Visitatori in 24 ore: 7’978
662 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 661
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’988Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11815 poesie riproposte
|
 | L’insicurezza mi prende
quando affermi che mi ami
guardo i tuoi occhi sfuggenti
e ti chiedo di baciarmi:
Nei tuoi baci io non trovo
desiderio né passione
ma una grande indifferenza
non c’è nessuna emozione
Mi assicuri che l’amore
che stai
leggi

| 
|
|
|
«Le poesie che io scrivo molto raramente sono autobiografiche, e nemmeno questa lo è, sono momenti d’ispirazione che sento l’impulso di tradurre in versi, immaginando un’amore qualsiasi, senza pensare»
Considerazione dell'autore del 25/03/2019 (leggi)
|
| e, se
ci sarò il prossimo natale,
la prossima estate,
il prossimo inverno
o se
qualcuno dirà manca
leggi

| |
|
|
«"semplicemente l`idea che viviamo senza sapere il perche` ed il quando"...»
Considerazione dell'autore del 24/03/2019 (leggi)
|
| e, al fine tu chi eri? essere
che mi giravi intorno prendendomi l'anima,
fanciulla- bambina con il corpo di donna,
flessuoso, invitante, meravigliosamente eccitante,
che nella mia tarda fanciullezza mi venisti incontro
come pasto famelico incoraggia
leggi

| 
|
|
|
«"oggi ma solo oggi mi dico con grande lucidita` sono stato un imbelle..."...»
Considerazione dell'autore del 24/03/2019 (leggi)
|
| e, il lunedì vengo al mondo,
martedì cresco,
mercoledì sviluppo,
giovedì amo,
venerdì invecchio,
sabato
leggi

| 
|
|
|
«" per ognuno ed a ciascuno arrivera` la propria pasqua ...inevitabilmente"...»
Considerazione dell'autore del 24/03/2019 (leggi)
|
 | Tu hermosura es conocida
por poetas y pintores,
por tus preciosos colores, que
resaltan como en una mujer
maravillosa venezolana,
Fuiste màs que La Montaña
mas querida de mi infancia,
divina y eterna fragancia
que jamàs olvidarè...
Avila mi
leggi

| 


|
|
|
«Mi sento onorata e orgogliosa d’essere vissuta ai piedi di questa splendida montagna che mi ha fatto compagnia per tutta la mia fanciullezza e gioventù. Essa è stata testimone di momenti di felicità»
Considerazione dell'autore del 24/03/2019 (leggi)
|
|
| Autunno ritorna e della natura
parte muore parte s’addormenta
e torna anche il due di novembre
e l’anime morte addormentate
tornano al risveglio
leggi

| 
|
|
|
«Amorevole riflessione del poeta che nasce dal mutar autunnale della natura e dall’avvicinarsi del due novembre giorno del ricordo dei morti... ed ecco come in parte del risvegliarsi anche nei mesi»
Considerazione dell'autore del 20/03/2019 (leggi)
|
| E scrivo...
di questa inquietudine d’anime in pena
di bivacchi senza senso,
di monotone giornate.
Brodaglie di pensieri e neuroni senza freni
riprendono coscienza sul filo dell’inchiostro.
E scrivo...
di strazianti mendicanti d’amore e
leggi

| 
|
|
|
«Scrivere di tanti aspetti della vita, introspettivi o anche reali. Ogni scritto rispecchia un attimo, una sensazione, un’emozione indecifrabile che si squaderna sul filo dell’inchiostro. Interssante»
Considerazione dell'autore del 20/03/2019 (leggi)
|
| e, cerco
di non pensare a nulla,
di non scavare nel mio profondo,
di non trovare più alcuna avventura,
di non provare più nessuna passione,
di non andare più nei luoghi conosciuti, e
cerco
di allontanare da me ogni
leggi

| 
|
|
|
«cercare e` come perdersi in un meandro senza fine dove sono ravchiuse tutte le nostre speranze, i nostri sogni,,,,,,,,noi...»
Considerazione dell'autore del 19/03/2019 (leggi)
|
 | Sgretola lo sguardo
ed uccide i colori
la luce spettrale
della livida sera.
Nel desolato deserto
abitato dagli uomini
viaggia una malinconia nascente
suggellata in erranti pensieri.
Vagano voci spezzate
nella solitudine nuda
sospese in
leggi
 | 
|
|
|
«In questi tempi bui in cui il nostro sentire è intriso di pessimismo per fortuna non abbiamo perso la speranza di un ritorno alla fratellanza e alla considerazione dei nostri simili a cui tendiamo»
Considerazione dell'autore del 18/03/2019 (leggi)
|
| Seguir di matematica il dettato
non era nella Napoli d’allora
(e non lo è neppure in quella d’ora)
percorso vivamente consigliato.
Nella città che vede deformato
ogni numero a scopo personale,
la politica e chi si vuole amare
lasciano in bocca un
leggi

| 

|
|
|
«J . N . Schifano, scrittore francese di origine italiana (siciliana) dal lato paterno, profondo conoscitore di Napoli e letteralmente innamorato di questa città, ha recentemente pubblicato ("Le coq»
Considerazione dell'autore del 18/03/2019 (leggi)
|
|
11815 testi trovati. In questa pagina dal n° 831 al n° 840. |
|