Visitatori in 24 ore: 29’098
551 persone sono online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’455Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32548 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Il tuo sguardo mi spaventò,
il tuo alto busto mi tormentò...
Da quando il tuo pietrificante volto,
aveva corroso il mio core e m'aveva stravolto;
t'ho eliminato dalla mia esistenza
in un atto fortificato come in
leggi

| 

|
|
|
Non conoscermi
fino in fondo
rimarresti deluso
Ho malinconie taglienti
come pezzi di vetro
abbandoni cosi lunghi
come sugheri alla deriva
strati spessi
di conflitti irrisolti
E una smania di mettermi
a soqquadro l'anima
che non
leggi

| 
|
|
|
Di nuovo,
su questo molo solitario
in cui il reale
si confonde con l'immaginario.
Nella nebbia immerso,
che le figure paiono scomparire.
Sedersi, restare,
lasciarsi inghiottire.
Spogliarsi,
di ogni volontà,
sentire,
leggi

| 

|
|
|
Non mi riconosco più in questa mia immagine allo specchio
forse sono solo più vecchio...
oppure è tutto ciò che mi circonda a farmi paura.
È tutto un guazzabuglio di pensieri
di parole urlare fuori dai denti
di
leggi

| 
|
|
|
Dentro l’ultima ombra
c’era il segreto
dei suoni mai ascoltati
nelle notti infinite
E parole impronunciate
lente scavavano
il dolore nel petto
era più forte del cielo
Dietro la nuova luna
si nascondeva
una maledizione
profonda come
leggi

| 

|
|
|
Viaggio su questo tragitto chiamato vita,
giunto ormai a un bel traguardo.
Sono stanco di camminare,
ma seppur longevo,
ho la curiosità di un bimbo,
e dentro me freme la voglia
di scoprire nuovi luoghi,
di visitare nuove terre,
di
leggi

| 
|
|
|
Essere sasso
duro e freddo
posto in un canto
uno qualunque
dal caso
senza un perché né un quando.
Essere un sasso
indifferente
senza un'anima ingombrante
né una mente.
Senza un lamento
accogliere la pioggia
battente
che
leggi

| 
|
|
|
Anche oggi indosserò una maschera
nessuno legga il mio tormento
brucia come fiamma all’inferno
e mentre gioco a ridarella
il
leggi

| 
|
|
|
E’ così che la malinconia ti tende la mano
quando vedi scivolare i tuoi pensieri
tra le crepe e spii il sole
ma il suo raggio lì non arriva
Non mutano le cose
muoiono sconsolate se t’arrendi
ad una folla tumultuosa di te sapiente
ma
leggi

| 

|
|
|
Io sono un fallito
e nella mia vita ho sbagliato tutto
ho sbagliato tempo, luogo e direzione;
ho fallito nel costruire
ho fallito nel lavorare
ho fallito nel pensare
ho fallito nell'amare.
Io sono un fallito
e adesso sono rimasto solo
in una
leggi

| 
|
|
|
parole sulla bocca
dell’alba
in dormiveglia mentre
inizi l’interiore viaggio
cavare sangue
da neo- nate
leggi

| 


|
|
|
È appena giunto il vespro, e vien la cena,
mentre fuori le nubi si incupiscono,
e si spartiscono il Sole che muore,
e svaniscono poi in più nuova Notte,
e mentono a’ i miei Sogni, e allor scompaiöno,
sì che le sento tacere
leggi

| 
|
|
|
È questa pioggia estranea, indifferente
e il vento gelido che sferza il porticciolo a Fiumicino
a ricordarmi che febbraio è ancora vivo
e dall'inverno non è fuori questo grigio mattino,
malgrado i giorni soleggiati e tiepidi
leggi

| 
|
|
|
 | Ho conosciuto di quel tempo che
ora non c’è più! Non so cosa fare e
qualcosa mi spaventa, ma non è la morte;
altro appare in quegli occhi
stanchi di quell’aprirsi, sofferente a quel vuoto
in quell’impercettibile illusione
svanita, fra inquietudini
leggi

| 

|
|
|
Mi ergerò raggiante
nel volo che avrò cura di scegliere
solitario e muto.
Anche le rose
si sfaldano
lungo muri assolati e assetati.
Nella danza di luce e sole
in eterna autofecondazione
esplodono di pura gioia.
Oh
leggi
 | 
|
|
|
|
Cade la pioggia
sulla tiepida sabbia,
intorno il silenzio
genera freddo,
nel cuore
arde il fuoco
in eterna guerra
tra sentimento e ragione...
Non
leggi

