Visitatori in 24 ore: 17’791
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’315Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32531 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Foglie sciatte, sgualcite,
scheggiate di grandine,
mi guardano.
Le mie pupille incolte di luce,
sono come vetri opachi,
incastrati tra ciglia ghiacciate.
Una tosse furibonda
cerca spazio
nei cunicoli del mio costato.
Vuole emergere dalle
leggi

| 
|
|
|
Va pensiero oltre la cala
e lo sciabordìo del mare
dove un airone si perde
ed una vela scompare
ed il silenzio ha voce
è melodia d’un canto
che i sensi eleva
seppur acquieta...
Va dove l’orizzonte è luce
e il cor si rallegra
e l’anima paga
di
leggi

| 

|
|
|
Una stanza in riva al mare
- per sentire il cuore
a volte si smarrisce se stessi
e non sai come succede - ma succede -
è vero che succede
- a sentire il cuore succede spesso
più di quanto pensiamo
non ci sono ancore per l’anima
quando arrivano le
leggi

| 
|
|
|
Mi addendro in un bosco intricato
inseguito da strane figure informi
poi qui solo lo sguardo fisso volgo
al cielo e tremante attendo con ansia
la neve, la neve che possa con il candor
suo bianco mutare il colore ai neri tristi
di una animo stanco
leggi

| 
|
|
|
Parlo con me stessa
cercando di capire la situazione.
Questo ambiente che mi circonda,
lacerato dall’indolenza.
.
Insisto e reclamo alla ragione
che non mi dà tregua,
perché anche lei
è circondata da tristi ortiche.
.
Parlo con me
leggi

| 

|
|
|
Così si ripete
come ogni volta.
Non solo la tristezza
a piagarti il cervello
nei perduti margini
della solita vita.
Aridi percorsi
su sentieri poco battuti
in cerca di riverberi
di luce pulita
mentre respiri
ormai abbandonati
inondano
leggi

| 
|
|
|
Auguri sentiti e diversi
da me con cui vivi una storia
d’ incontri e momenti speciali
d’amore voluto e rubato
ma dolce tenuto e sfrenato
richiesto in momenti casuali
donato bruciando la scoria
di giorni gettati e dispersi
Auguri di cuore
leggi

| 
|
|
|
La malinconia è un mare silenzioso
che si tinge d’azzurro e poi di grigio
ti fa sentire lontano da tutto, dal tempo
ti fa sentire un’isola senza nessuno
e sei in mezzo al mare dei pensieri
senza rotta e senza stelle
sei una stretta al cuore, di una
leggi

| 
|
|
|
Laggiù, laggiù, oltre l’infinito,
è lì che voglio andare ad abitare,
lontano dai pericoli del mondo
che non mi lascia proprio respirare!
Fuggire dalla gente perniciosa,
crudele che si nutre di violenza,
dai ladri, da coloro che ogni giorno
ci
leggi

| 
|
|
|
E’ tutto il giorno che aspetto
che sfumi quel rosso
e la falce di luna che
sorrida lì, all’imbrunire
Aspetto il buio amico sincero,
bramo il silenzio.
-Apro le porte alla notte-
Abbandono le mie stanche membra
ad un pianto dirotto.
Poi
leggi

| 
|
|
|
Girano sui cardini strinati dal vento
le porte, inutili, dei Sogni ...
-Lei sobbalza ad ogni sbattere del Silenzio
alla stazione, buia, dell’attesa
e intreccia fili di pioggia ai capelli.-
Passa tra i binari il Tempo
come l’ora che cieca si
leggi

| 
|
|
|
Allorché
con la sua fioca luce
il pensiero
non ancora s’affannava
per trarre
dall’oscurità dell’Ignoranza
le cose
del mondo attorno a me
come un diapason
spontaneamente
risuonavo
al richiamo della Vita.
Era
una strana gioia
quella
leggi

| 

|
|
|
Ho guardato il mondo
senza guardarmi dentro,
con la rabbia dei vent’anni
che ha fermato il tempo.
E conosciuto gente
senza in fondo conoscermi,
credendo ai sentimenti
e alle parole spente.
Ora col silenzio
parlo a voce alta,
lasciando andare
leggi

| 
|
|
|
Buio con buio
preziosità infinita
pace dismessa
ai piedi dei tuoi sogni
luna con stelle
voglia di stanare
il tempo maledetto
e il tuo cianciare.
Silenzio taci
luce in calda attesa
il vento assente
il cielo fa da balia
vuota la stanza
vuoto
leggi

| 
|
|
|
 | Ancor la notte
un brivido di polvere
nelle mani
presagio del domani
la solita gente
sugli usuali
con ritmi e mete
sempre uguali
un giorno sospinge
si respira
non ritorna
muore nella quiete
non sgorgo e non spiego
dove trovo
il
leggi

| 

|
|
|
|
Anche se...
Il vento percuote gli esili rami
la nebbia chiude il giorno
in un gelido torpore
e sui campi scende la neve
il colore dell’inverno
bianco come il mandorlo
ha qualcosa di magico
che brilla nel cuore.
Nel sospiro che veglia
alle
leggi

