Visitatori in 24 ore: 17’092
712 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 710
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’124Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Vorrei essere poeta
per inventare un canto
solfeggio d’amicizia.
Vedere una cometa
che illumina da lassù
è sempre una delizia.
Canto da ricordare
come l’eco del mare
come dolci violini.
Poesia è la meta
l’incidere dei versi
rende le
leggi

| 


|
|
|
«L'incidere dei versi rende gli animi affini per una vera e duratura amicizia, senza nessun intento, senza secondi fini. La meta da raggiungere è la poesia che ci fa elevare un canto che è come un»
Considerazione dell'autore del 16/09/2016 (leggi)
|
Il tutto composto
il tutto coincidente
il tutto lì che attende
come una linea fedele all'orizzonte.
Poi l'occhio crea dissolvenze
che spogliano atomi di verità.
E così nei tramonti si intravedono aurore
e nidi
leggi
 | 



|
|
Anna62 |
02/11/2014 16:07 | 1515 |
|
«Il desiderio è anticipatorio ed è posto in essere dalla speranza. Questo ho voluto intendere delineando alcuni momenti dell'io sperante in cerca di rispondenze. "La chiave ruota nella toppa ed è già»
Considerazione dell'autore del 15/09/2016 (leggi)
|
oltre l'estate
uno spazio c'è
dove cadono
fogli e denti
da mani già tremanti,
incurvando viene,
leggi

| 



|
|
|
«di questa poesia non oso dire alcunché, poiché è perfetta nella sua forma e nel suo contenuto, forse solo che mi trovo tutto in quello spazio, compreso i frutti dolcissimi di questa poesia non»
Considerazione dell'autore del 15/09/2016 (leggi)
|
Il rosso bagliore ciliegino
accecò una cornacchia nera,
pesante nel cielo del mattino
pesante nel cielo della sera
Aleggiava rutilante luce
dal tondo grume sangue degli uccelli:
crudele luce,
tagliente come lame di coltelli
Dal ricurvo
leggi

| 


|
|
|
«è una poesia di trasfigurazione degli oggetti (nel caso un paesaggio), forse non riuscita pienamente... tutto mi sembrava irreale, surreale al momento, tutta la reltà... vedevo attraverso un luce»
Considerazione dell'autore del 15/09/2016 (leggi)
|
Non posso raccontarti cosa c’è oltre l’infinito
in quegli estesi luoghi del silenzio
non posso raccontarti ciò che non conosco
ma posso dirti delle aride terre
bagnate di pianto
di guerre
ti posso dire dei visi scolpiti dalla fame
le
leggi

| 


|
|
Turan |
31/05/2015 17:06| 4604 |
|
«A volte guardando i tg e l'informazione in generale, mi viene da pensare quanto poveri siamo diventati, le defezioni politiche, gli scontri di false ideologie, le pubblicità sui 10 modelli di»
Considerazione dell'autore del 15/09/2016 (leggi)
|
|
 | Non ricordo il senso
ma ne sono certo
l'ho goduto anch'io
quello stesso corpo
al fianco accanto è imploso
ogni gesto ravviso
di là delle vesti
dilette membra e sessi
pelli e rimorsi inutili
si formavano intenti
profilati
leggi

| 


|
|
|
«"A corpo e anima vige un rapporto materia- forma, come se l’anima fosse la vera forma del corpo. Chiedersi se corpo e anima siano la stessa cosa è una domanda priva di senso: è come domandarsi se»
Considerazione dell'autore del 15/09/2016 (leggi)
|
 | Di un buco hanno detto fosse abitazione
pareti sprofondate nel fango
perimetri tracciati di nuovo
focolari di sasso
qua e là qualche pietra ritenuta angolare
ha smosso l’immaginazione...
Sulla collina al riparo di una roccia
una grande
leggi

| 




|
|
|
«Tutta la natura e il tempo passato, riconducono al presente…Impressioni avute visitando il sito archeologico Guardamonte che si estende lungo la sommità e le aree settentrionali di versante del monte»
Considerazione dell'autore del 14/09/2016 (leggi)
|
 | Ti sento e non ti vedo;
ed oggi ho quasi dimenticato
il tuo nome, che mi sfugge
come l’ultimo respiro della vita.
Altro tempo mi attende
cercando nelle parole
quelle tue e quelle mie;
parole che scivolano
come sabbia nella clessidra
in un
leggi

| 

|
|
|
«Poesia scritta di getto che stando ai commenti è scritta bene come dice la brava poetessa Sara Acireale. Non di rado le poesie migliori nascono come questa: di getto, d'un colpo senza tanti»
Considerazione dell'autore del 14/09/2016 (leggi)
|
 | Le lunghe giornate
cupe, grigi,
si susseguono
interminabili, nel
silenzio della tua voce.
Silenzio che fa male,
che corrode, e
che si scioglie
solamente col rumore
sommerso
del mio dolore,
che arriva dritto
al cuore, dove
soffocato da un
leggi

| 

|
|
|
«Il silenzio di una voce che aspetti di sentire ma che non arriva al tuo orecchio fa piu male di mille parole urlate, di mille offese. L'indifferenza uccide un cuore che ama di piu di una lama piantata»
Considerazione dell'autore del 14/09/2016 (leggi)
|
 | Osservavo oscillare il pendolo
appeso nel camino di cucina
nel silenzio ovattato della sera
d’una suadente fine estate
nell’irreale quiete della stanza.
Sul filo della memoria
s’affacciò un lontano ricordo
d’una stagione umida e pesante;
nel
leggi

| 

|
|
|
«Come si può dedurre dai commenti abbastanza numerosi e ben descritti, la poesia è stata accolta magnificamente bene. Ritengo di essere stato fortunato ad avere poeti così bravi che mi seguono con»
Considerazione dell'autore del 14/09/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2221 al n° 2230. |
|