Visitatori in 24 ore: 13’648
536 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 535
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6650 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
 | Non esiste miracolo
allorché la luce sfioca nel lento buio
il giorno lascia la vita per lenire il tormento del cuore!
Cerco negli occhi di chi sa
la speranza del giusto
navigo silenziosa verso un faro nascosto
appollaiato su una roccia
leggi

| 

|
|
|
| Ragazza, non sai
che dei tuoi occhi
mi porto via la luce,
ogni mattina,
in quell'attimo
che la folla ti ruba a me
e tu rimani un ricordo nell'aria
da ritrovare il giorno dopo
di tutti i giorni
di questa corsa infame,
che si trascina via
tutto il bello
leggi

| 
|
|
| Mavec |
24/02/2015 17:49| 3549 |
|
| Come Aurora
si intrattiene
con la stella del mattino
sui misteri della vita,
così, oh donna,
ti trovi a chiedere
al nostro tempo
il senso del tuo essere
in un mondo
sempre più inquieto,
insofferente.
Tu hai bisogno di spazio,
hai
leggi

| 
|
|
|
| Dietro le mura di Gerico t'ho conosciuta.
Alla conta dei matti,
animale braccato, cercavi il varco
e dallo squarcio dell'anima,
immonda di malattia, superba di perfetta poesia,
traboccavi ardore alla faccia dei saggi.
Ladra, ti muovevi,
sui
leggi

| 

|
|
|
 | La paura mi sfiora costantemente
sono allibita... tanta costanza
per una donna...
ma lo sono?
Abito in un corpo che non sembra mio
dilanio le carni con pensieri atroci
rimando al passato le parole
atti di un nefasto destino...
Cerco nella
leggi

| 

|
|
|
 | Mi appartai
Con il respiro
Gemente di mille desideri
Sulla pelle brasata
Di Baci a fior di stelle
Il sole accarezzava
Il dolce sorriso
Disteso sulle lunghe mani
Accarezzate dal dolce sentire
Come la brezza addormentata
Sul erba che
leggi

| 
|
|
|
| Lunghi capelli neri lisci
occhi verdi e tristi
la donna della luna
gira per le stanze nuda.
Ha una boccia di cristallo
dove nuota un pesce rosso
fa le boccacce e ride
il pesce la guarda e stupisce.
Osserva il mondo dalla luna
nuda per sua
leggi

| 
|
|
|
Giungerai al confine
come fiore
lambito dal vento,
con la pioggia che lascia gli occhi,
in cerca del cielo
sei fiume,
che scorre in un bosco
dove non nascono
né cadono foglie,
sposa e madre
giungerai al confine,
come sabbia nel
leggi

| 

|
|
|
Per Anna il cielo era sempre blu
lei non chiedeva di più
si confidava con le stelle
credeva nelle lune la vita era sogno.
Anna equilibistra sventata
danzava sui fili che il destino tesseva,
coglieva nel suono dell'onda
desideri minuti
leggi

| 
|
|
|
Oggi giorno dei morti qui depongo un fiore
un buio cavalcavia zona triste di periferia
che narra la nera cronaca del tempo qui
ti trovaron la tua povera giovin vita spenta
da man vile e turpe e per motivo abbietto
tu piccola ancor bimba andina senza
leggi

| 


|
|
|
Vorrei
un casino di baci
voraci audaci
procaci
per sentirti più mia
quando l'Amore
si fa Arte
e l'Eros Poesia
Un casino di forti
sensazioni
che vanno
diritte al cuore
per non farsi
più dimenticare
In un
leggi

| 



|
|
|
E' giunto il momento,
carissima Donna,
in cui il suo Custode,
d'amor la circonda.
Lui quasi dormiva,
con penna alla mano,
solo per scriver,
del dolce richiamo.
Di sere passate,
tra pianti e sorrisi,
che fan ricordare,
i due loro
leggi

| 
|
|
|
Catturo per Voi la chioma d'alba
ed i monoliti sussultano in fiamme
la preda della mia cecità
sono i Vostri sguardi stupendi
- ma non ne offrite!
Vado collocando pub ed insegne
dissanguandomi nelle serenate più oscure
per il vostro
leggi
 | 


|
|
|
Questa notte hai perso una piuma,
perché gli angeli invecchian così,
e i tuoi occhi color della luna,
son lontani, non sono più qui.
Hai corteccia d’ulivo alle mani,
che ora sfiorano, appena, le mie,
e i ricordi impiccati tra
leggi

| 
|
|
|
 | L'esercito delle bambole di pezza
diretto alla collina degli asparagi
a due a due
a marce forzate
per liberare la bambina bionda
dalla prigione.
Lui che puzza d'alcool e cipolla
lui che ha occhi grandi e cattivi
con quelle mani da dottore
e
leggi

