Visitatori in 24 ore: 24’725
1041 persone sono online
Lettori online: 1041
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7820 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Lascio la notte con le sue ombre
per sposare il mattino
e la sua luce.
Storie nuove,
vita che nasce,
pace che investe i pensieri.
Come un mare
che il vento accarezza
prima che il sole regni padrone.
Ascolto la voce del silenzio,
guardo il
leggi

| 
|
|
Pagu |
29/08/2013 23:36 | 2772 |
|
Seduta su uno scoglio mi beo in un
mare ricamato di bianca spuma, in
trama di velo l’anima ristora.
Segue il dondolio dell’onda in ritmo
suadente, ruba pensieri nascosti nella
mente, che come gabbiani si librano
lontani.
Seduta su uno scoglio
leggi

| 

|
|
|
 | Poco più d'un sentiero
e ogni dosso
è ricordo
e accumulo del tempo.
La terra s'abbraccia al mare
che appena s'increspa
ad allungare labbra
per baciare rovi e timo.
Percorro con le dita
la traccia d'un cielo lontano
smarginato
leggi

| 
|
|
|
| Dintorno
è silenzio, e frinir di cicale.
Calmo, il fiume prosegue
la sua corsa al mare.
Possenti, i pini centenari
indican il sentiero.
Tutt'intorno scorgo
salici e tamerici.
Il sole è cocente.
D'improvviso,
leggi

| 

|
|
|
 | Ora ignoro
l'armonia d'una stagione
che rallenta
dentro un sole che segna il passo
ora è meglio
gettare calce pietosa
è bene che la polvere si posi
per non destare
imprevedibili fantasmi.
Non so più gestire
questo
leggi

| 
|
|
|
Plumbeo cielo in sbiancato cesello
rapisci agili sogni e desideri
al viandante che libero volge la fronte,
verso quel tuo orizzonte ammaliatore.
Note di mezza estate presentano il conto
in questo meriggio di sole inquieto,
mentre cadenze
leggi

|  | 
|
|
|
Dalla mia casa, appena desta,
altro non sento, se non l'allegro
cinguettare mattutino.
Il canto del gallo mi risveglia,
mentre odo l'agitarsi dei nati,
sull'albero vicino.
Le ore me le dice il campanile,
con l'allegro rintocco di
leggi
 | 
|
|
|
 | Luna che giochi
scherzosa fra
le cime degli alberi
valichi colline
e fai capolino maliziosa...
nelle ciglia del tempo.
Grilli canterini
ti fanno la serenata,
lucciole fosforescenti
ti ornano la notte,
stelle lontano
tessono
una tela di
leggi

| 

|
|
|
| Gran deserto attorno a me
nessuno in spiaggia
le barche all'ancora
fluttuano e attendono
mentre reclama il vento
che
leggi

| 
|
|
|
| Cala il colore del rosa perlato dal cielo
nell’avvicendarsi dell’imbrunita notte.
Ultimo respiro di un sole pallido, prima del riposo.
Ultimo atto caldo d'amore.
Frammenti di pensieri come foglie cadenti
colorano la scena trascorsa.
Sono straniero
leggi

| 
|
|
|
 | "Solo e pensoso" inizia il bel sonetto
del maestro di lima delle rime
modello insuperato nel paese
"ove il sì suona" pure se stonato.
Anni ne occorrono e lo senti tuo
il riflettere amico dell'errare
col corpo per
leggi

| 
|
|
|
 | Dormi sul fondo del lago
nei tuoi panni di luce
coi monti a cornice
in mezzo a campagne
rigate d'amore e fatica,
per sempre dai ricordi cullata
tra le braccia.
Solo ti muove
lo spruzzo del vento
e la direzione mutata
del tempo scappato
nella
leggi

| 
|
|
|
Ovattato silenzio m'avvolge
nell'incastonato puro cliché,
leggiadre cadenze prendono le forme
in coralità di linguaggio e tatto,
magia di natura che si apre alla vita
nel frenetico carosello corroso di fantasia.
Melodiosi eleganti
leggi

|  | 
|
|
|
luce tremata
a sconfitta del sole
nel buio tramonto (D)
- Alba -
Nuvole a ricamo,
il cielo sembra vento
nessun dolore
nessun lamento
ad evaporare il buio,
solo silenzio che cresce
nella luce tremata
a rimorso del sole
- Mattino
leggi

| 

|
|
|
 | Piccole radure, affresco d’isola
non prendono il volo
nel respiro
han forma di sciame
dietro
qualcosa cade
un’idea
e ancora un’altra
nel’acqua che
leggi

| 

|
|
|
|
Eccola qui la mattutina rosa
che a chiamar a nozze sposa!
Il viso luminoso posa
nello specchiarsi in chiare acque osa.
Corteggia le bisbetiche ore
con allegra e purpurea mitezza
e lascia nel troubadour il cuore
un’infinita, splendida
leggi

