Visitatori in 24 ore: 21’111
835 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 833
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | Dai lussuosi castelli
girano ombre cinesi,
tessono fili ricamati di spine,
tentacoli dorati
nel cuore della notte
bramano sangue,
vagano tra i viali
prosperosi di fantasmi.
Anime nere senza volto
occultano profitti,
si prostrano spietati
leggi

| 


|
|
|
«Giornalmente le testate giornalistiche parlano di mafia, di potere economico illegale. Lo stato non riesce fronteggiare questa piaga che dura da secoli, molti giudici hanno dato la vita per»
Considerazione dell'autore del 26/04/2016 (leggi)
|
 | Nel tuo andare ritorni
come l’acqua torna al mare
e la rondine al nido
Perché quando vai
leggi
 | 


|
|
|
«"Amarsi liberamente è quanto più bello possa esistere. Il vero amore, senza legarsi nell'egoismo è un continuo volare nell'alternarsi delle stagioni. Amare significa libertà dei propri sentimenti,»
Considerazione dell'autore del 26/04/2016 (leggi)
|
| dove il trascorso
estensione non cela
abitare si fa
dagli abissi, in verticale
dimora scheletrico
assieme a larve giace
o nella polvere
dall’accecante presenza
che tutto solare
avvolge esiliato
tristi a volte ritornano
o gioiosi di fronte
a
leggi

| 


|
|
|
«è un riflessione sui tempi. passato presente e futuro, ovvero sul tempo, poiché il tempo non può possedere parti che non stiano nella sua totalità è un riflessione sui tempi. passato presente»
Considerazione dell'autore del 25/04/2016 (leggi)
|
| trovato compagno
un altro poi insperati
volteggia uno in alto
e lontananze scruta
salta l’onda l’altro
nel blu domani guida
oh si stancheranno
ché voce più azzurra li chiama
rimarrò solo
come sempre è
leggi

| 



|
|
|
«Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede non lo so più. Agostino, Le confessioni Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede»
Considerazione dell'autore del 25/04/2016 (leggi)
|
| tempo chiamai
vennero ma in due
col diamante uno
l’altro con la perla
l’altro? chiesi
ma al desiderio
non fu risposta
(la fata svanisce)
ah memoria
registro mio strappato
nell'astro nero
malinconia
languida chiami
chiusa dura
in
leggi

| 


|
|
|
«uscire fuori di se è condizione essenziale per ampliare una conoscenza che tramite l'esperienza è congiunta d essa, in un attimo uscire fuori di se è condizione essenziale per ampliare una»
Considerazione dell'autore del 25/04/2016 (leggi)
|
|
 | Il vento, s’è spento.
S’è spento incontrando,
quel fiore contento.
Era un fiore che natura
di spine, aveva munito.
Un fiore che paura
aveva coperto, d’effimero tetto.
Il vento l’ha visto,
Ha visto il ricordo
del pianto, l’elemento del gelido
leggi

| 


|
|
|
«per il vento una campana di vetro rappresenta la tristezza di un amore impossibile... un gelido vetro utile alla rosa che desidera essere protetta dalle sofferenza che l'amaro può comportare...»
Considerazione dell'autore del 24/04/2016 (leggi)
|
| Sotto i cipressi dove si tace
gorghi e ricurve spine di cuore,
torce, rigira l'artiglio rapace
ora che sento un solo dolore.
Ella morì di gladio affilato:
tre miserabili segni d'amore
tre tagli sghembi di un dissennato
a separare dal
leggi

| 

|
|
Jim27 |
06/10/2015 20:59 | 1690| |
|
«La poesia è articolata secondo i casi di sollecitazione semplice del Principio di de Saint- Venant (scienza delle costruzioni), assimilati agli stati tensionali dell’animo: - torsione; - taglio;»
Considerazione dell'autore del 24/04/2016 (leggi)
|
Dentro nuvole rosa
nascono dolci sogni
che portano nel cuore
amore e serenità
Cerco un mondo capace
di regalare amore.
I gabbiani volano
con leggiadra abilità.
È un modo vivace
per danzare col sole,
per creare modelli
di grande
leggi

| 



|
|
|
««Quanti sogni nascono dentro nuvole rosa! Sono sogni che forse non si realizzeranno mai ma è così dolce tenerli stretti e illudersi che il mondo sia migliore, che la pace è possibile e che tutto può»
Considerazione dell'autore del 23/04/2016 (leggi)
|
 | Non mi conosco,
non so chi sono.
Mi cerco senza trovarmi.
Per fuggevoli attimi
ho visto il mio sorriso
specchiarsi nel sole
che intiepidiva l’alba
di un giorno nascente
tra speranze e illusioni.
Poi l’ho visto smarrirsi
tra gli acciacchi
del
leggi

| 

|
|
|
«Lirica introspettiva, sulla perenne ricerca di se stessi. Una ricerca senza fine, è la stessa ragione che sta alla base della nostra vita, dei dubbi esistenziali e per questo che si fermerà, se si»
Considerazione dell'autore del 22/04/2016 (leggi)
|
| Dell’infanzia i ricordi
giungono copiosi,
ricordi tristi e felici.
A lei vanno i pensieri,
bambini eravamo
solo ieri.
Rimane oggi
una dolce emozione
bagnata dal dolore.
Cambiata è la vita,
del bambino
assopiti sono i sogni,
svaniti i
leggi

| 



|
|
|
«poesia che mi riguarda da vicino. Non scorderò mai la mia infanzia e i miei primi amori e le mie amicizie del mio paese. il luogo dove risiede e risiederà sempre il mio cuore e dove la mia famiglia ha»
Considerazione dell'autore del 22/04/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2521 al n° 2530. |
|