenza è lo specchio che frantuma i sogni di tante persone e famiglie. Il terrore dell'indigenza, provoca ansia e tormento, si perde la dignità del presente e la certezza del»
Considerazione dell'autore del 05/10/2016 (leggi)
|
Nel mare azzurrino
l’acqua è limpida
I pesci saltellano
in fiumi splendenti.
Sembrano un festino
le rose colorate.
Margherite gialle
sono damigelle
che fanno l’inchino.
L’anima serena
vuole riposare
sul letto di viole.
Fiore
leggi

| 


|
|
|
«Era azzurro il mare e limpida la sua acqua, come quella dei fiumi e dei laghi. La natura era in festa con fiori di ogni tipo e colore, piante di varie dimensioni. L'aria era purissima, non si»
Considerazione dell'autore del 04/10/2016 (leggi)
|
 | Amo l’Arno il bel fiume tosco;
bizzarro, invero.
Talvolta erompe
ruvido e aspro
infierendo
leggi

| 

|
|
|
«Da moltissimi anni vivo a Firenze, quindi era quasi un obbligo scrivere qualcosa su di esso. Sull'Arno ho fatto anche il bagno da giovane e avevamo un rapporto fantastico, è chiaro che essendo un»
Considerazione dell'autore del 03/10/2016 (leggi)
|
| Or se soave l’immenso t’avvolge
sia, che ogni problema sposta via
ed una tranquillità dolce t’assale,
non ti crucciare, non dubitare
godi, di quell'estasi pura.
Di contro l’immenso
può esserti in torto
rivivi ogni tuo
leggi

| 

|
|
|
«La purezza di vita “è blu”, è beltà nell'immenso, dove siamo immersi, come ingranaggi puliti gireremmo, senza granelli ad ostruire. Appare che in questa vita manchino fiocchi, regali per il puro.»
Considerazione dell'autore del 02/10/2016 (leggi)
|
|
11824 testi trovati. In questa pagina dal n° 2171 al n° 2180. |
|