|  | 
|
|
Julie |
16/12/2018 21:45| 1003|  |
|
Tacitamente mi avevi indicato lumi
dopo il tramonto spenti i colori
oltrepassato il mare sulla soglia dove
mi attendeva pace. Strane insolite
percezioni vestite di mistero
e le parole sul tuo labbro
colorate di speranza
Un drappo alla
leggi

| 

|
|
|
Nel buio che dilata
ansie nascoste
e sottili stridii del cuore
accenti di emozioni
affiorano con il vento
come margherite
a primavera.
il mio viaggiare
lascia alle spalle
il fitto della nebbia
mentre il mondo
nei tuoi occhi incantati
da
leggi

| 

|
|
Marial |
16/12/2018 21:28 | 1045|  |
|
 | Cerchi tra tanti chi ti accarezza nel cuore
chi dolcemente colma la solitudine
che spesso attanaglia l’anima
mentre l’emozione circonda il cuore e quel
brivido si inchina all’amore.
Le porte della notte che si chiudono al dolore
mentre quel
leggi

| 
|
|
|
E dentro mi sconvolgi
notte viva
vincente e imperativa
felice di potermi resettare
il groppo che mi sciogli del penare
e pavida promessa
ammanti il dolce niente mia poetessa.
E audace mi governi
notte nuda
col sangue generato che trasuda
i
leggi

| 
|
|
|
Hanno ingombrato le nuvole la notte,
bloccato i cancelli alle stelle,
ogni luce è scomparsa.
I miei occhi arsi dalla tristezza
bruciano, quasi si accecano,
le labbra inaridiscono,
l’anima si spacca,
resta in vita qualche pezzo di cuore.
Le nuvole
leggi
 | 
|
|
|
Per ora resto a guardare
il cielo grigio
senza compiere nessun movimento
che possa causare futuro
Nessuna parola obliqua
e nessun dolore
fra quelli che coltivo nel mio petto
finché il battito non cambia
Per ora insisto ad attendere la luna
e
leggi

| 

|
|
|
Velata diventa, la notte,
con quel senso di quiete, nel suo mondo di pace,
e spalanca le porte all’anima
mentre il cuore mio, in silenzio, tace.
Quella selva oscura, non mi fa paura,
diventa, luce per la mente
per lo spirito, pane, per il corpo
leggi

| 
|
|
|
Splenderà ancora un’aurora
a dipingere
un fiore sul giorno che affiora?
Ha freddo il cuore nel solcare
il lacerante cammino di tristi ricordi ...
ma risalendo il buio
negli occhi di una tenera luna
Il suo disperato vagare
in un istante
leggi

| 


|
|
|
Metto le mani in un’acqua pura
e nei riverberi trovo il cielo riflesso
ed i voli scomposti degli aironi fra le nuvole,
un arcobaleno quasi in ombra
che continua ad oltrepassare l’aria
nella corsa spensierata dell’aquilone dei sogni.
E in un soffio
leggi
 | 
|
|
|
Sonnecchiano riverberi nel cielo
germogliano come fiori sbocciati a primavera,
ambrato giorno e riverbero di sole,
uccelli in volo, cantori in giulive odi.
Sonnecchiano gli amori
sognando di potersi riabbracciare
e le mamme a stringer bimbi sul
leggi

| 
|
|
|
Il fluire del giorno
trascolora gli occhi
e il loro canto
al rincorrerne toni.
Grigio e livido
d’alba in brughiera,
s’increspano via via d’azzurro
fino al meriggio
che c’esplode il sole.
Epico arancio
a sera
e annunci d’ossidiana.
E con
leggi

| 
|
|
|
Là, dove il sole irrompe
prima che in altri spazi,
il mio cuore zampillava rubini
per nutrire il volo dei gabbiani
che spolpavano l’esca dagli ami
ai pescatori senza luna.
Ora guardo le stesse rive:
la scogliera esplosa in mille frammenti,
leggi

| 
|
|
|
Coscienze toccate da delitti
umani, arrancano
ogni bene del mondo.
Cammina come fantasma
cuore che batte
privo di linfa, .
soggiogato e deluso,
dall’umano sentimento,
calpestato dal preconcetto
di pazzia.
Chi è colui che decide
leggi

| 
|
|
|
Ovattata fra le tue braccia,
il buio m’inghiotte
cancellati gli affanni,
m’addormento...
sogno d’alberi in fiore,
sentieri di luce
e carezze antiche,
mai dimenticate
appaiono figure care,
che tendono le mani,
e con loro scende
leggera la
leggi

| 
|
|
|
Felicità?
Qualcuno può spiegarmi che cos’è?
Perché io non la vedo intorno a me!
L’umanità?
E’ proprio una volgare parolaccia,
perché la gente non si guarda in faccia!
La fedeltà?
E’ un termine che perde d’importanza,
se nell’amore non c’è
leggi

| 
|
|
|
|
32531 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4021 al n° 4050.
|
|