Visitatori in 24 ore: 23’577
858 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 856
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’217Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
anche la notte
non regnerà per sempre
fra ignari cieli (D)
Anche la notte non durerà per sempre,
e quando il buio scende nel silenzio
il cuore ferma i passi e trema ancora
finché l'aurora non svanisce abisso
Per un
leggi

| 

|
|
|
Piccola aspra goccia
cristallizzata e contorta
che perenne ed inarrestabile
solca le pareti della mia casa
vuota e spenta
quasi quanto questo rozzo cuore
di troll piccolo e schizzofrenico
per incapacità di dissetarsi
con le mani a
leggi

| 
|
|
Who |
20/07/2013 13:52| 884 |
|
nessuna luna
fra i neri abissi d'alba
e il mare spento (D)
Lividi percorsi sulla pelle al buio,
la luce sta morendo di impazienza
mentre il cielo è nudo e non ricama
nessuna stella fra tramonto ed alba
Se mi alzerò da qui
leggi

| 

|
|
|
Occhi brillanti
di lacrime accesi.
Voce tremante
a sussurrar parole
che strozzano in gola.
Parole che
il cuore pesante
sorregge a stento,
nella sofferenza
per quel figlio ch'è spento.
Come fiore reciso
ora ei giace.
Sembra
leggi

| 
|
|
|
Se domani morissi
con tutti i rimpianti,
nelle ultime ovattate sabbie
di questa ingrata clessidra:
- che mi fu sempre prigione dorata
(e vaga speranza)
vorrei devastare e distruggere le iconografie
incendiare e strappare quella
leggi

| 


|
|
|
Un ombra vaga a tarda sera
riflesso di luna.
Di ricordi annegati
e ferite tamponate.
Nell'ombra la quiete,
dopo l'anestesia di un tavolo
che ogni giorno diviene un salto nell'oblio .
Un fuoco che come un fiume di veleno
riempie le vene
leggi

| 
|
|
|
Silenzio...
nessun rumore
nessun suono,
nemmeno il mio respiro...
Mi gioco tutto in un momento,
un solo lento tiro
e intanto il dado gira...
il mio destino in una mano
sapendo già che ho perso...
Adesso sono libero...
non ho più il
leggi

| 


|
|
|
 | Troppe vittime
sul cantiere
le chiamano
morti bianche
questo del lavoro
è il ballo globale
niente diritti
pochi soldi
ma c'è chi lascia
un braccio
un occhio
il corpo intero,
danza
che ruba la vita.
Ogni giorno
tutti i
leggi

| 

|
|
|
tenebra d'ali
se non potrete entrare
nel regno nero (D)
Voi non potete entrare nel bosco nero
e verso sera quando il buio del silenzio
avvolge il cielo nel suo vapore pallido
un canto oscuro risuona sul sentiero
Ali di corvo in cerca di un
leggi

| 

|
|
|
Vorrei che tu fossi qui con me!
Ad arbitrare il mio pianto fitto,
ad ingoiare il mio folto malessere...
Oramai, molte alme calve di esistenzialitá,
(dopo e prima di te),sono state sepolte
nel nettare bigio del sottosuolo.
E tu da tanto
leggi

| 
|
|
|
In giovinezza ho fatto molti viaggi
per possedere vasta conoscenza
delle cose più belle
che sono sulla faccia della Terra.
Ogniqualvolta ritornavo a casa
provavo dispiacere,
ma dopo mi sentivo più sicuro,
ché niente val
leggi

| 
|
|
|
istanti reclusi
in sottili riflessioni
ignari del calesse della morte
assente nei pensieri
privo di biasimo
decifrerò
assieme a idee dubbiose
parole già scritte
su carte ancora da inventare
...che ne sarà della
leggi

| 
|
|
|
 | Quando morirò seppellitemi
con la mia chitarra.
Il suo corpo sul mio corpo,
essa sul cuor
affinché al vento possa cantar
il tormento del terreno amor.
Non temerò pioggia
abbracciandola al petto
né tempo
leggi

| 
|
|
|
le foglie morte
sui silenzi inutili
dalle ombre d'oro (D)
Ho consumato qualche sera nera
in attesa dei tuoi profumi senza vento
e quando il sentiero è andato a notte
le mie porte sono rimaste chiuse
Niente più passaggi alle tante
leggi

| 

|
|
|
 | Affannoso giorno,
ti respiro a fatica,
piango e mi dispero,
asperse lacrime sul cuore
fermentano il dolore,
ossigeno verde per i polmoni.
Dietro nuvole bigie si cela
un fievole sole,
ascolto i suoi palpiti,
ritmi ansanti,
flebili raggi poco mi
leggi

