Visitatori in 24 ore: 19’655
516 persone sono online
Lettori online: 516
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’424Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32546 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Non sono verità le mie parole,
buone neppure per essere musicate,
sono abiti dismessi,
una linea di pensieri contorta,
un crespo nell'aria
che appena la scalfisce...
io sono qui a riempirti la tazza,
quando è vuota
e c'è
leggi

| 
|
|
Mavec |
02/07/2017 13:00| 611 |
|
Vorrei vivere in eterno
per poter girare il mondo
non farmi suggestionare dalla morte
e scoprire meglio il mio corpo
mentre invecchia di essenzialità.
Vorrei fare un viaggio verso l'eterno
cercare Dio senza paura del domani
serena visione
leggi

| 
|
|
|
Sospesa al filo dell'attesa
sgretolo il tempo
in frammenti di spazio
senz'aria
soffoco
strangolata da un delirio di perle
che moltiplica e
leggi

| 
|
|
|
Mi ritrovo qui,
in questo mondo sconosciuto
dove ogni parola è canto
ogni preghiera è supplica.
È divenuto un mondo vuoto
ibrido di parole e di suoni,
spazi vuoti.
Solo ombre
uomini senza volto,
a rubare note
leggi
 | 
|
|
|
Nato combattente
cavalcando
un cavallo nero
tra i fischi
di bombe cadenti
su palazzi di carta.
Restando giovani
guardando
la luna esplodere
in campi di silenzio.
Improvvisamente
tutto finirà
nel mio ricordo
presto
leggi

| 
|
|
|
 | Non sono più
tra le stelle
quando la notte
m'addormento
e non sogno.
Mi faccio abbracciare
e cullare
dalle onde del mare
per non sentire più
quella solitudine
che stringe l'anima
sempre più forte
fino a farla
leggi

| 
|
|
|
Non è il vento che volevo
questo fiato sporco
che porta da lontano
il rumore del mare
Il volo che desideravo
è già finito nel sonno
e le ali le ha rubate
un angelo morto di luce
Non è il giorno che rimane
a
leggi

| 

|
|
|
Anche stanotte è stata pioggia,
incapienti nuvole in fuga
da un cielo pregno di umori,
dalle sue lontananze d’estate e d’amore;
in mezzo all’erba secca ed alle stoppie
ritorno solido e rinasco
dopo una notte avara di intenzioni
e nessuna
leggi

| 
|
|
|
Nell’infanzia, gran parte della gente
ascoltò troppe favole: da grandi
danno queste persone, ben sovente,
valore a tante favole per grandi.
Ripongono fiducia in un partito
che darà le ricchezze un poco a tutti,
talvolta in chi, con preci,
leggi

| 
|
|
|
Piegato al peso degli stenti
mio cammino, tu mi appari
dalla vita arso, come paglia al sole
ma so per certo, si che lo so
che ad ogni pioggia amica
tu risorgi e riappari
come neve di Marzo, sui campi
lieto evento di novizia
dove la speranza di un
leggi

| 
|
|
|
Il tempo si è fermato
mi sono svegliato
un giorno qualunque
senza una meta
sulla via della seta.
Ascoltavo il battito
delle campane
che risuonavano
nel profondo eco.
Parole incomprensibili
volavano impazzite
nell'aria indifferente
di
leggi

| 
|
|
|
E ho guardato il mare
leggere nelle nuvole
il tuo silenzio che fugge
dagli uomini che ami
Ho visto tuoi occhi
color acqua farsi acqua
di lacrime non volute
per l’amore tanto atteso
ma tradito da una promessa
iniqua che solo a Giuda
appartiene
leggi

| 
|
|
|
Venite fuori una buona volta
fantasmi ostinati
mostratevi nudi alla vista
non rimanete celati
parlate
e siano limpide e chiare le voci
irriverenti se occorre
impudenti
sfacciate.
E tu spogliati una buona volta
anima imbelle
dei mille
leggi

| 
|
|
|
Giorni come vestiti strappati
impigliati in un dubbio,
giorni uguali a una domanda
lasciata tra le onde del mare;
cosa galleggerà alla fine dei sogni
nella notte di luna rapace,
in deriva rimboccata sotto le coperte,
saranno solo le segrete
leggi

| 
|
|
|
Non come piuma che nel ciel galleggia
e danza ma poi cessato il vento a terra
qui vicino o più lontano cade e piede
molesto poi senza cura lì passando
lì calpesta che fissi sempre stanno
nell’alto dei pensieri quei tristi miei
leggi

| 
|
|
|
|
 | Tramonto che emoziona
lungo il sentiero della roggia amica
colori sfumano e vacillano certezze ...
fragranza di erbe spontanee
e radici fuse nella terra arsa.
Ricordi e celati sogni d’un tratto liberati.
Figure si appropriano degli spazi
scivolano
leggi

