Visitatori in 24 ore: 13’971
740 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 738
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’057Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11821 poesie riproposte
|
 | Al primo sbocciare dell’estate
il sole illumina le cose
in modo nuovo.
Nastri di nuvole scorrono nel cielo
il vento inizia
una leggiadra danza
tra verdi fronde e tremolanti
grappoli di fiori
svanisce lo scintillio
delle pallide stelle
al sorger
leggi
 | 

|
|
|
«Si susseguono le stagioni e tra emozioni e sofferenze viviamo l’incanto dell’approssimarsi della bella stagione. Nel nostro cuore la speranza di pace e fratellanza nel mondo vola con le folate del»
Considerazione dell'autore del 07/03/2020 (leggi)
|
Rugosi giorni
approdano nei mari
di sommessi ricordi
di quegli attimi
senza luna, senza sole
ove tutto venne
leggi

| 
|
|
|
«I momenti bui cercano sempre di intrufolarsi nella vita ad oscurare i giorni, la mente li ritrova e rimugina sempre le stesse immagini che tornano regolarmente a tenere triste compagnia, difficile»
Considerazione dell'autore del 28/02/2020 (leggi)
|
 | Ieri ombre della notte
erano i tuoi capelli
ieri sorridevano
i tuoi occhi belli,
piccola bambola
nella tua Africa.
Poi fuggivi ancora
bambina dalla
fame e dalla guerra,
con tuo fratello
verso un mondo che
immaginavi più bello.
In un lager
leggi
 | 

|
|
|
«Ringrazio tutti coloro che hanno commentato ed apprezzato questa mia poesia. La ripropongo perché sempre attuale è il tema dei migranti, in particolare dei minori non accompagnati, a volte violentati»
Considerazione dell'autore del 27/02/2020 (leggi)
|
 | Donna, nella tua storia
emarginazione
e discriminazione,
una dura lotta
per l’emancipazione.
Simbolo del peccato
dall’inizio dei tempi,
ma in te è l’amore
e la bellezza in una
sequenza di giorni,
di tempo vissuto e
donato nell’intera
leggi
 | 

|
|
|
«Ringrazio chi ha commentato ed apprezzato questa poesia che ho dedicato alle donne e che ripercorre la situazione femminile passata e presente. Per cui la ripropongo come mio personale omaggio alle»
Considerazione dell'autore del 26/02/2020 (leggi)
|
| Non riuscivo a vedere più le stelle
dietro la prigionia dei miei sogni,
non riuscivo più ad arrampicarmi
leggi

| |
|
|
«una poesia che porta alla riflessione sull’eterna lotta tra il normale ed il diverso e la sua accettazione. La lirica riprende momenti della Bibbia, che si ripetono nella storia e continuano a»
Considerazione dell'autore del 26/02/2020 (leggi)
|
|
Accantonato nella strada
la notte passa tra il cartone,
bagnato dalla rugiada
al nuovo dì è lo straccione.
Nessuno lo
leggi

| 

|
|
|
«Sopravvivono in uno stato di estrema diversità che li piega nella profonda sofferenza. Li vediamo tra noi ma non sono con noi, paura, rabbia, pietà, sentimenti che ci passano nella mente, per poi»
Considerazione dell'autore del 26/02/2020 (leggi)
|
Il viaggio è una bella favola
è leggero come le nuvole
s’insinua all’interno dell’anima
e tutto diventa possibile.
Non esistono più le regole
se il tuo cuore diventa semplice
e si troveranno altri metodi
per avere la mente più agile.
Non si
leggi

| 

|
|
|
«Il viaggio può diventare favola se riusciamo a sbarazzarci della zavorra e camminare più leggeri nel cammino della vita.
L’impossibile può diventare possibile e se avviene un sincero cambiamento nel»
Considerazione dell'autore del 21/02/2020 (leggi)
|
Infida, spietata occultatrice
M’hai rubato il mondo
M’hai costretta nel profondo
Dove, marcata cicatrice
Funge da unica forza motrice
E brucia
Al pensier ridondante
D’un solo secondo
Seppur devastante
Un’eternità
Quando ti concedesti
E
leggi

| 
|
|
|
«Ripropongo questa poesia, dopo qualche anno si adatta meglio alle esperienze acquisite. Spero che qualcuno di voi possa ritrovarci un po’ di se stesso. Parla d’amore, di dipendenza, di passioni e»
Considerazione dell'autore del 19/02/2020 (leggi)
|
 | Ricordo poesie bellissime,
passate alla storia
studiate sui libri di scuola a memoria.
Sono salito su un monte,
ho scritto le mie poesie
su un sottile foglio
d’acqua d’una fonte,
la corrente le
ha portate via
con rime sparse
tra le balze
leggi
 | 

|
|
|
«Questa poesia è una metafora sul ciclo vitale dell’acqua. La ripropongo, ripensando a stagioni non impazzite dallo sconvolgimento climatico. Oggi piove poco e nei prossimi 30 anni ben 40 nazioni»
Considerazione dell'autore del 19/02/2020 (leggi)
|
| Scatena frenesia veder
pennellate del sole dipingere
i colori dell’aurora
e mi soffermo come in estasi
ad ammirar quelle delicate sfumature
di svariati colori in cielo
nati come melodie d’amore
sulle bianche nubi.
Soffia piano
profumata
leggi

| 

|
|
|
«I colori dell’aurora somigliano ad un dipinto d’autore che ama la natura e ammira le delicate sfumature che si destreggiano a colorar le nubi, il cuore abbraccia gioioso il cielo mentre il vento»
Considerazione dell'autore del 18/02/2020 (leggi)
|
|
11821 testi trovati. In questa pagina dal n° 591 al n° 600. |
|