Visitatori in 24 ore: 16’031
1122 persone sono online
Lettori online: 1122
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11819 poesie riproposte
|
Notte di speranza
il cielo ora appare
dentro la città.
Non c’è più violenza
quando la chimera
è già realtà.
La nuvola danza
il sogno rinasce
ti sorprenderà.
Sei come farfalla
che vola felice
vera libertà.
Diventa più bella
per tutti
leggi

| 

|
|
|
«Anche se la realtà è grigia e oscura nessuno ci impedisce di sognare, di colorare la vita a nostro piacere e poi... un sogno può anche diventare realtà. Basta crederci e il sogno può diventare»
Considerazione dell'autore del 09/01/2020 (leggi)
|
Annebbia menti amore, e le riduce
ad occuparsi solo di una cosa,
ad unica funzione le conduce,
a progetto di vita fascinosa.
Annebbiamenti in cui non più riluce
il raziocinio, facoltà radiosa,
provoca l’imperioso e estremo duce,
con dittatura sua
leggi

| 

|
|
|
«Di solito, quando decido di dare a una mia poesia un titolo simile a quello di un suo verso, trasformo la sintassi poetica in una più prosastica. "Annebbia menti amore" sarebbe dovuto diventare»
Considerazione dell'autore del 05/01/2020 (leggi)
|
Di caduta in caduta
mi rialzo
come un marinaio sulla prua di una nave
scampata al fortunale.
Un gabbiano segue la scia
con indomita pazienza
e il suo grido taglia il silenzio
nella solitudine del mare.
Aspetto di udire la notte
immensa e
leggi

| 


|
|
|
«La resilienza è l’unica soluzione quando c’è in ballo l’amore per i figli. E allora lasciarsi andare e cadere, di tanto in tanto, è soltanto una momentanea perdita di equilibrio dell’anima. Ma il»
Considerazione dell'autore del 01/01/2020 (leggi)
|
Godono fin quando possono
i fili sottili di residua fioca luce
che non si dispera
per l’arrivo del crepuscolo
perché sa di avere il dono
di rinascere dopo la morte.
Ostinata la sera caccia via
tutta la sua malinconia,
per non soccombere
leggi

| 

|
|
|
«La sera è l’epilogo della giornata che dovremmo saper celebrare. A fari spenti. Godere così le sensazioni che non abbiamo saputo catturare con la luce del giorno. E liberarci delle scorie del giorni»
Considerazione dell'autore del 29/12/2019 (leggi)
|
Quanti sogni passano
per la fantasia
Ma quante idee belle
spazziamo via
Braccandole a colpi
di convenienze comode
Quanti segreti da pattumiera
nascondiamo nel rifugio
dell’ipocrisia
E quanti gioielli da tenere
chiusi nello scrigno
lasciamo
leggi

| 
|
|
|
«La testimonianza concreta della debolezza degli uomini sta nel non saper cogliere le giuste occasioni. Perdiamo troppi treni. Scappiamo spesso dalle scelte giuste forse perché il coraggio vola via fin»
Considerazione dell'autore del 29/12/2019 (leggi)
|
|
Non giocare con i ricordi
lasciali stare nel riposo
di un tempo che è stato
a volte di frutta candita
a volte di frutta marcita
Sai i giorni girano
e si tuffano su di noi
e son fatti di luce
e di ombre
di caldo e di freddo
Quelli
leggi

| 
|
|
|
«I ricordi servono. Ci parlano delle cose belle e brutte di cui siamo stati protagonisti. Ma non bisogna prenderli e lasciarli a tamburo battente. Il passato ci lascia come eredità il bagaglio di»
Considerazione dell'autore del 29/12/2019 (leggi)
|
Le gioie mie ancora infreddolite
cercano assistenza di soli
nascosti dietro nuvole dispettose
La luce non mi urla addosso
come sa fare di questi tempi
Di notte la luna scappa via
quando la cerco
per un po’ di compagnia
Cammina la mia
leggi

| 
|
|
|
«L’attesa della bella stagione è invocata come la speranza di uno sperato cambiamento della propria vita. E quando l’estate arriva e il tempo è ancora instabile nei cuori s’insedia la sfiducia che il»
Considerazione dell'autore del 29/12/2019 (leggi)
|
 | Io, ancora silenziosa
ormai distante
come tutte le madri
che fanno volare liberi i figli
io che non so se fui
grande
leggi

| 


|
|
|
«Impossibile trasmettere ai figli la propria esperienza... il grano matura sotto al sole e le intemperie senza l’aiuto di nessuno. Solo l’affetto incondizionato sarà sempre accettato e mai discusso.»
Considerazione dell'autore del 27/12/2019 (leggi)
|
| Quando il cuore non invecchia,
mentre il tempo vola;
quando l’anima rispecchia,
ogni sua parola.
Quando non ti cerco,
ma senti che ci sono;
quando stiamo insieme,
e non esiste più nessuno.
Quando poi mi perdo,
e sento il vuoto
leggi

| 
|
|
|
«Il vero Amore non invecchia il cuore, lo tiene giovane sempre, un bambino, il pensiero d’un bacio, una carezza. Ogni cosa prende vita alla fonte dei ricordi, nelle pagine della mente, e si l’amore»
Considerazione dell'autore del 25/12/2019 (leggi)
|
| In antenato a volte una tendenza
c’era, per un mestiere o professione,
che egli aveva espresso, però senza
i crismi di una gran preparazione.
Qualche suo discendente il testimone,
a causa dell’ereditarietà,
da lui prende, ed esso gli propone
che
leggi

| 

|
|
|
«Trovo, nel libro "Le nuove melanconie" di Massimo Recalcati (ed. Raffaello Cortina, Milano, 2019) , un passaggio che ben si presta a confermare ciò che ho affermato in questa mia modesta poesia. Lo»
Considerazione dell'autore del 25/12/2019 (leggi)
|
|
11819 testi trovati. In questa pagina dal n° 631 al n° 640. |
|