Visitatori in 24 ore: 22’342
745 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 743
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | e se ti penso...
la vertigine mi prende
mentre navigo il tuo corpo
tra tempesta e quiete
sei specchio limpido
dove si riflettono i miei giorni
profonda morte
e vita che m’invoca
sei Isola senza tempo
e senza nome
riva lucente
dove i tuoi
leggi

| 


|
|
Jibi |
02/03/2013 18:58 | 4734 |
|
«Prima d'amarti, amore, nulla era mio: vacillai per le strade e per le cose: nulla contava né aveva nome: il mondo era dell'aria che attendeva... P Neruda»
Considerazione dell'autore del 14/06/2016 (leggi)
|
 | Ai margini della strada
vende il suo corpo
nel sordido mercato
della sera.
Nell'alchimia di notti
che tolgono il respiro
in una fiera
di luce fioca e di rumori
vive il suo inferno
di ferite e dolori.
Raggiunge all'alba
il suo letto
leggi

| 


|
|
|
«La donna a volte sceglie di vendere il suo corpo consapevolmente ed è una sua scelta di vita sulla quale non possiamo interferire con i nostri giudizi, Ma diversa è la vita di una donna costretta a»
Considerazione dell'autore del 13/06/2016 (leggi)
|
E’ tale e lacerante
la solitudine che m’affligge
dal pormi prono in riva al lago
e lì
al cospetto del mio riflesso
delirare dialoghi senza risposta
mentre l’occhi stillano
dell’assenza d’un assegnamento
L’anima mia non è dell’albatro
incline
leggi

| 

|
|
|
«In povertà di letture e in miseria di commenti, ripropongo questa mia. "E’ tale e lacerante La solitudine che m’affligge che mi dipingo girasole" che invano rincorre quel»
Considerazione dell'autore del 13/06/2016 (leggi)
|
Se tu volessi scrivermi
da isole in cui dimori, relegata
meditando l'eccedenza del mondo rispetto all'utile
e la tua
leggi

| 


|
|
|
«"Se tu volessi scrivermi da isole in cui dimori, relegata meditando l'eccedenza del mondo rispetto all'utile Anima, se tu volessi... allora sarebbe la Bellezza a»
Considerazione dell'autore del 12/06/2016 (leggi)
|
 | Al calar del sole
nuvole nere
s’aggrovigliano
nella notte fonda,
imbavagliano l’umana razza.
Negli occhi traspare
lo spettro dell’indigenza,
t’assale nell’anima
l’angoscia dell’umana miseria.
Affonda lo stivale...
S’attende d’esser
leggi

| 


|
|
|
«Tema sociale attuale e avvilente, tante famiglie povere sono all'estremo, paesi spopolati da un lavoro che non c'è . Artigianato, commercio e Industrie crollano sotto il peso della crisi economica.»
Considerazione dell'autore del 12/06/2016 (leggi)
|
|
 | Tutto mi sembra così vuoto
con questa angoscia
che mi trascino dietro
e che mi risuona e rimbomba
come un tuono lontano
che si schianta al suolo
per via della sua assenza.
Vorrei essere ancora con lei
almeno per poche ore:
andando per i vicoli
leggi

| 

|
|
|
«Stando ai commenti degli amici poeti- commentatori, è una poesia che si fa leggere d'un fiato piacevolmente. Non saprei onestamente dire quel che vale, come tutti gli autori è difficile valutare le»
Considerazione dell'autore del 11/06/2016 (leggi)
|
| Scende il crepuscolo
e allunga le ombre
di una lenta agonia.
Ancora un giorno muore
e stempera in una pace
leggi

| 

|
|
|
«La sera rappresenta un'oasi di pace dopo una giornata particolarmente frenetica. E' un bilancio esistenziale che induce alla meditazione. La sera, come asseriva il Foscolo, è l'immagine della "fatal»
Considerazione dell'autore del 11/06/2016 (leggi)
|
 | Sogni perduti
di uomini ingannati
che vagano storditi
intrappolati
nelle proprie censure
nelle intricate
e malsane bugie
nella giungla
di contorte menti.
Sogni perduti
sospesi a mezz'aria
che vanamente
colmano il fossato
che gioca col
leggi
 | 



|
|
|
«Considerazione la mia sull'ingiustizia che regna sovrana tra gli uomini. L'arroganza di pochi sovrasta la debolezza di quanti non si ribellano ad un sistema di corruzione in cui non si riesce nemmeno»
Considerazione dell'autore del 10/06/2016 (leggi)
|
Mi troverai ancora qui,
tu che mi cerchi e sei così,
nel quadrilatero dell'esistenza,
dove ogni cosa è residenza
e dove io,
abito da sempre con il freddo mio...
col mio cappotto e le mie di carta navi:
pensieri che,
tratto da
leggi

| 

|
|
|
«Il quadrilatero dell'esistenza é intima esistenza: essenza senza se e ma, ritorni che non tornano e attimi d' interiore pensare che fanno bene e male... Ma nessun lato del qradilatero ha porte»
Considerazione dell'autore del 09/06/2016 (leggi)
|
 | Ascolta:
fu un fiore
a condurmi
da te...
Io
non ero che foglia,
tu,
vento.
Ascoltai
il suono
che fan le note
sull’oceano,
quando
passano,
e riempion di Bellezza
l’alba del mondo.
Chiesi di non amarti, ma
d’amare
attraverso la
leggi

| 


|
|
|
«La neve é simbolo di purezza... E di cambiamento... E così ogni ogni volta ch'io spero, spero in un inizio. Ed è così che è nata questa poesia... Buon inizio... della vita... Che è é simbolo fatto di»
Considerazione dell'autore del 08/06/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2431 al n° 2440. |
|