Visitatori in 24 ore: 24’879
942 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 939
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’256Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7822 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Lungo i dorsi
di quei boschi
ecco i faggi non longevi
assai alti e consistenti
le cui fronde fitte, fitte
le frescure generose
danno sempre al viandante
che con passo regolare
or la cima vuol conquistare.
Su di essa c’è piantata
una croce
leggi
 | 
|
|
|
Morbide dune di vento
dolci fremiti sulla pelle del mondo
verde linfa d'aria s'espande
nel cielo infinito
ora pascolo di cumuli e nembi
ora prato celeste del sole
poi fontana improvvisa di gocce
mille baci alla terra
che splende di
leggi

| 
|
|
|
Fasce di pini
dalle fronde vibranti
in un fiato di resina
e brezza marina.
Alle spalle imprecisi
i monti distanti
azzurrognole gobbe
nel serpeggiar d'orizzonte.
L' Adriatico specchia
quelle onde gemelle
ed è un'eco
leggi
 | 

|
|
|
 | All'alba s'è schiuso un giovane fiore,
sono esplosi i suoi colori,
raggiunti da un pallido Sole
e colti negli splendidi e incantati mattini
I fitti raggi d'un sublime turchese
han dipinto il cielo ed il mare
e con essi la mia
leggi

| 

|
|
|
| Vola per una giornata
la variopinta farfalla
si posa sulla rosa
e dolcemente riposa.
Sul corbezzolo in fiore
volteggia sulla frasca
con pudore e candore;
succhia il nettare dal fiore
parla al cuore
col suo colore.
Vita breve ma intensa
ed
leggi
 | 
|
|
|
 | l'ombre épaisse
fuit...
Dans la lumière
et dans le bruit
s'éveillent la nature
et tout son univers.
« Bonjour
monsieur le Printemps,
que vous êtes beau
que vous me rendez gai »
dit l'oisillon
leggi

| 



|
|
|
Tutto incalza nell'aria
il sole si rifrange,
sulle foglie che ingombrano il sentiero
il passero stupito inizia il giorno
nel canto che culla i silenzi,
e tu... viola nascosta
che taci sotto l'ultima neve?
Il ramo del melo è ingemmato
sul
leggi

| 
|
|
|
E infine, dopo pioggia
neve e vento, pare che
giunga a noi la primavera.
Intorno brilla ancora muta
nera terra e stenta il verde
a fare capolino.
Ma sopra un albero si posa
un uccello e con nel becco
uno sterpo s'accinge, dolce
a costruire
leggi
 | 

|
|
|
Muoiono schiacciate sull'asfalto corroso
le nostre coscienze vuote
i nostri odori di ferro
le nostre menzogne celate
su giacche di benpensanti
che ignari
leggi

| 
|
|
|
Le primule in fiore
son nascoste dal candore
della neve che, a sorpresa,
nella notte è discesa.
Pur la rosa non sbaglia
l'ora della sua sveglia.
Le timide viole
non sono le sole
ad uscire fuori
coi loro colori,
nei boschi, nei prati,
di
leggi

| 

|
|
|
Quando il pensiero vola
sensazione sublime accarezza
un tuffo nel piccante
si scontra improvviso
abbozzando quel respiro
che sempre aleggia intorno
variopinte maculate ali
sbattono salutando
carpendo sguardo
attonito sussurra un grazie
a
leggi

| 

|
|
|
Splendori sul tetto del mondo
immensi doni, creazione divina
armonie dell'universo!
Immersa nell'infinito
incanto della natura.
La creazione m'avvolge;
il sole ardente divampa
fra nuvole trasparenti
sfolgora:
su alte vette e cime
leggi

| 
|
|
|
Inchiodato al luogo errato dell'appuntamento
si piega alla vita
sperando che il cielo gl'inaridisca il cuore...
così è l'Albero trafitto nella sabbia
come uno sposo che ha sbagliato l'altare
e attende dall'oriente la sua
leggi

| 

|
|
|
Come selva che si desta
la mia anima,
al sorto brusio che dentro cresce,
da nuovi pensieri,
da un lieve piovere chiarificatore,
dopo un'arsa interiore solitudine,
come farfalla si libera lo spirito,
scopre gemme a guardarsi intorno
in attesa di
leggi

| 

|
|
|
Senti la sua carezza lisciarti il viso
corre sui monti, portando nevischio.
Plana leggero sui fiumi e sui mari,
spinge le nubi, non pensa a domani.
Giulivo rincorre foglie ed insetti,
farfalle ed affini: giochi prediletti.
Le fronde degli alberi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Son damascati questi attimi
dipinti da colori lievi
difficili da decifrare
fiori incantati
sembran essere di nuovo vigili
e la fatica
leggi

