Visitatori in 24 ore: 19’389
695 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 694
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’222Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
Se ti 'n di
It passèise 'nt el pra
Ad ca' mia
Scota tesor
El respir ed l'erba nueva
Versè so profum ant la fauda del mund.
Guarda le gemme perchè
Doman ij busson
Fiorinan tuti 'd reuse
Per ti
Ant le ven- e a
leggi

|  | 
|
|
|
Davanti a no specchio ieri sera m’ero messo
me so detto me vojio propio confessà
dimme fjiolo, li peccati c’hai commesso
ho smucinato un po’ e ho cominciato a riccontà.
dunque, de sicuro ‘o detto quarche parolaccia
speciarmente quanno c’ho
leggi

| 

|
|
|
Vurria cantà ‘ncopp’a fenesta toja
anema e core.
Cu ‘st’uocchie tuoie chin’ ‘e malincunia
ll’anema mia s’addorme e ‘a notte sonna
e ‘o chiammai ammore.
Nun te mettere appaura, vien’accà
c’’o tiempo passe e chiù nu torna
’mmieze ‘a
leggi

| 

|
|
|
Ce provi eccome a passeggià pe' strada
a guarda' du' cosette la' in vetrina
però a la fine come vada vada
tu resti tale e quale a 'na sardina...
Rimani secco come stoccafisso
ner vede queli prezzi esaggerati
prima de tutto penzi
leggi
 | 
|
|
|
 | Quarcuno – nun ma ricordo chi –
n’giorno disse na frase che me colpì:
solo chi striscia nun inciampa...
e tra virtù ed erori l’omo campa.
Se fa presto a puntà er dito su chi sbaja
ma a volte la virtù de ipocrisia se n’truja.
Ce so santarelline
leggi

| 

|
|
|
 | Ancora m'hai deluso eh, scriteriata!
Nun è che a dì de si tu eri obbrigata,
però stavorta me fidavo, credi!
E te si 'nnata co' quer tirapiedi.
M' hai detto:"vieni su, che t'accontento!"
ch'a fatte
leggi

| 

|
|
|
-
Tutt’ ‘e puete ‘o vero
so’ ‘nu poco pazzarielle
e nun se ponno salvà
manco cu’ ‘nu miraculo
A niente maje è servito
’e ce ‘mpegnà ‘a raggione
p’abbadà ê sentimiente
miscanno ‘na lacrema
cu’ ‘o ppoco d’irunia
e ‘a passione c’ ‘o
leggi

| 



|
|
|
 | Quanna ‘a lengua mia se stenne
n’coppa a lengua toja,
c’a’ ppe’ l’occasione
se veste ‘e miele
’e se’ mprofume ‘e rose‘,
là, trova o’ riposo.
Doppe varie acropazie,
capriole e spinte,
capiscie c’a’ nun se po’
magna’ l’anima toja ...
Nun ci
leggi

| 
|
|
|
 | Si a un grado superiore
emerge dalla massa tu volessi,
nun hai tu da esse, superiore ad essa,
ma solo da far in modo, che sembrasse.
Si tra li corti, stimato er più voi esse,
nun hai tu, da saperne più dell'artri,
ma ar mejo, hai
leggi
 | 
|
|
|
 | Assettate 'nterre 'e scale do' palazze, staie aspettanne ca torne
ormai so troppe l'anne ca ce gire attuorne
ca suppuorte sta vita, e mo he decise e l'affruntà
sapenne ca poi tutte cose cagnarrà
mille penziere, mille paure, n'unica
leggi

| 
|
|
|
 | Stongo jettato
dint'a nu munno
ca tutt'è
tranne che munno,
voci c'alluccano
s'accavallan'e nomme,
ja essere bravo
pe capì tu 'o penziero.
Ma penziero nunn'è
è n'ammesca francesca
'e magnafranchi
leggi

| 

|
|
|
 | Dopu n'annu di travagghiu
chinu i suduri e di fatica
veni l'ura di la vinnigna.
Cu lu cestu nta li mani e ddi rappi ndurati du suli
diventa na festa nta ddi filari.
E quannu la racina arriva a lu parmentu
u tinu tuttu cuntentu
chianci mustu di
leggi

| 

|
|
|
| Nu' spicchie 'e mela miezo o' cielo,
duje brillantini o' fannò compagnia,
respiro...! 'a te... 'a me... 'a nui respiro.
O' spicchio 'e mela all'intrasàtte se fa' arancia,
giallo 'e russo 'a ddiventa miezo o' lenzuola da
leggi

| 
|
|
|
 | Stu cielo è na cuperta
ricamata 'e stelle,
fatta cu l'uocchie tuoje
lucenti, e stiso mentre
'o mare dorme, me spuoglie
sulo cò penziero.
Chisà quale mument
all'intrasatta, l'uocchie tuoje 'a
luntano pigliano curaggio e
leggi

| 

|
|
Aminam |
15/09/2010 06:25 | 1642 |
|
 | Pare strane, ma è comma na tradizione antica
trase, aspiette 'o turne tuoie e nun vulenne te 'ntricà
na rivista, sempa 'a stessa e o curriere do' sport
'o solite cliente ca facennese a barba dice: statte accort
e po l'attesa se
leggi

