Visitatori in 24 ore: 20’955
975 persone sono online
Lettori online: 975
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’155Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Trepidante preludio
che stona
la brezza serale
nell’inquietante
lucore
di fiamme guizzanti
sirene
leggi
 | 

|
|
|
«Il sole rappresenta la luce che ci aiuta nel cammino della nostra vita. Ci nutriamo del suo calore e riserviamo ad esso la più grande gratitudine come ad un benefattore. Incantati dal suo splendore ci»
Considerazione dell'autore del 03/01/2022 (leggi)
|
Bello sarebbe se questa Notte Santa
il mondo tutto coprisse col suo manto
al suono di musica dolce e celestiale
e qui dell’Angelo del Signor la voce
come allora ascolto avesse e a portar
quell’auspicio di pace a compimento
sì che non più l’orfano
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta nella notte Santa dove iniziò un tempo l’annuncio di un nuovo mondo e di parole nuove inneggianti alla pace e alla fraternità tra gli uomini si domanda ed auspica come tanto sarebbe bello se»
Considerazione dell'autore del 01/01/2022 (leggi)
|
Nulla di nuovo
all’alba del nuovo anno,
nessun rinnovo,
il solito affanno
s’alterna al sorriso,
le solite urla
a frammenti di paradiso,
avverti ch’è una burla
il passar la mezzanotte,
perché oltre, è nient’altro
che le solite scarpe rotte
da
leggi
 | 


|
|
|
«scritta 10 anni fa . ancora attuallissima. e’tutta una illusione ... i botti ... le speranze di una nuova vita... migliore... dobbiamo solo rimanere centarti su noi stessi ... solo cosi’ le cose»
Considerazione dell'autore del 01/01/2022 (leggi)
|
lunatico mare, inattendibile postino
porta lontano il mio messaggio
Incerto testamento o più presagio
ridotta speranza ormai al lumicino
Non vedo più persone, ma labili figure
non sento voci, ma striduli lamenti
che ancor di
leggi

| 
|
|
|
«un pensiero unico! Un mondo appiattito. Una moltitudine di emulatori senza idee, miseri! Perfino il tatuaggio che era il segno distinguibile di originali e uniche persone è stato omologato alla»
Considerazione dell'autore del 30/12/2021 (leggi)
|
faville di luci, profumo di agrumi
la paglia le orecchie e narici fumanti
pensieri, regali per
leggi

| 
|
|
|
«Dicembre ha una connotazione materiale e spirituale. Si può credere o non credere ma la dimensione spirituale è quella che affascina. Quella materiale è per persone vacue piccole limitate oserei dire»
Considerazione dell'autore del 24/12/2021 (leggi)
|
|
infinitesimali goccioline volano giù...
come umide labbra toccano le tue
mi dissolverò
leggi

| 
|
|
|
«Verona, la Nebbia, William Shakespeare, Giulietta e Romeo la storia d’amore per eccellenza, eterna perché non appartiene solo ai protagonisti ma rappresenta momenti di vita di ognuno di noi. La nebbia»
Considerazione dell'autore del 23/12/2021 (leggi)
|
t’ accorgerai un giorno...
appena dopo il Natale
che cene e cenoni
sono inutili trovate
sono sprechi di regali
ipocrite sceneggiate
amor verso i parenti
che vedestre impiccati
Patetica sfilata
di collane e monili
di una falsa
leggi

| 
|
|
|
«forse in questa tragedia riusciremo a ritrovare una dimensione umana spirituale. Daremo valore alle cose più piccole che poi piccole non sono. Capiremo che avere "bulimia da consumo" non serve a»
Considerazione dell'autore del 21/12/2021 (leggi)
|
Solitario oggi vive il vecchio
una casa isolata di campagna
pochi gli amici poi pur il decreto
che detta nessuna compagnia
guarda le foto di quei volti cari
gli affetti familiari del passato
e si domanda quale sarà tra giorni
questo Natale suo si
leggi

| 

|
|
|
«Tra pochi giorni sarà Natale ed il poeta oggi vuole ricordare quel che scrisse allora in piena pandemia... la solitudine vissuta solo in compagnia dei ricordi... quest’anno sarà diverso ma bene»
Considerazione dell'autore del 21/12/2021 (leggi)
|
gialle luci sulle freddi facciate
di calde case dal tepore lieve
Qui dalla strada osservo
Chissa perché a me? Mi
leggi

| 
|
|
|
«il pensiero va a tutte quelle persone alle famiglie a bambini che nelle notti gelide non hanno il tepore di una casa. Perché proprio a noi? Si chiederanno. Non può esserci nessuna giustificazione,»
Considerazione dell'autore del 15/12/2021 (leggi)
|
Non so se verità oppure di leggenda frutto
che le anime dei morti un dì volate in cielo
e alla divina visione giunti e poi da raggi
lucenti permeate ecco si mutino in lucenti
stelle a render più lucente il firmamento
e che se tu in una stellata
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta verosimilmente in una notte stellata va con il pensiero a vecchi ricordi ad una cara leggenda che narra delle anime dei morti ed il loro rapporto con le stelle in cielo... sorgono»
Considerazione dell'autore del 11/12/2021 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 311 al n° 320. |
|