Visitatori in 24 ore: 20’399
972 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Bruciano le mie parole
questa sera
salgono come fiamme al cielo.
Forse ti raggiungerà questo calore
scuotendo il tuo cuore gelido
inquietandolo in rimorsi.
La tua immagine si contorce
accartocciandosi
in una spirale di fumo nero
e forme
leggi
 | 



|
|
|
«Di un amore troppo doloroso, resteranno solo ricordi che sfumeranno nel tempo. Quasi in un rito, sono bruciate le immagini di giorni felici; impediranno ripensamenti su un amore ormai»
Considerazione dell'autore del 18/02/2021 (leggi)
|
un dì alla rinfusa misi le mie favole in valigia
erano colorate di mille e più colori
parlavano di orsi, di maghi e di magia
di prati sempreverdi di margherite e fiori
...salii su un treno lungo, sbuffante e sgangherato
con
leggi

| 
|
|
|
«il tempo delle favole sembra finito! Ma non è così. Dentro una favola c’è la realtà dura e quotidiana di tutti noi. Le aspettative, l’amore, il bene, il male, il lavoro, la solitudine, la generosità,»
Considerazione dell'autore del 15/02/2021 (leggi)
|
La fonte dell’amore
ha paura di aver paura.
Mastica piano
il cibo dell’anima,
appende alle pupille
i baci delle
leggi

|  | 

|
|
|
«L’umanità attualmente attraversa una fase di travaglio che induce a guardarsi dentro e a scoprire l’energia che muove la creazione e l’evoluzione: l’AMORE. L’amore incondizionato è contagioso come un»
Considerazione dell'autore del 14/02/2021 (leggi)
|
Erompe inatteso
con slancio vitale
vibrante seduzione
estasi che stordisce
e annebbia la ragione.
Soave incantamento
che fa cadere i veli
e rompe la corazza
che l’anima imprigiona.
In vaghe concordanze
di confidenze e sogni
si fondono i
leggi
 | 

|
|
|
«L’incanto della nascita di un amore che stupisce per la sua forza dirompente. E’ semplice magia a cui non bisogna chiedere il come e il perché. Bisogna solamente accettare questo dono e farne di esso»
Considerazione dell'autore del 13/02/2021 (leggi)
|
Gioca il vento
tra i miei capelli
che volano leggeri
qua e là ribelli.
E disperde le nuvole
sparse lassù
leggi

| 

|
|
|
«Non sempre è amabile il vento ma quando è una dolce brezza che accarezza e muove come leggeri refoli che soffiano tra i capelli e dolcemente diradano le nuvole su nel cielo lasciando che l’azzurro sia»
Considerazione dell'autore del 11/02/2021 (leggi)
|
|
Tu che nei giorni
del crudel morbo
della mortale pandemia
agli occhi triste
qual fior della miseria
ti mostravi sotto il
ciel di Lombardia nero
or che questo
leggi

| 

|
|
|
«Siamo in pieno tempo della pandemia dovuta al coronavirus ed il morbo pare rallentare la sua trasmissione infettiva e il poeta guardando il Calicantus ed i suoi fiori ha. coglie. la sensazione che»
Considerazione dell'autore del 11/02/2021 (leggi)
|
Oggi lì due soprammobili sono
due ferri erano da stiro mezzi
di lavoro antichi a carbonella
l’uno il secondo uso a prender
il giusto calor dal vivo fuoco
nel ricordo di loro una figura
cara ecco mia mamma negli anni
di sposa trentenne
leggi

| 


|
|
|
«Nella casa del poeta in due angoli quasi come nel tempo dimenticati lì due umili quasi insignificanti oggetti: due ferri da stiro ...arnesi un tempo di azioni e gesti del viver quotidiano ... e così»
Considerazione dell'autore del 06/02/2021 (leggi)
|
 | L’ho costruita pian piano
in mezzo ad un prato,
di pietre e sogni è
fatto ogni muro.
Perché i gattini ci nascano
nella mia casa,
perché nel soffitto
i piccioni vi tubino
ed i passeri cinguettino
nei cantucci ombrosi
quando forti soli
leggi
 | 

|
|
|
«Ripropongo una delle mie poesie sui bambini, gli esseri più deboli che subiscono condizionamenti, guerre e fame dagli adulti. Bambini a cui promettiamo un mondo migliore, (promessa secolare) bambini»
Considerazione dell'autore del 04/02/2021 (leggi)
|
 | L’universo è pieno di stranezze,
di singolarità, di atipicità ...
È così bello l’immenso cielo
che dobbiamo ancora conoscere
e c’è tanto spazio nel mondo
quasi a rimanere soli!
Ci vuole così poco ad essere felici
e in un secondo un tutto e un
leggi

| 

|
|
|
«Lo spazio nell’universo è infinitamente grande dentro il quale il nostro piccolo pianeta si perde eppure l’essere umano ha la perversa convinzione di essere l’unica razza esistente e intelligente e»
Considerazione dell'autore del 31/01/2021 (leggi)
|
 | Se io fossi un poeta scriverei
belle rime e metafore,
in metrica stretta
e ritmica perfetta.
Vi farei sognare
sirene del mare
venti profumati
tramonti dorati.
Vi farei vedere
cieli incredibili
stelle invisibili
amori impossibili.
Sarei il
leggi
 | 

|
|
|
«Ho iniziato nel 2014 e continuo il mio hobby di scrivere poesie. Generalmente la poesia di grandi poeti esalta la bellezza nelle sue varie forme: della donna, della natura, della creazione, ecc…»
Considerazione dell'autore del 29/01/2021 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 401 al n° 410. |
|