| 
|
|
|
Fatemi bere
ettolitri di sangue amaro
vino morbido, rosso, ingannevole.
Lasciatemi abdicare
dal trono di questi sussurri.
Mi vedevo, vendevo dosi di satira
calando gli assi di ambizioni ambigue
viaggi, partenze senza destino.
Cammini a
leggi

| 

|
|
|
Fiumi di parole scorrono
solcando culture
lente
in un abbraccio
sfociano
nell’immenso mare
del sapere.
Connubio
di concetti
suoni
e cadenze
che parevan frastuono
come poesia
si accorpano
e per magia
tramutano
in una
leggi
 | 
|
|
|
 | Muoio d’ogni mio risveglio
si fossi quella margherita
che ridestandosi si fa mano
ad astrarre solo petali pari
Sarà forse vecchiaia che giunge
giovinezza che s’allontana
Consapevolezza annosa e assisa
che chimera fu l’estro
Per certo è
leggi
 | 
|
|
|
| Abbaiare alle ombre
triturando notti
bianco vestite e, altrimenti,
inutili.
Abbuiare giorni tetri,
da spavento,
mentre ridiscende il Congo.
Abbagliare con ceneri di lava
il canto, la via,
la piazza
e l'animo di Maria.
Abbigliare il
leggi

| 
|
|
|
| Non so più cosa voglio
se acqua da bere
o fango
che ristagna nel cammino
dove Dio ha lasciato le impronte.
Non so più cosa chiedere
al vento
che mi scaraventa come foglia
sul prato rinsecchito
dal mio tempo e dalla mia voglia.
Non
leggi

| 
|
|
|
Odio l'inverno e le sue mattine
questa luce che riempie
di cenere eterna
tutto quello che ho amato
Scendo dal letto pestando sabbie mobili
Me destroza el alma
vivere in questo mio rifugio
di ricordi... vivir así es morir
Odio questi
leggi

| 

|
|
|
Sulle dita graffiate fino alle unghie
trionfa il cristallo fiorito delle mie sofferenze.
Lungo le vene del collo, nel giro di nuca.
Ero un mughetto di bosco
e tu mi hai spezzato [ fatalità ]
nel filamento sottile. Sopravvissuto.
.
Vado, senza
leggi

| 

|
|
|
Dormo.
La sveglia del mio cellulare mi porta nella realtà, pensavo.
E’ tutto diverso, io non so dove sono.
Automatico il compito – approvato – tante volte.
Adesso non funziona, il mondo è strano. Dove sono?
Un sogno profondo. Eppure
leggi

| 
|
|
|
 | La nenia
e quel che porto dentro
è il mio tormento
che intona
il grido di battaglia
e che mai pietosa si defili...
eran sì fredde
alla fonda le ossa scosse
nel cammino scolpito scosceso
di vallate in stonate eco...
è che
leggi

| 
|
|
|
| Giura io non esisto
ma aspetta la forca argentea,
dice lascio la vita
e corre su distese spente.
Paura di morte e dolore
di chi
leggi

| 

|
|
|
Medita
sul monte
una pallida luna,
schiamazzi ed urla
di vaporosa salsedine
si incuneano
tra frammenti
di magri ed ossuti ciottoli.
Secchi e riarsi muri
si innalzano
tra odorosi vigneti
e scheletrici ulivi,
intrecciati come uncini
su
leggi

| 
|
|
|
Al di là della natura
sconfina la vita
che langue in un letto
con la speranza di morire.
Sol se perdi pure la dignità
a te resta la
leggi

| 
|
|
|
Annegano nelle pozzanghere
gli sguardi umidi di pioggia
passi frettolosi, come seguissero
un richiamo
e ho le mani in tasche buie
al riparo dal troppo vento
qualcuno di noi, non saprà più tornare
seguendo le nuvole del
leggi

| 
|
|
|
Ho provato
a tenere le luci basse
nel silenzio vuoto
che trema in tempesta
Gli occhi fanno male
e mi arrendo
quando il giorno
scivola verso l’inferno
Le ombre pretendono
la fine del tempo
fra una nube e un respiro
rimandato per mesi
Ma
leggi

| 

|
|
|
Non credo in Dio
ma credo negli Angeli
e gli Angeli sono uccelli
che si appoggiano sulle nostre spalle
e sentiamo il cinguettio
quando cerchiamo un appiglio
quando siamo in volo
nel cielo variopinto e vuoto
del nostro domani.
Non credo nel
leggi

| 
|
|
|
|
32548 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6721 al n° 6750.
|
|