Visitatori in 24 ore: 25’007
665 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 662
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7821 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Addentrandomi nel sottobosco
mentre l’arsura non allentava,
alti fusti facevano intravedere
uno spiazzo erboso, e poi
m’abbagliò una macchia gialla
che m’invaghì sul momento:
C’erano girasoli nella radura
ove qualche merlo beccava
semi sparsi ai
leggi
 | 


|
|
|
Dissemino, nuda terra affamata,
d'impalpabili semi speranzosi,
girini spenti da vita assonnata,
soli covanti, di luce bramosi.
Soffici carezze d'acqua a cascata
sfioran pelle di gusci silenziosi
risvegliando note d'aria assolata
in petti
leggi
 | 

|
|
|
Sotto un cielo stellato
muto testimone
della creazione
come preziosi brillanti
posati
sul morbido velluto blu
intorno
incuranti del tempo
giocano
come giovani occhi
di bimba innocente
giovani lucciole,
suonano in silenzio
una sinfonia
leggi

| 
|
|
|
Tensione e sorpresa dei gerani,
voce dei portici scrostati
che assillano l'armonia della Sua voce
con ignobili stridii.
L'erba essiccata raggiunge l'orizzonte
ondeggia come lo strascico d'oro di una regina
il suo regno è muschio e
leggi

| 


|
|
|
Refoli di vento danzano sinuosi tra
zolle ubertose.
Giovane, bella, sorride alla vita.
Gonfio, adorno il petto in fiori aspersi
di rugiada, emana pungenti
e soavi effluvi di terra bagnata.
Aria frizzante cede il posto ad afa e
leggi

| 

|
|
|
E' tra queste pieghe,
l'eterno; posso osservarlo
su un manto, d'inverno.
Tra le pieghe d'un paio di jeans
lo scorgo, l'eterno,
forma mentale
d'un cògito interno;
endògeni processi e inflazioni
da puntiformi spazî
leggi

| 
|
|
|
 | Prova a chiudere gli occhi.
Tiepido è il pomeriggio in primavera.
Respira con passione:
questo è l'odore delle magnolie in fiore.
Tenue si espande nella mente,
come ruscello che, gaio scorre
nella pigra natura verdeggiante.
Lieve
leggi

| 
|
|
|
 | Il cielo è una lastra di piombo che veloce si diffonde
lassù, nell'immenso, gli Dei eccitano il braciere
le loro scintille sono folgori annunciatrici
di ignoti mondi lontani.
Ora, ad un tratto, tutto è compiuto e il vil metallo
leggi

| 

|
|
|
 | Ecco, immense le porte del cielo si spalancano
al buio...
Oscuri brandelli di nubi fluttuanti divorano spazi
di luce mentre il fiume affoga pigro in solitudine
tra le ombre dei salici trafitti dalle ultime folate
di vento ormai sazio di
leggi
 | 

|
|
|
Uomini con scarpe chiodate
percorrevano la strada
che porta alla miniera,
lampade a carburo
illuminavano
le viscere della terra,
e la galena argentifera brillava.
Ricchezze rubate
volate chissà dove,
resta il sudore
misto al pianto
leggi

| 

|
|
|
Mormorano le foglie sui rami
assonanze verticali ai minuti
agganciati a spazi d'immenso,
ondeggiano sfumando percorsi
Astrattezze svelate nell'aria
o forse solo smeraldo dipinto
in attesa di germogli e stagioni
mentre il cielo ora lacrima
leggi

| 

|
|
|
 | Prono alla luna
srotola e raccoglie
strascichi d'onde.
Scrigno di stelle
quando nero il manto
sui suoi segreti stende.
D'aurore silenziose
freme
spumeggiando rose.
Di nembi incupisce
di crepuscoli avvampa
raccogliendo messi di
leggi

| 

|
|
|
| Il dorso del mare
s’offre al cielo
schiumando risacca
Mentre il ventre
cedevole e fluido
si strugge di stelle
Membra spumose protese
lambiscono la vastità
e un barbaglio spettrale di luna
ripete voci dimenticate
Incide il
leggi

| 
|
|
|
| Resta primavera tra le ombre
ad ascoltar il mutar del tempo.
Il freddo vento fischia turbolento
arrotando nembi neri
e chiome verdi.
Romba il tuono e cadono le acque,
annega i campi
e affoga il grano.
Rimane primavera
tra l'oscuro tempo
che
leggi

| 
|
|
|
| Da tempi ben remoti si ritiene
che la speranza è l'ultima a morire,
ma ci son casi in cui ciò non avviene
e che nessuno è in grado di capire.
Su tutto è la natura a prevalere
con forza che non si può
leggi

| 

|
|
|
|
Il vento attraversa
e penetra.
Sfiora la pelle
e solleva ogni pensiero.
Cammina come due dita
in cerca di te.
Ogni cosa viene alla luce
alla fine della tempesta.
Si possono trovare i sorrisi,
ma anche i lati tristi.
Il tempo c'ha abituati
che
leggi