| 
|
|
|
|
| Un rantolo dal cuore della terra
devastante come un urlo di dolore,
nel tremore assordante della notte
sotto le stelle attonite.
Corse impazzite di uomini atterriti
intorno alle case sgretolate
come tessere di un domino scomposto,
senza ritegno
leggi

| 
|
|
|
Tutto resta com'è...
un leggero disordine
che sa di vita che fugge via
la presenza che resta appesa
come polvere sui libri
come un ricordo che vuol rimanere
l'armadio pieno di speranze colorate
il pc morto evocante
foto
che
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Membra dilaniate e stanche,
viscerali pensieri scossi e confusi,
anima che giace inerme
agli assalti del furente dolore.
Sconosciuti momenti di pace,
agognati attimi silenti,
dolori senza fine ... laceranti,
cieche le pupille nel ritrovar la
leggi

| 


|
|
|
No,
non sei andata...
giammai ti lascerò la mano,
ma ancor più stretta sarà,
amore, nella mia!
Non sei da sola...
Aspetterò,
con l’ansia stessa
della prima volta,
la fine del cammino,
in questa fredda
leggi

| 

|
|
|
Perché si' fredda e attraente,
eppur giusta mi appari tu?
Forse perché ciechi e storpi,
poveri e sfruttati,
eguali agli occhi tuoi
a cinici e fieri principi,
e cibo saran
e concime ad alberi,
di egual composto
utili verran.
E dal
leggi

| 
|
|
|
Sarebbe un divino privilegio
poter la mia sorte orchestrare
su un pezzo di carta sgualcito
della mia morte tracciare
una sceneggiatura originale
scrivere a matita
per poter a piacere il copione variare
sconvolgendo ogni volta il finale
che
leggi

|  | 
|
|
|
Il mondo s'è assopito
tra tenebrose coltri,
tra i vicoli della notte,
illuminati da una diafana luna
un Anima ancor s'aggira
errando dentro un perché
dalla vana risposta
il dolore è una lama nel cuore,
silente requiem
leggi

| 


|
|
|
Cielo
oltre il pensiero,
s'accende e spende
la vita
a misurar le stelle.
Nel tempo di un respiro
un battito,
costellazioni di luce
per un cuore grande,
il tuo.
Conchiglia lui,
dove sentirci il mare...
e poi,
con occhi speciali
veder la
leggi

| 

|
|
|
e infine ti addormentasti
vestita della tua grazia verginale
mondata da ogni umano dolore.
E lei
lei, la giovane morte
della tua stessa grazia rivestita
tenera nell'accoglierti e timida
a ritrarre il tuo viso
nella sua miniata
leggi

| 
|
|
|
preghiere vuote
se notte non ricorda
le ultime lune (D)
Forse il giorno tornerà a morire
e la polvere fra le mani sarà oro
come nelle prime litanie notturne
pronunciate al seme degli inganni
La luce avrà ancora una
leggi

| 

|
|
|
L’ultimo esame
che giungerà
alle porte
sarà quello importante
della morte.
Quando verrà e m’avrà
interrogato.
non voglio che mi trovi
impreparato.
Per superarlo
e per andare via
io le dirò
quest’ultima
leggi

| 

|
|
|
Hai scelto,
un giorno tra tanti,
un’ora tra tante,
un luogo tra mille.
Forse meditando
a lungo, o forse no
improvvisando
senza pensarci su.
D’un bello garbato,
di vichinga chioma
e foulard di seta
al vento di cabriolet.
Eppure avevi
leggi

| 

|
|
|
La Codardia a mezz'occhi
pavidamente scruta
terrorizzata il nulla
per prenderne distanza
Paura, spalle al muro
rallenta tremebonda
per non tenere il passo
per non giungere al dove
L'Ignavia ivi s'accoda
sperando ch'altri forti
tengano il
leggi

| 

|
|
|
Mai e poi mai lui accarezzerà
la schiena nuda di una donna.
Mai e poi mai lui capirà
quel che si cela sotto una gonna.
Di gambe lunghe ne ha viste tante,
sui calendari e tra i gran signori.
Di loro resta testimonianza
del suo continuo
leggi

| 
|
|
|
Dio di vendette
se questa luna oscura
le ultime stelle (D)
È solo un leggero vento d'inizio estate,
le brezza scura delle parole uccise
che piangono l'orgoglio del potere.
È un sogno divelto dalle ultime lune
È un
leggi

| 

|
|
|
 | Vento caldo che sa di salsedine
profuma il tuo ricordo.
Vecchie fotografie sfuocate
attraverso lacrime salate
come il tuo mare,
fissano nel tempo momenti di nostalgica allegria.
Il velo appanna la vista,
ma non il ricordo del tuo
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2581 al n° 2610.
|
|