Visitatori in 24 ore: 14’744
788 persone sono online
Lettori online: 788
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Vorrei scriverti una frase,
che potesse trascendere
i cliché dell'abitudine.
Qualcosa in cui trovare
te stessa con l'amore,
che sai risuscitare.
Attorno a te è un mondo
che ignora le tue cure.
Buttati alle spalle
la sua
leggi

| 


|
|
|
«Stimatissima amica. Sempre amata... Capirla maltrattata, e infelice, da una lacrima, che si vorrebbe asciugare e consolare. Tutto potrebbe cominciare da una parola, che è insieme una dichiarazione»
Considerazione dell'autore del 18/09/2016 (leggi)
|
 | Il silenzio è madre
incubatrice di onde mute
che mi sfiorano e
lambiscono parole
impronte di piccole
leggi

| 
|
|
|
«Si nasce figli, lo si rimane, solo che cambiano le condizioni, ma rimaniamo perennemente figli della vita e impariamo ogni giorno ad ascoltarne anche i silenzi, che ci rigenerano. Nuove sostanze,»
Considerazione dell'autore del 18/09/2016 (leggi)
|
| Comu la chianta ca prutuci frutti
s'li teni cu li faci maturari,
ccussì l'essiri umanu cresci tutti
li figghj cu ssi faci rispittari.
Li figghj, ci so' bbeddi o ci so' brutti,
tatà e mammai s'li tennu cari cari,
cá loru
leggi

| 

|
|
|
«Ho da dire che questo sonetto mi è venuto spontaneo per esprimere il mio affetto paterno. Esso sta anche a rappresentare un forte senso di ribellione. È contro l'aborto ed incita ad amare e rispettare»
Considerazione dell'autore del 18/09/2016 (leggi)
|
C'era una volta chirù, la cesta plastìc
l'anni v'immergevo
e non so per come, decrescevo
il bello, in prima cinquina
variavo e godevo
per l'apparenza che quasi vedevo
decina che sta all'unità
se questa si sposta, come
leggi
 | 

|
|
|
«Per far funzionare la cesta plastìc, oltre al giusto lustro, serve che la griglia sia a maglie larghe che non trattenga troppe inezie ... sono già troppe le cose serie a cui pensare. Conseguentemente»
Considerazione dell'autore del 18/09/2016 (leggi)
|
L’uscita di scena precoce, non coglie
di certo chi pronto non era ... appare!
Null’altro mistero riduce in spoglie,
non rattristi ‘l fato a persone care.
Giunto il fine obiettivo, raccoglie
da vie che storia c’insegna, poco rare
senza senso
leggi
 | 

|
|
|
«Preghiere per se e gli altri, ben spese, mi appaiono quelle connesse alla sofferenza, che spesso si lega agli atti finali delle nostre vite. Molte volte si viene a conoscenza di veri e propri drammi,»
Considerazione dell'autore del 18/09/2016 (leggi)
|
|
Nella notte
che bussa ai vetri,
nell'ora deserta
s'ascolta:
ecco, quasi tutto tace...
Una sirena taglia l'aria,
rotola un treno
lungo i binari
un latrato uncina il glicine
ripiegato sul muro.
Oltre il geranio,
una luce ferma
che
leggi
 | 



|
|
Anna62 |
30/11/2014 07:26 | 1715 |
|
«"ogni notte chiudo dentro me il divenire. La notte, che le voci e i rumori fuori si impongo al silenzio, nulla si ascolta di più vero che il nostro pensiero, mentre ci guardiamo le mani segnate di»
Considerazione dell'autore del 17/09/2016 (leggi)
|
 | c'era un ghiacciaio lì
dove ora brucano capre
e là la banchisa arrivava
dove risuonano i flutti
ma il pianto del
leggi

| 


|
|
|
«La composizione dell'atmosfera è cambiata molto nel corso della storia della Terra a causa di fattori geologici (emissioni vulcaniche, emissioni gas terrestri, assorbimento o emissioni degli oceani,…)»
Considerazione dell'autore del 17/09/2016 (leggi)
|
E mi ritrovo come ogni notte
a contemplare il cielo e la mia vita.
Grani d'argento le stelle galleggiano
in un mare di carbone.
Illuminata dalla luna
vagabonda falena
giro intorno ad un mondo di storie segrete
in cui non ci sono .
In un
leggi
 |  | 




|
|
|
«Ad ogni sorgere del sole chi si ama scopre sempre nell'altro qualcosa di nuovo. Le esperienze di vita condivise cementano la loro unione ed anche se l'inclemenza del tempo lascerà qualche segno»
Considerazione dell'autore del 17/09/2016 (leggi)
|
Lasciate che il cuore
cadenzi serenità
e porti ogni vostro pensiero
lì,
dove l’esistenza pettina
i momenti più intensi.
Fermatelo adesso questo maggio
che colora il vostro sguardo
e avvolgetevi di sentimenti dolcissimi
mentre le vostre mani,
leggi

| 

|
|
|
«Credo che uno dei farmaci che più funzionano sia proprio il ricordo. Non il ricordo inteso come nostalgia del passato, ma il ricordo preso dagli occhi e portato da lí fino al cuore e poi dal»
Considerazione dell'autore del 16/09/2016 (leggi)
|
 | Il Tempo Imperfetto
è fatto di ieri...
è un fiore strappato
che stenta a morire
si agitano in petto
i voli tarpati
in assenza di vento...
non servono ali nuove
se a mancare è l'aria...
oh... perla di sale!
ami il
leggi

| 


|
|
|
«...siamo, spesso..."figli" di tempi inesistenti... equazioni instabili... "è stato"...non esiste più... e il "sarà" non esiste ancora... ...Vivere... Viversi...è l'imperativo»
Considerazione dell'autore del 16/09/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2211 al n° 2220. |
|