| 

|
|
|
|
 | Resta cu mè,
sul pè nu mument,
ò tiemp cà chistu
sospir addivent
nù respir.
Famme piglià calore, fa cà
s'addorm o core
sentenn chist'ammor
a notte dorme ancor.
Nù scetà ò
leggi

| 

|
|
Aminam |
12/09/2010 18:08 | 1474 |
|
 | Passene pe cuolle l'anne e s'arravogliene
e s'arrennene pure 'e suonne
trent'anne fà currevene 'nzieme a me
mane e mane e mai nisciune pecchè
e mo ca sta vita accummence sta sagliuta
paricchie 'e loro se so perdute
veche 'e
leggi

| 
|
|
|
| Parleme 'e tè,
parleme 'e mè,
'e nui, parlame!
Fatte sentì rint 'o sangue cà scorre,
gira forte, rinto 'o còre mio,
nun te fermà mai.
Fa' rummòre,
fatte sentì,
fatte
leggi

| 
|
|
|
 | A guarda' er frigorifero
se po' penza'
che nun c'ho
la breccola d'en quatrino
è voto
er poveretto
Li fiji e li dottori
m'hanno messo
a stecchetto
dicheno che devo dimagri'
armeno cinque sei chili
c'ho provato a nun
leggi

| 

|
|
|
 | Me guarde 'a luntano
me scrive 'a vicino
me stienne na mano
e annascunne l'addore
Sti suspire carnale
so prumesse busciarde
fanno sulo rummore
nun teneno orgoglio
So vacant'e passione
so parole ammiscate
ca mettennole nzieme
nun sanno
leggi

| 

|
|
|
| A sum restada da par mì
ul me om l'è mort
nà dumenica a mesdì.
Oh! che gran disperaziun
che però, un po' per dì
l'è diventada rasegnaziun...
l'è beh giust cu sia cusì
tucava a lui a
leggi

| 
|
|
|
’U penzeru du’ poeta sapi ‘i sfurtuna
di ‘na vita chi passa e chi non canta
spetta lu tramuntu cu’ la pena
ma ‘na stiglia è ‘i ‘na vina vera.
Canta stancu tuttu ‘u so’ amuri
e solitariu si cunfundi e campa
sutta a ‘na campana chi sona appena
esti
leggi
 | 


|
|
|
 | Nun ti lu dumannu
pirchì ti 'nni scappasti,
'u Suli quannu è forti
fa scantàri...
e li carizzi so nun li vulìsti,
cridènnu cà t'avjunu
a brusciàri.
M'acqua di chiàntu
e
sangu di
leggi

| 

|
|
|
| Mò posso dì che t'amo,
mò che rivedo Roma,
na stella su na stella
cascate giù dar cielo,
una de marmo e d'oro,
una d'abbraccià forte
sinnò me moro...
leggi

| 
|
|
|
 | Vaddati sta matina mi azzai
cun pinseri da notti chi passau
fici u nsonnu stranu
vò ffinniti si vi nni parru
Avia nte mani
un semi di cucuzza russa(
quannu all'intrasattu
na vuci di luntanu
mi dici chiantulu
no ittari
chistu e un semi
leggi

| 
|
|
|
 | Te stò cercanne dinta 'a sti vint'anne
tu curre e ie sto cammenanne
l'uocchie tuoie duie brillante luccicante
'a vita mia na cummedia 'e figurante
l'artista si tu ed ie te sbatte 'e mane
e sta gioventù t'assicure nu dimane
nun
leggi

| 
|
|
|
 | LL'Ammore è pasta frolla,
sfugliatell cavere ca' fumano'
'A viso è comm'è o' latte,
e labbra...
na' cerase rossa schiacciata.
leggi

| 

|
|
|
| Bedda!
Diamanti supra a Terra.
Intra lu Stivali ca t’ànnaca
Nà lu pettu
E dù mari ca ti furria tutt’attornu.
Mbriacu dè toi maravigghi!
Bedda!
Comu na mugghieri ò nasciri dù Suli!
Tinci d’astati a maggìa dò Munnu
Pi l’occhi nnammurati dè toi
leggi

| 



|
|
|
| Sugnu stanca,
ri sti ciumi di riscussi
u cori miu è accussì pisanti
vogghiu ittari sulu vuci
ri comu mi sentu
in crusci
quannu i paroli
non figghianu paroli
e u ciatu ne denti
Mi sentu in mezzu
d’ affamati di carni crura
aggubbati supra
leggi

| 

|
|
|
 | Dinta 'a valigia e suonne 'e na vita sana
a chiesa do paese, a piazza ca funtana
quatte file 'e spave pa tenè chiusa
l'ulteme salute e po' chiù nisciuna scusa
cunpagne 'e viaggie 'a speranza dinta 'a valigia a mane
assettate
leggi

| 
|
|
|
| o sanghe me vòlle
pe' chillo piètto
ca annascònne sotto a vèsta
io fàcesse 'na pazzia
Marònna mia...
po'te veco passà
annànze a chillo panàro
ca se mòve a tièmpo e
leggi
 | 
|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3211 al n° 3240.
|
|