| 

|
|
|
| Ho fatto l'unica scelta possibile
mentre lo specchio
mi rimandava i miei occhi.
Non voglio che questo,
la cura migliore.
Mi sfilo quest'abito d'amore
so che cambierò pelle
ancora,
che sarò forte
ancora,
nonostante la
leggi

| 
|
|
|
Quand'io sedendo e mirando e in tant'ansia
un penetrante sguardo a vòlger vò
oltre scosceso muro e antico salice
e grezzi, rossi mattoni di terra
dove vecchie rovine di cascina
stanno a testimoniàr perduto Tempo,
e ore
leggi

| 
|
|
|
Prima sole poi nuvole
poi sole poi nuvole
poi aria di sole e nuvole
una lumaca che si nasconde
sotto una sdraio
una fitta allo stomaco
da scacciare via
(tanto ritornerà)
un uccellino di plastica
liberato dalla gabbia
una tenda da sole
leggi
 | 
|
|
|
Benvenuta, tristezza
saremo come palpebre
stasera,
insieme...
- senza preavviso -
ci chiuderemo in un sonno
e nel buio, vivremo ancora
vivremo
leggi

| 
|
|
|
Farfugliano
abbozzano sorrisi
le pareti spoglie.
Al primo piano gli aloni di cornici
salutano i soffitti sulla pelle dei ricordi.
Le finestre chiuse i davanzali
stringono gerani ormai partiti
tra le tracce rosse dei petali macchiati
Un moscerino
leggi

| 

|
|
|
A ritroso come i gamberi
vanno le umane intenzioni.
Tra sdegno e amore
tedio e ardore
s’annida infida malinconia.
Che contrasto insanabile
tra l’inquieto tumulto del cuore
e la placida rassegnazione
della natura!
Con che commovente
leggi

| 

|
|
|
C'è un senso
segreto
nel quotidiano soffrire.
Come una traccia
di penetranti
odori di bosco
nella sterile desolazione
di un obitorio.
Anche la Morte
ha un senso
un odore
ma
solerti
ne cancelliamo
ogni residuale
leggi

| 

|
|
|
In queste ombre sciolte
tra le pareti e il fiato
lascio respirare il pensiero
un’onda a trattenere il buio
lo sguardo folle d’un cieco
che stringe un cielo mai vissuto
è un penetrare cauti negli intrighi
della notte, una conchiglia
leggi

|  | 
|
|
|
 | Trascorre così la vita sua
il vecchio padre
accontentandosi del poco
e del tempo
che per lui ha rallentato i ritmi.
Occhiali spessi sul concavo naso
e sbirciate attraverso la vetrata
ad ogni rumore,
che annunci novità, incurante
leggi

| 
|
|
|
Con me siede sulla panca nel silenzio assorta
il viso suo non muta né lo sguardo
sospeso dentro un sogno in cui spera
pur se la cattiva sorte ogni ora teme
E’ un velo opaco che nasconde il pianto
dietro i colori d’un breve arcobaleno
Col sole
leggi

| 

|
|
|
Io sono il nulla
sono una una bolla dentro un'altra bolla
sono il tormento
lo smarrimento nella marea
sono l'incoscienza, l'evanescenza
una canna di bambù
che non si piega al vento
ma che affoga le radici nell'acqua limpida della
leggi

| 
|
|
|
Dall’alba trarre pensieri
piccoli o grandi sono veri,
cerco lumi nell’infinito
in cui rapito mi son sentito.
È un attimo l’atto che attira
ed intorno la pace s’aggira,
risposta e consiglio cercai
in quel mare silente pescai.
Sogni tra
leggi

| 
|
|
|
 | Se mi lasciassi accadere
se mi lasciassi attrarre dal nettare dolce
se al risveglio di ogni mattino
concludessi il fiammeggiare chiaro che balza dal cielo
alzerei la sorpresa costante di toccarmi le mani
e poi costruire, ancora
la speranza sul
leggi

| 

|
|
|
| La mia voce si nascondeva
dietro echi prepotenti,
affannata a spiegare i gesti
di chi si muove
al ritmo del male.
Le mie idee non hanno
mai nuotato in mari aperti,
annegati da stagni
di re senza corona.
I miei passi non hanno
trovato strade
leggi

| 
|
|
|
Ormai condivido la sorte
di certe falene
che attirate dalla luce
bruciano i loro anni
E muoiono in un attimo
senza capire che la terra
avrebbe potuto salvarle
solo con uno sguardo
O con un filo di vento
che le portasse via
dal fuoco del
leggi

| 

|
|
|
|
32546 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6121 al n° 6150.
|
|