| 
|
|
|
Stagioni quattro, ma sol due concetti:
tepor non conta, e real, freddo caldo ...
e devastante soprattutto il cambio.
Dentro, se freddo, ma calura aborro ...
agosto non perdona e dà tormento.
Giova all'amore, più, celato il sole,
o,
leggi
 | 
|
|
|
Ebbro dell'effluvio
dei gialli fiori di Ginestra
e dell'arbusto delle Oleacee,
che dà al suo Gelsomino
i bianchi fiori,
contemplo trasognato,
lo sfarzo e il lusso
della terra mia.
Rapito dall'azzurro
del mio cielo,
da ciò che
leggi

| 
|
|
|
 | Nella quiete, tra le montagne boschive
scorre il ruscello...
acqua di fresca limpidezza sorgiva
appare d'improvviso, dove la pace regna
dove il sole accarezza il verde
magia e ricchezza della terra
dove le amarezze della vita
prendono il
leggi

| 

|
|
|
Il dì all’alba si desta
nell’immensità il buio fora
ravvivando la natura signora
Saltellano i passeri
si allungano le ombre
gioiscono i cuori
a scoperchiare le tombe
L’animo rapito è esaudito
raccoglie la luce
in un sacco
leggi

| 
|
|
|
Dissolvenza sei l'attimo a svanire
nel ritmo inesplorato d'un riflesso
segno lasciato da cellule di tempo
sulle labbra segrete d'un solo cielo
amaro gesto già stretto fra le ciglia
a mescere vaghe ombre d'orizzonte
il cenno
leggi

| 

|
|
|
Proteggi, ripari, accogli,
ascolti, rassereni, incanti,
dipingi un paesaggio incantato,
antico e silenzioso amico rirovato.
In silenzio entro nel bosco
con passo felpato
in questo meraviglioso luogo incantato.
L'odor della terra bagnata
il
leggi

| 
|
|
|
velo di sabbia
e il profumo dell'uva
nel vento nero (D)
Il profumo dell'uva selvatica indugiava
nell'aria ferma d'agosto, luce di bosco
che tramava un'ombra sulla brezza scura
mandata da un demone a sciogliere pelle
Respiro disteso sui
leggi

| 

|
|
|
 | Come abbracciati i garofani
sulla proda verso l'azzurro
sono coppia inimitabile
che la natura dà in dono
a chi il bello vuole vedere.
Verrà anche qui l'oscuro
e la nube porterà grandine
ma intanto godono
leggi

| 
|
|
|
Se la tua mole fosse la mia vergogna
affonderei le pinne nella terra
inquinando falde e fonti ai boschi
ma sono vile, cieco e non demordo
continuando nello scempio
_ inquinamento _
orca, ascolta ora il mio lamento
non sia per te soltanto
leggi

| 

|
|
|
Assumere mille sfumature, carpire colori che
nascono per regalare immense emozioni.
Nutrirsi della loro intensità, avvolgersi in
vibrati di tonalità.
In lievi respiri spalmarsi su foglie indossando
i loro vestiti, cangiare col tempo
leggi

| 

|
|
|
Più non s'ode
frinire ossessivo
di occulte cicale.
Immota la palma.
Non un volo.
S'incupisce il cielo
da nubi fosche ingrigito.
Inizia come svagato
il chiacchierio di gocce sui tetti
e, ancor lontano brontola il tuono
foriero di
leggi

| 

|
|
|
Scudiscia onde marea
su rocce inermi perisce
errante violenza ricrea
nell'eterno ritorno ruggisce.
E grida, grida la pietra di fragoroso furore
lacrime si posano dai mille frangenti
rapendo nel ventre -su- fino al cuore
instancabili, asfissianti
leggi

| 

|
|
|
Dallo spazio
il mare è silenzio,
il barlume estatico e piatto
di un sangue azzurro
riflesso dal sole,
la terra è se stessa
senza confini, senza parole
anch'essa riflessa
dalla stella di fuoco
ed ebbro di meraviglia
perdo
leggi

| 
|
|
|
Mentre, le stelle luccicano
nel firmamento,
una musica sublime
invade i sensi.
Il fascino,
oltrepassa l’amore
nella scia dell’armonia,
che la luna dà.
Un scroscio di acque,
che scorrono a valle
un tintinnio lontano
di campane,
Un
leggi
 | 

|
|
|
Il gelo della mente ...
non piange e non sente,
il dire delle parole,
non puoi capire il dolore!
Tutto gira intorno al sole,
ma non sarà mai amore.
Colori spenti sulle colline,
si dipinge con il sorriso
delle bambine.
Anche l'estate
leggi

| 

|
|
julia |
04/08/2013 13:57| 1326 |
|
|
7820 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3751 al n° 3780.
|
|