| 
|
|
Jimmi |
23/05/2013 08:45| 1542 |
|
Rondini
lontano viaggiano felici
nella rigogliosa stagione.
I rossi
tra il verde tappeto,
primeggiano l’esuberanza tra le specie.
Gialle e nere
al primo profumo
arricchiscono il prossimo dolciume.
Il vento
quasi tiepido prova
leggi

| 
|
|
|
Un canto melodioso dalle stoppie si è levato,
ma lassù, minaccioso, un falco volteggia affamato.
Con ala veloce piomba silenzioso e fugace,
quell'inesorabile e spietato rapace.
Con volo radente il campo sorvola
per scovar colei che
leggi

| 
|
|
|
Rive incantate
sogni come smeraldi
approdano e nascono
dalle mie spiagge fini e argentate...
Nello specchiarmi in te
trovo i colori del mio passato
tra le onde addormentate chimere di sogni
e nel disordinato fantasticare
frammenti di ricordi
leggi

| 

|
|
|
Che suono ha l'incedere del tempo
nel cammino uniforme di ogni nuvola
soffiata piano nell'azzurro d'un cielo
fra i rami che tremano le leggere foglie
Pronte a pronunciare un mese ancora
di una stagione che ritorna allo scorrere
come ore lente
leggi

| 


|
|
|
L’odore della pioggia
mi stempera l’attesa del mattino;
mentre la Luna asperge con gli argenti
i platani possenti
e baldi abeti abbarbicati al poggio
che in densa bruma morbido declina.
Nell’ascesa del vespro
allorché il borgo si alluma e le
leggi

| 



|
|
|
 | Forse, volgendomi indietro,
vedrò sollevare polvere ancestrale
sovrastandomi nel compimento
dell’eterno, senza avvedermene.
Un tempo m’era dolce sognare
nel mistero della sera,
quando il sole si cela nell’alveo della foce
oscurando l’indaco del
leggi

| 


|
|
|
Suona la sveglia,
ticchettio di pioggia
dolce dormire.
Stanchi ombrelli riaprono
le palpebre svelando neri occhi
ancora gonfi di lacrime di pioggia.
Coraggiosi paladini
si ergono, come aureole,
su capi increduli:
scuri pallini di punto di
leggi
 | 

|
|
|
Sa di viole e gelsomino la brezza della sera
e di fresco tepor l'aria è ancor piena sì che
s'attarda l'ape sulle aiole a coglierne frenetica
l'aroma...
Bianche ali di farfalle dagli occhi neri fissano
immote l'inatteso azzurro
leggi
 | 

|
|
|
Suonare
le corde
della propria anima?
Melodiette
di lontane armonie
d'essenze scorrono...
Che lieve cullar
di cervella.
Non è forse
questo
l'esistere?
M'è parso
così.
Infinite domande
soffocano
leggi

|  | 

|
|
|
 | Mi hai regalato dopo un anno di attesa i tuoi gioielli profumati.
Ti ho dissetato con l’acqua e cibato di nuovo terreno.
Hai partorito sotto la coperta dal cielo
contornato da luminose stelle
sotto la luna piena.
Vanitoso,
mostri i tuoi gioielli di
leggi

| 
|
|
|
| D un azzurro perso
da lattea foschia celato
rumorosamente dirompe interminabile il pianto
Orizzonti non riconosco
al sembrar d un mondo non più tondo
Di malata primavera son smarriti i tepori
i colori
Indefiniti profili smossi dal
leggi

| 
|
|
|
 | Il vento troneggia
tra le piaghe montane galleggianti
mentre strusci d’anime fredde
imbrigliano fumanti flotte sue.
Barbaresche incudini
d’affiatate circostanze
capricciano esalanti fiati
fumando irrequietezza.
Lontano dai posteri
conservate
leggi

| 
|
|
|
| Zampilla limpida dal fango
l'acqua purissima,
l'anima disseta,
la pelle schiara.
Gorgoglia gioiosa cantando
della giovinezza il ritornello
e timidi i fiori, specchiandosi,
offrono al cielo
dell'amore i colori.
La brezza leggera
leggi

| 

|
|
|
Voglio camminare al sole dove i papaveri
infiammano il grano; e seguire con gli occhi
il volo silenzioso e quieto degli uccelli finchè
solitario scenda il vento della sera a colmare
il cielo con l'oro delle stelle...
Là, dove sale
leggi
 | 

|
|
|
Restano in silenzio
le parole delle rose
quando m’affaccio
alla finestra del tramonto
e si colma l’aria
di velate malinconie
Tra giocosi girotondi
ammalia il profumo delle rose
e sembra volare, lo sguardo alato
fino all'orizzonte dei
leggi

| 

|
|
|
|
7821 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3901 al n° 3930.
|
|