| 
|
|
|
|
 | In lei abitano sbiaditi dolori
che il tempo a malapena sopisce
eppure trascolorano in verdi e gialli stridenti
di cadmio sulle tele in numero fitto
che l’ordine tipico femminile adibisce
dal pavimento all’alto del soffitto.
I cavalletti d’interno
leggi

| 


|
|
|
Fredda pietra
coperta di polvere
con una triste rosa,
accogliesti l'ultimo respiro
di una donna con gli occhi
velati di lacrime.
Pallida rosa,
orni una violenza
che impropriamente
è definita amore,
profumi l'attimo triste
che
leggi

| 
|
|
|
Il dolore immenso
la paura senza fine
hanno invaso il tuo corpo giovane donna
ora non sai
ora non vuoi
solo una fine senza scampo
la trovi ...la poni
non rifletti... agisci!
Un grido solitario ...
resta sospeso!
L'aria afosa di agosto
il
leggi

| 

|
|
|
Fiorisce
Lei fiorisce a dispetto delle regole,
Incurante di mettersi contro
la stagione che la vuole morta.
Fiorisce
senza l'approvazione del sole
senza temere di mostrarsi
al freddo che la pensa dormiente.
Fiorisce
regalando colore
dove il
leggi
 | 
|
|
|
 | Sono anima semplice, solare
come nel deserto la duna
rovente.
Traspare magari dal broncio di bambina
la puerile scommessa su un mondo desiderato
e il mistero non s’elide, s’addensa
nella pagliuzza lunare
della pupilla fremente.
Soffro e gioisco
leggi

| 

|
|
|
Luce
di neve sul prato
dove un tempo
crescevano i papaveri.
Lì tra terra e cielo
si incontra
il silenzio dei tuoi occhi
dove parla l'amore
di
leggi

| 
|
|
|
di Settimio Odenato re dei re
fu seconda sposa
regina consorte fino all'amara
sorte la di lui morte
regina regnante di palmira
in vece del figlio
trasformò il suo stato in un regno
regina del deserto
conquistando Bitinia e
leggi
 | 

|
|
|
Percepiva la tempesta
prima ancora che il cielo
s’ oscurasse.
Così s’anticipava-
a tacitare le ridenti cascate.
E- tirate
leggi

| 
|
|
|
Ombra nera e fitta
intorno solo silenzio
solo la voce costante del mio mare
flutti nervosi che cadevano sfiniti sulle rocce
un brivido scivolava sulla pelle
calda e morbida
passeggiavo verso il baratro
in mano un fiore appassiva nella mia
leggi

| 

|
|
|
La casa del cielo di neve
sopra aveva un tetto sfondato
e corvi avevano il nido
dove un tempo c'era un cuscino.
Sulla parete
sotto una frase del duce
un ritratto a pastello
tra muffe e tele di ragno.
Era il ritratto di una signora
con un
leggi

| 
|
|
|
 | E' questa l'ora di andare
-donna-
vestita di bianco
come la neve.
E' questa l'ora di gettar via
gli abiti che sanno di sangue,
di fango, di polvere,
abiti coperti di spine
tolte alle rose, strappate via
dalle tue mani.
Districati dai
leggi

| 
|
|
|
Vorrei scolpire, le labbra sul greto
dove si stende il cielo alla sera,
dove il velluto delle piante grasse
s’arrende in estate e in primavera.
Vorrei che fosse così, il bacio,
tempestato di spazi sempre aperti,
di azzurri e di silenti
leggi
 | 

|
|
|
figlia illegittima di un papa
perfetta castellana rinascimentale
non per scelta femme fatale
l'ebbero in sposa
Giovanni Sforza Alfonso d'Aragona
poi la terza volta
il duca di Ferrara
Alfonso d'Este la fece sua signora
nata tra beghe di
leggi
 | 

|
|
|
 | Donna dall'incarnato
color dell'ebano
labbra viola
occhi profondi
come un pozzo nero
aveva fatto della fierezza
la sua immagine naturale.
Ogni giorno quando
doveva affrontare
la vita
con il coraggio di camminare
tenendo sulle spalle quel
leggi

| 

|
|
|
| Figlia d'egitto settima regina
del regno
donna di acume e d'ingegno
sposa bambina
moglie divina regina dei re
ai piedi i grandi di Roma
l'amò Giulio Cesare
Marco Antonio fu l'amante
dell'impero d'oriente
regnante
regina di seduzione
leggi
 | 

|
|
|
 | Rachele aveva gli occhi stanchi
la bocca rosa pallido
la stella sul davanti
le scapole come ali di angelo
le mani farfalle nel vento
scarpe senza lacci
il freddo dentro il petto
era nata libera poi
rinchiusa nel ghetto
la neve cadeva sui
leggi
 | 

|
|
|
|
6650 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2251 al n° 2280.
|
|