| 
  
  
    | 
        | Dimmi ora qual'è il senso dei suoi occhi rivolti all'eterno,
 dell'abbraccio a un amico, alla moglie, ai figli
 di progetti, sorrisi, sogni e battaglie;
 
 delle lotte sperate a cinque stelle
 dei miei ricordi iniziati con le caramelle,.
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché si' fredda e attraente, eppur giusta mi appari tu?
 Forse perché ciechi e storpi,
 poveri e sfruttati,
 eguali agli occhi tuoi
 a cinici e fieri principi,
 e cibo saran
 e concime ad alberi,
 di egual composto
 utili verran.
 E dal
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho baciato tre volte mare un giorno mi chiedesti pure di fare l'amore;
 poi la tua immensità ti ha portato a fuggire
 perché altro non fui che insenatura in estesissime rive,
 che avrebbe voluto abbracciare;
 così ti ricordo col
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tentazione ruota attorno ed io la sento, ansimo fuggente dalle colline seducenti
 eppure prende forma;
 
 vorrei saziarmi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Padre, ho paura a dirti che amo, che nella mia vita c'è un altro uomo,
 che i tuoi discorsi sulla ragazza giusta
 hanno segnato la mia anima come fossero frusta;
 padre ho paura della tua vergogna,
 che le mie labbra mai baceranno quelle di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciami qui, inerme che come tenia ti sei attaccata alle mie viscere
 e mi struggi;
 fame di te, del tuo sapore
 e non ti conosco viscida mantide,
 divorami la testa;
 tremo, sudo, sbianco,
 esorcizzami ma liberami dal tuo male,
 seminatrice di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fissano i due occhi, gelidi, vermi a scalfirne le membra;
 s'apre maestosamente finta,
 la porta a un dio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A voi che non parlate, parole io cerco dotti ed ignoranti, padroni e servi;
 d'inizio secolo o ancor assai più remoti
 d'un giorno appena, mesi o anni o ancor.
 
 Di quante storie nutresi ladro il verme,
 copre la terra il non battito di un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lu ciauru di zagara 'nda l'aria, vasa chista terra e li so cristiani,
 li picciriddi ca currunu 'nda strata,
 li matri appressu cu la cucciara.
 Ciamata d'amuri e toccu r'allegria,
 ca ri Jancu tingi li campagni,
 e ccu l'azzurru ri lu cielu
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E la pioggia cancella, gli ultimi segni di te;
 mentre fredda ora giaci,
 e freddi ricordo i tuoi piedi,
 i massaggi e le risa,
 l'eros, i sensi, il tuo viso,
 il calore dei corpi gaudenti.
 L'asfalto carezza crudele,
 la tua pelle,
 il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bevo questo calice in silenzio, amore, mentre le fredde acque di questo fiume,
 addormentano impavide,
 le fibre tese e stanche
 del mio corpo.
 Bevo questo calice in silenzio, amore,
 e il tuo viso dolce
 a me estraneo,
 accompagna triste
 la fine di un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giovannip. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Padre, non ti avvicinare,
 lascia la purezza del mio corpo,
 a chi un giorno lo vorra' amare.
 Padre,
 la mia bocca freme,
 al sentire la tua lingua farsi spazio,
 e le tue mani carezzare il mio orifizio.
 Padre,
 il dolore è atroce,
 ma non solo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vive dentro te, e il suo essere
 si specchia nel tuo corpo.
 In quei passi così buffi
 e pure dolci,
 per tenere in equilibrio
 il grosso ventre,
 protezione del mistero della vita.
 E il tuo seno
 si prepara
 alle sue labbra,
 la tua mente che il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Jugendstil und den Block, silente naviga
 in fermi orizzonti,
 con Cleopatra morente
 e simbolico Pan tra le rocce;
 angusti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Eccovi qui, come avvoltoi a mirare il mio corpo,
 bianco, magro,
 con uno schifoso abito nero;
 eccovi qui,
 a fissarmi e a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Rammi a mazzetta o ti rovino" cosi' mi ha urlato un verme incazzato,
 "Hai moglie, hai figli, una casa,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gli occhi chiusi al tuo soffrire, consequenziale atto di cadute membra;
 e il pianto,
 ossigeno privo d'appiglio,
 le luci
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fammi scrivere al buio, fuori dalle immagini stereotipate,
 di questa falsa e imposta realtà.
 Il buio,
 ove le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Uccidimi vile, ora che il mio corpo hai umiliato,
 mentre fredda asciugo
 lacrime di sangue
 e frammenti di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono handicappato, menomato,
 subnormale,
 la mia figura dà fastidio
 all'ortodossia sociale.
 Da Democrito a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |