Visitatori in 24 ore: 23’634
871 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 870
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’216Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
 | Serena e senza rughe
la pelle arsa
ridotta ormai allo stremo
la dolce emozione
moriva nella luce del ricordo!
Il gelsomino olezzando
chiamava a gran voce la rosa profumata
insieme volevan rendere
l'amoroso istante profumato e amato...
La
leggi

| 

|
|
|
| Sparì d'un tratto il sereno dal tuo cielo
quando ti colse l'impetuoso vento
nel mare calmo d'una estate infausta
in un angusto mondo omai di ghiaccio.
E come d'autunno foglia ingiallita
senza rumore sei volato via
tra un nugolo di nubi
leggi

| 

|
|
|
sentirò anche il buio
sognare a riva morta
fra stelle nere (D)
Da parte mia ho atteso solo per un eterno
e non ho intenzione di rispettare ogni cosa
ma solo i respiri che hanno tremato attimo
fra le poche gocce dei mattini a rugiada
leggi

| 

|
|
|
Al chiaror della luna
lasci il notturno tepore
e su un barroccio malandato
migri lentamente
verso feraci campi e secolari ulivi.
Solo la voce del silenzio
ti accompagna per la via
e tu stringi quelle briglie di solitudine
per sentirti forte...
leggi

| 

|
|
|
e lessi il momento fatale
da quel velo che calò sulle tue pupille
e sulle tue iridi, un attimo
il confine dello sguardo
verso l'ignoto ...
quel velo mortale
"tela viscida corneale"
nessun manuale medico me l'insegnò
e
leggi

| 
|
|
|
gocce di terra
promesse di nuvola
tramata al cuore (D)
Siederò qui con te ancora per un po'
e poi qualche nuvola spegnerà l'aurora
finché il respiro non sembrerà promessa
da avvolgere alla terra nera nel
leggi

| 

|
|
|
In equilibrio sul filo del pensiero
attento a che sia teso al fine
come dardo in vista del bersaglio
comunque sto a procedere
anche se non lo voglio
per vie che esploro ignote
e arriverò a quel giorno
del moto fatto quiete
in cui
leggi
 | 
|
|
|
Dimmi ora qual'è il senso
dei suoi occhi rivolti all'eterno,
dell'abbraccio a un amico, alla moglie, ai figli
di progetti, sorrisi, sogni e battaglie;
delle lotte sperate a cinque stelle
dei miei ricordi iniziati con le caramelle,.
la
leggi

| 
|
|
|
Nel grido di azzurro è sveglio il mattino.
Nuvole cadute come neve colorano il cielo
di disegni che io trasformo in cuori.
Candide rose bianche mi accompagnano
nel nostro sentiero di silenzio
mi piego dolcemente accanto al tuo volto
e tra il
leggi

| 
|
|
|
I ricordi vanno e vengono,
sono come le persone,
hanno faccia, peso e nome,
hanno un battito, un profumo.
Dei tuoi ricordi mai nessuno
avrà il mio vestito nero,
ti scivolai così leggero
che non ho faccia e non ho nome
nel corteo dei
leggi

| 
|
|
|
S'è spenta l'opalescente luna,
oniriche stelle brillano d'opaca luce,
malinconie dilaganti
assillano la mente
il ricordo è infuocato dardo,
viva fiamma brucia il cuore inerme
sacrale è il dolore
che mi squarcia il
leggi

| 

|
|
|
Il tempo si oscurò,
una nera nube, come un mantello
coprì il sole...
mentre un gelido soffio
oltrepassava il mio corpo
ho sentito il tuo alito pesante
e son corso lontano...
lontano da te...
mentre tu mietevi le tue vittime
come in
leggi

| 
|
|
|
Quando muore un poeta
senti nell'aria odori
che pensavi fossero ruggine
fiori di campo
sughi di zampe d'agnello
e fiori di zucca.
Quando muore un poeta
all'improvviso
anche se è un giorno caldo
senti un refolo di vento
leggi

| 
|
|
|
C’è un sonno senza sogni che ci aspetta
al varco di quell’ultima, ria porta,
che nella morte immette dalla vita,
che al lontano passato ci conduce:
al passato di quando quella luce
qualche volta accecante, ma finita,
era ancora al di là dell’altra
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio di giorni scontati
la vita traduce se stessa
e innalza congedi
in un flusso impigliato di cipressi
- l'estate non si è fermata a guardare gli abissi
né il cieco groviglio di gigli troppo bianchi -
e pronunciando echi
leggi

| 
|
|
Lia |
31/07/2013 13:55 | 2494 |
|
|
e, sono pronto signora della notte
quando vuoi puoi sedermi accanto,
sono sdraiato placidamente, serenamente
ti aspetto con visibile ansia, attesa trepidante,
come un bimbo aspetta il suo primo regalo, e
lì vi è un comodo divano in
leggi

