Visitatori in 24 ore: 20’543
586 persone sono online
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
e, non piangete
non sono andato via,
sono lì ad aspettarvi
al vostro turno e tempo
all'angolo del grande viale
che immette nell'infinito
nel nostro infinito, la luce, e
non piangete
ogni uomo nasce, cresce, muore
da una ululante
leggi

| 

|
|
|
«"è proprio così,non voglio si pianga alla mia dipartita, perché essa sarà per me liberazione e felicità"...»
Considerazione dell'autore del 18/04/2016 (leggi)
|
Subbuglio di spasimi scombina i pensieri
che vorticano nell'anima affamata di te
Tormento del corpo che disidrata lo spirito
Cercami
Non più come mi ricordi
ma come morta
che respira a fatica aria di vita putrida
Tormento del cuore
leggi

| 



|
|
|
««Una profonda introspezione. Un urlo che vive dentro l'anima…nascosto nel groviglio di spine delle proprie sensazioni che vorrebbero un’aria diversa da respirare ...aria pura... e non cenere» »
Considerazione dell'autore del 16/04/2016 (leggi)
|
 | Monotona risacca
intesse ghirigori
coi granelli fumanti,
la morte mi prende per mano
sussurra:
andiamo lontano...
Poveri polsi miei
frantumati all’affanno
dell’errabonda lotta
e disciolti come nebbia al sole
al crepuscolo che avanza
leggi

| 

|
|
|
«Questa è una delle poesia scritte in età giovanissima, si potrebbe accostare a quelle scritte in età più avanzata per notare la differenza. Poesia introspettiva scritta in un periodo adolescenziale in»
Considerazione dell'autore del 15/04/2016 (leggi)
|
Si dovrebbe saper restare per il tempo necessario;
fino a quando l'abitudine non sa più bastare.
Trovare il coraggio di scelte che sappiano deviare
anche solo un discorso quando non vale,
se non come un rimbombo,
un rimbombo di tamburi
leggi

| 



|
|
Anna62 |
23/05/2015 15:41 | 1888 |
|
«La misura del susseguirsi di allegorie che possono valere per ogni esistenza è lo sgomento personale che porto quì, perché le parole, anche quando non hanno pretesa di essere poesia devono saper»
Considerazione dell'autore del 15/04/2016 (leggi)
|
 | Stormi di rondini
saettano in alto
a sfiorare gli alti platani
in un turbinio frenetico.
primavera piena
s’indora all’improvviso
come spighe al sole
nel meriggio.
Il giorno si ricompone
nel pigro tepore
e si distende
nello spazio
leggi

| 

|
|
|
«Che dire... ha detto tutto la brava poetessa Gianna Occhipinti che segue le mie poesie come un cane da tartufo. Beh, per me è la solita poesia sulla natura, questa volta parlando delle rondini,»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
|
 | Anche il tempo è incerto
per queste vie trafficate
e, m’è difficile dissipare
paure e giorni infausti;
le foglie si mescolano alla mota
e l’attimo par che s’arresti
quando spira la furia del libeccio.
Dopo la sfuriata,
nel viale dei tigli
la
leggi
 | 

|
|
|
«Beh, l'ennesima poesia sulla natura che ha me piace tanto e non perdo l'occasione di dimostrarlo. Il tema qui è la brughiera che si riveste di foglie trascinate dagli elementi, vento e pioggia. I»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
 | Ho commesso una sciocchezza:
ho aperto una bella conchiglia
credendo di trovare una perla.
Il guscio ormai violentato
giace solitario sull’arenile
nell’ostentato misfatto.
Il mare calmo del tramonto
indugia nel suo mormorio
d’anima inquieta e
leggi

| 

|
|
|
«Questa breve poesia mi è venuta in mente osservando dentro una teca alcune conchiglie raccolte anni fa sulla spiaggia di Grado. La poesia breve e abbastanza significativa vorrebbe essere un monito a»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
 | C’è una sorta di musica nell’aria
in questo malinconico autunno;
col plenilunio pallido e glaciale
s’addorme nel canto la speranza
forse presagio di tempo incerto.
Al limitare della visuale
nella notte triste e solitaria;
la luna tonda gioca a
leggi

| 

|
|
|
«L'ennesima poesia sulla natura che a me affascina così tanto. Questa volta al centro c'è un salice che poi via via si sviluppa il tutto in uno scenario fiabesco coinvolgendo la natura più bella e»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
 | Verdeggia all’orizzonte il mare
d’aprile, la stagion d’amore
dalle briose e seducenti serate.
In questo pregevole incanto;
gli occhi tuoi esprimono bellezza
e non mutano mai nel tempo.
Se mai un giorno me ne andassi
solo; per vie ignote e
leggi

| 

|
|
|
«In questa poesia, come in altre c'è lo 'zampino' della brava poetessa Gianna Occhipinti che mi segue costantemente commentandomi senza tregua. Prendo qui l'occasione per ringraziarla della sua»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
 | Spande la notte e si dilata
nello spazio l’umida aria
che rimuove sopite ansie
e avvampa i sensi.
Il tempo pare indugiare,
tanto che l’alba tarda l’apparire
ove mi attende rinnovata luce.
Si profila lontano un’ombra
allungata dai raggi
leggi

| 


|
|
|
«Queste quattro quartine che formano una poesia sulla natura l'avevo dimenticata in un cassetto, un giorno cercando un libro è saltata fuori con mia sorpresa perché non la ricordavo, dopo averla letta»
Considerazione dell'autore del 14/04/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2541 al n° 2550. |
|