Visitatori in 24 ore: 20’488
946 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 944
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
 | È lieve il volo senza rumore
si posa dove c’è più colore.
Richiude le ali, si guarda intorno
vuole
leggi

| 
|
|
|
«"Un battito d'ali" ha tanti significati nella vita dell'uomo. Può riferirsi alla sua durata o a come tanti vivono l'attimo fuggente o... come dovremmo fare o non fare tutti. Comunque sia stimola la»
Considerazione dell'autore del 19/02/2016 (leggi)
|
 | Come latte
in cascate,
morbido
come la
leggi

| 


|
|
|
«... E riflettendo sui passi fatti e le inquietudini che ci regaliamo, ancora sento quel frescolino, ancora sento danzare nelle profondità più nascoste del mio privato abisso, il perché ti sia devoto.»
Considerazione dell'autore del 19/02/2016 (leggi)
|
 | Come tremano le mie lacrime
al cospetto della tua nuda schiena.
Scivolano silenziose nelle tue
intimità nascoste,
tra felicità e desiderio danzano
come libellule impazzite.
Baciano i tuoi seni come delle
impazienti calde
leggi

| 


|
|
|
«Come tremano le mie lacrime. E' uno stato incoscio che si materializza al cospetto della donna amata, che nella sua nudità crea sensazioni di piacere chr fanno smarrire la ragione della»
Considerazione dell'autore del 19/02/2016 (leggi)
|
| Il pomeriggio a volte
mi viene di dormire:
allora abbasso le serrande
quel tanto che mi serve
per leggere un poco
fino
leggi

| 


|
|
|
«Nell'era della velocità, del tempo compresso, prendere una pausa diventa sempre più complicato. Gli ultimi studi, però, dicono chiaro e tondo che fare un riposino pomeridiano, la cosiddetta»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
| so il deficit della bilancia dei pagamenti
o l’ammontare della riserva federale
o il valore di un differenziale
che non l’entrate di un prossimo parente
se ci vivacchia o se la passa male!
e tiro la cinghia
che vita m’avvinghia
fino ai giorni
leggi

| 


|
|
|
«il ridicolo economismo imperante (tanto che si ragiona ormai in percentuale) porta per sua natura a dimenticare la marcata cialtronaggine presente, che non vede in quali misere condizioni versa la»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
|
| Quando scriverete romanzi
sceglierete bene il tempo il luogo il seme
e poi pianterete nell’orto del demanio
delle antenne pubbliche e private insieme
Mentre se scriverete un poema cavalleresco
vi procurerete prima sottopancia adeguato:
danno
leggi

| 


|
|
|
«poscia che l'arte è così spapanata, non è certo tempo perduto dara alcuni consigli su come procedere in qualche exsempla ad acta poscia che l'arte è così spapanata, non è certo tempo perduto»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
Se le tribolazioni della guerra
procurano sofferenze e dolori
su tutta la nostra madre terra
la vita non sarà più a colori
Anche se siamo in piena tempesta
con i disastri che sono sulla terra
l’inno di libertà sarà protesta
per un domani senza
leggi

| 

|
|
|
«La mia non è retorica... Come si può aspirare alla pace se si continuano a costruire armi e a farne un torbido e iniquo commercio? Se non si pensa seriamente al disarmo e a non costruire più strumenti»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
e, ed ora cosa rimane se non la noia
di questa lunghissima passeggiata
iniziata non per mio gran volere
trovata per puro caso o per fatalità
un giorno d'aprile di tanti anni fa, e
rimangono frantumi di giorni lieti e tristi,
polvere di
leggi

| 

|
|
|
«"è l'amara considerazione al fine di ogni cammino"-------------------------------------------------------------------------------------------»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
e, cosa vuoi che ti dica stasera?... che
non posso fare a meno di te?,
mi hai rubato l'anima ed il cuore?,
il passar del tempo non è stato invano?,
la gioia che provo è sempre la stessa?,
la passione che mi doni non ha
leggi

| 

|
|
|
«" è stato proprio così,un turbine"...»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
e, per caso,
solo per caso sono passato lungo la via
che al fondo di essa portava a casa mia,
palazzotto stile murattiano con balconi in ferro
adorni di gerani, mimose e piante varie,
una bella piazza davanti, spaziosa con panchine
dove piantammo
leggi

| 

|
|
|
«"si fu così solo per caso"----------------------------------------------------------------------------------------------»
Considerazione dell'autore del 18/02/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2701 al n° 2710. |
|