| 

|
|
|
polvere di elfo
ricordo dell'estate
nel bosco nero (D)
Seguo i tuoi passi lungo il fiume amaro,
ricordo tutto anche antiche ere di fango
e la selva che nell'oscurità si apriva piano
per mietere discordia e desiderio cieco
Aliti di
leggi

| 

|
|
|
 | Il vento caldo fra i capelli
e il sole sulle pelle
irrompono la mente del sapore della vita
Di quanti volti mietuti dal buio
resta l'ombra
sospesa in mille mozziconi di voce
che echeggiano nel vuoto
attecchito nelle pause di crampi ribelli
leggi

| 
|
|
|
Anime e non più corpi
da ricordare in silenzio
giovani a cui è stata preclusa
la vita
prezioso quel bene
si è dissolto nel nulla
lacrime taglienti
dolore incommensurabile
dimora nel cuore
di chi non accetta
niente
leggi

| 

|
|
|
Indifferente...
così è la pioggia nel lento cadere,
scivolo al mattino dal letto tagliente
dove dormo in piedi per non esser felice
in catene di sogni infrante da un soffio;
inizia qui la discesa
su tornanti di scale a chiocciola
leggi

| 
|
|
Who |
27/07/2013 22:13| 864 |
|
fuori dalle persiane il Tempo scorre
continua a girare la vita
la sua giostra insensata
ma dentro questa stanza vuota
s'aggirano solo i miei fantasmi senza vita
saettano s'occultano
li ritrovo sul guanciale
in un singulto prosciugato
leggi

| 

|
|
|
 | Soffia vento,
abbracciala in questo caldo tanto afoso,
l'eco è sempre meno distante,
il suo silenzio fa tanto rumore dentro l'anima,
sconvolgi la mente, sudano le parole!
Pulsano i battiti del suo cuore sempre più lenti,
lieve la
leggi

| 
|
|
|
E’ nel tuo nome che mi aggrappo alla vita
stesa
come panni al sole di un infanzia sfiorita
su un prato verde
con l’erba tremante
un fiore
piantato nel cuore
la terra, le stelle nel sangue
e l’amore
cantando il contrasto dell’inverno più
leggi

| 

|
|
|
E il paesaggio scorreva...
era caliente viaggio
di Spagna
era verso il cammino sacro
che la forza del vento
spingeva
energico treno...
odo le loro fievoli
voci innocenti
ed annaspo
adesso
al tramonto d'estate
nell'improvvisa
violenta
leggi

| 

|
|
|
petali morti
uccisi dal ricordo
dei fiori neri (D)
I fiori che hai colto erano morti,
petali uccisi dalle spore al vento
che tremavano un diverbio solo
in memoria di qualche tragedia
Terra marcia che aveva partorito
qualche mostro in livrea di
leggi

| 

|
|
|
Nulla turba
il silenzio
dei sepolcrali sentieri,
se non il fruscio
dei funerei cipressi
quando soffia il vento,
nulla turba il sonno eterno
dei cari estinti
il cui corpo è deposto
in marmoree ulne,
ma l'anima liberata
dal corpo
nella
leggi

| 
|
|
|
ombre distratte
dove l'inverno è terra
e il cuore sogna (D)
I resti della terra restavano abbandonati
finché un piccolo sogno non languiva
le sue rinascite in silenzio, piangendo aria
e forse una timida speranza di
leggi

| 

|
|
|
 | Ho scelto questo, infine.
Giornate ad orinare cielo
e fette di sole digerite
tra i passi scalzi
O leoni e criniere tra i lampioni grezzi
nei vicoli stellati delle città
delle mie nascite
Di tutto
solo il tragico cordoglio, solo
leggi

| 


|
|
EnzoL |
23/07/2013 19:24 | 1881 |
|
 | Fiori sbriciolati
segnano la scia
dove attraversa il dolore,
di pianto generoso
e di parole,
che suonano vuote,
in questo attimo
senza senso.
Cala il sipario
su questo teatro di pietra,
si spegne la luce,
ma il pubblico ride
leggi

| 

|
|
|
Nei flutti del dolore
s’inabissano
i ricordi
della memoria;
come un terremoto
accadimenti improvvisi
scuotono
ogni angolo
di un’anima ignara.
Ecco che
di colpo colpisce
un evento inaspettato,
mai pensato
e cade come
leggi

| 
|
|
|
anche la notte
non regnerà per sempre
fra ignari cieli (D)
Anche la notte non durerà per sempre,
e quando il buio scende nel silenzio
il cuore ferma i passi e trema ancora
finché l'aurora non svanisce abisso
Per un
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|