Visitatori in 24 ore: 7’462
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’982Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
Ci abbracciava il tramonto ...
Nel bagliore rosato
tra le onde dei tuoi capelli
moriva il mio sguardo.
Avevi il profumo
di spighe calde di sole
di selvatici fiordalisi
di girasoli dorati
ed io
di gigli, mughetti e viole
mi vestivo
per
leggi

| 

|
|
|
«ci sono momenti che non dimentichi, ti rimangono stampati nel cuore, ne senti il calore e quel tramonto rosso fuoco ti riveste ogni giorno lo senti caldo sulla pelle io e»
Considerazione dell'autore del 17/03/2019 (leggi)
|
Magico dicembre
arriva Natale
accanto al camino
c’è un dolce tepore.
Fuori l’aria è fredda
coriandoli bianchi
scendono dal cielo
stupendo scenario.
La stella cometa
ci guida a Betlemme
col santo bambino
nasce la speranza.
Sarà azzurro
leggi

| 


|
|
|
«Con la nascita del Santo Bambino si spera sempre in un cambiamento, in un mondo migliore dove l’odio è bandito e vige la legge dell’amore e del rispetto. Il cuore sarà dipinto con mille colori, non ci»
Considerazione dell'autore del 17/03/2019 (leggi)
|
 | Scrosciante la pioggia
inonda la via
e un brivido freddo
disegna una scia
sull’umida pelle
del cieco viandante
che lento trascina
quel passo pesante
Il cielo nemico
coperto di nubi
piangendo a dirotto
affoga i profumi
di questa
leggi

| 

|
|
|
«Li chiamano barboni, clochards, gli invisibili, ma non sono altro che poveri cristi, persi in un mondo che non li accoglie, o peffio ancora, li rifiuta, li evita, li scarta. Guardandoli spesso»
Considerazione dell'autore del 17/03/2019 (leggi)
|
Se fosse vento
la passione
che peccaminosa ci avvince
la tempesta travolgerebbe
l’indecisione
che non sceglie approdo
illuminando con la saetta
il desio e la rotta
e deliberando col tuono
la risolutezza
necessaria al naufragare
nel nirvana
leggi

| 

|
|
|
««Saranno assolte le anime nude e terse allorquando sapranno vincere l’indecisione donandosi al naufragio nel nirvana della beatitudine. Notevole lirica, potente espressione di un’agognata»
Considerazione dell'autore del 17/03/2019 (leggi)
|
Cinquanta anni fa, quando correvo
dietro al mio primo amore immaginario,
la verità io certo non sapevo:
pensavo fosse un fatto straordinario.
Di realizzare il sogno io credevo
di mia vita, colmando assai il divario
fra ciò ch’ero e ciò che mi
leggi

| 
|
|
|
«Ritengo che possa essere utile, a sostegno della mia tesi sull’innamoramento (soprattutto sul primo) espressa nella poesia, riportare alcune parole del sociologo Francesco Alberoni (in "Innamoramento»
Considerazione dell'autore del 15/03/2019 (leggi)
|
|
e,
mi piace credere
che a volte mi pensi,
come spesso capita a me;
che a tratti ti manco
come tu manchi moltissimo a me;
che se non ci sono
tu soffra come io soffro;
e quando non sono presente
ti opprime lo stesso mio desiderio,
di
leggi

| 
|
|
|
«"cosa aggiungere di altro ad una persona speciale chesi ama alla follia"...»
Considerazione dell'autore del 15/03/2019 (leggi)
|
e, al termine della strada verso l'infinito rinvenni,
volevo farla finita, corda al collo o pistola alla tempia,
troppo la vita mi aveva tolto dopo avermi tanto dato,
non capivo che la compensazione è sovrana nell'arco del tempo,
non recepivo
leggi

| 
|
|
|
«"non e` una poesia ma una lode a qualcuno che non c`e piu`"...»
Considerazione dell'autore del 15/03/2019 (leggi)
|
E poi c'è il mare
dall'autostrada
si può ammirare,
viaggia l'auto
e la mente
tra un sorpasso veloce
e
leggi

| 
|
|
|
«E poi c’è il mare è l’effetto che fa passare e nadre sull’A14 e vedere il mare nei vari scorci del tratto autostradale prima di arrivarci vicino e abbracciarlo, è bellissimo una sensazione estiva che»
Considerazione dell'autore del 14/03/2019 (leggi)
|
Uccisa!
Uccisa nell’anima ... lentamente.
I baci
son diventati schiaffi
le carezze
pugni.
I suoi sguardi innamorati
sono lame
che fan tremare il cuore.
Lui,
il tuo uomo,
dolcemente ti diceva
“sei la mia vita”
Tra le sue braccia
fiore,
leggi

| 

|
|
|
«ogni giorno, anche oggi, donne uccise barbaramente dal loro uomo, uomini che dicevano di amarle e lo fanno nel modo più atroce . Picchiate, accoltellate, e ora sempre in modo più disumano»
Considerazione dell'autore del 14/03/2019 (leggi)
|
 | Non smarrire mai
l’odore dei fogli bianchi, strappati all’inchiostro,
...le parole schiave del vento,
ed una voce taciuta sul giaciglio delle labbra.
Solo tu sai cosa ti toccava il cuore,
più delle mani, che ti porgevano calore sulla
leggi

| 


|
|
|
«Siamo perennemente in bilico tra il desiderio di agire e la paura di vivere i nostri desideri, ci rendiamo conto di quante cose avremmo potuto fare, quando il tempo non ci concede più un’altra»
Considerazione dell'autore del 13/03/2019 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 841 al n° 850. |
|