| 
|
|
|
 | Voglio 'o mare.
Azzurro che copre la terra.
Che si arrabbia in inverno
sospinto dal vento.
Ondoso, spazioso, profondo.
Magro e poi grasso
si allunga, si accorcia,
si perde all’orizzonte.
Tra le in crespate onde
mormoreggia la sua voce,
che
leggi

| 
|
|
|
| Tra l'aiuola delle viole e il lago,
all'angolo del muro rifatto,
il Salice ombreggiava
i meriggi dell'estate,
e sotto i suoi rami, rosa e bianco,
alle anziane donne la chioma
dava riparo, nel tranquillo gioco
delle carte.
Cascavano foglie e
leggi

| 
|
|
|
| Quella panchina
non tarda a far sentire il vuoto
che aleggia imperterrito
non basta quella coltre
la sua purezza
a cancellare piccoli tarli
imperterriti saettano
niente è consono
difficile immergersi
vulcano attivo
attanaglia
leggi

| 

|
|
|
Sotto frondosi e freschi pioppi
come gendarmi a guardia lungo un fiume
guardo passar melmose acque
che vanno lentamente verso il mare.
È grande offesa alla natura
quelle acque che trascinano detriti
che non curante l'uomo lascia
dopo che
leggi

| 

|
|
|
la terra ingorda
che avvolge questo cielo
alle albe morte (D)
Lividi di terra che piange rovina,
niente da rubare a questo cielo
neanche le discordie immaginate
tese su una corda a contraltare
Io sarò nel gioco fra le albe nere
in
leggi

| 

|
|
|
Apro gli occhi su te
ma sei sempre in burrasca
consapevole è il vento
della tua onda ribelle
mentre il sole sa sempre
come renderti argenteo.
Ne regali di saggezza
cosa che non conosco
e che
mi affanno a cercare.
Trasparente
leggi

| 

|
|
|
Là dove ceruleo cielo vellutato
confina con rigoglioso prato
di colline soleggiate e ondulate,
sgombre d'arbusti e case,
cavalco la libertà anelata
sul dorso d'un cavallo alato.
Là dove lo spazio
contiene l'infinito
mi
leggi

| 

|
|
|
 | Nel miracolo di fitta nebbia
sinfonia s'adagia sul cromatico scenario
Invisibile concerta la natura
arpeggiata dal vento del destino
che a tratti
nell’immacolata purezza
scompare
Sacro scorre l’effimero fumogeno
nello scintillio di
leggi

| 


|
|
|
Lieve carezza
è quel filo d'acqua
che arriva su ogni ciottolo
baciato dal sole
in questa riva
lontana dai rumori del mondo.
Blu l'orizzonte
fusione intensa di cielo e mare
rubo i colori ai raggi
che caldi bruciano la pelle
che
leggi

| 
|
|
|
Un pizzico di sabbia
di limpido sole arroventata
di nude orme percorsa
di infaticabili onde stravolta.
Uno spruzzo di
pioggia profumo
meglio se in nube
o nebbia.
Biancaneve
di vette a circondare orizzonti,
ma solo su terso azzurro
in
leggi

| 
|
|
|
Se potessi
pianterei un albero
che spandesse profumi di magnolia
come carezze al tuo cuore
e teneri rami guardassero al cielo
con rinnovata speranza
in ogni luogo fronde aulenti
cantare il frizzante domani
ricamato di soli
sognando fioriti
leggi

| 

|
|
Julie |
10/03/2013 23:12| 2209|  |
|
 | V'è una strada a nord
lontana dal traffico mondano
...una chiesetta campestre e
intorno la natura che
non ha subito dell'uomo l'usura.
Tra alberi d'ulivo e prati
con fiori rossi e gialli
svolazzano farfalle.
Il grano in erba dal
leggi

| 

|
|
|
 | Rivivo come fosse ora
quel dì d’estate,
nelle ore dorate
dell'alba,
verdi cime
sotto un cielo terso
si ergono maestose
mentre passeggio
sulla sponda del lago.
Euforica di trovarmi avvolta
da sì splendente natura,
circondata da
leggi
 | 

|
|
|
| Di giorno,
realtà,
sfregiata
dal calore del sole.
Di notte,
magia,
luccichii lontani,
suggestioni magiche,
incantevoli pensieri,
sospesi come
favole notturne,
tra i piacevoli odori del mirto.
Sospiri d’amore,
la città da
leggi

| 

|
|
|
Eterea è l’alba
sulla scogliera dello Jonio.
Spettatori: nuvole nere di cornacchie.
Un vecchio treno ingiallito
scivola morente
in mezzo allo stridore degli uccelli.
L’ultimo marinaio
tormenta la sua lunga barba
in un cono di luce
leggi
 | 
|
|
|
|
7822 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4051 al n° 4080.
|
|