Visitatori in 24 ore: 12’708
571 persone sono online
Lettori online: 571
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Novembre che par'emarginato
dal corso delle stagioni
e funge da filtro
che frena le illusioni.
Come cadono le foglie
baciate e cullate
dal vento di carezza
mitigano le paure
per una realtà più vera
che preannuncia una
leggi

| 

|
|
|
Brontola la sua ira
quel ciel che iniquo
grava minaccioso
e irrompe
col susseguir sinistro
di lampi
e di boati
fragorosi.
Rovescia a catinelle
quel terrore
che a fiumi scorre
squarciando la quiete
dei borghi
e dei sobborghi
leggi

| 

|
|
| Vivì |
05/11/2011 06:30 | 4539 |
|
Ringhia uccello stellato
fendi le nuvole
e squartale di gioia
mangia carta di seta impura
finché puoi
e migra,
migra lontano dal pianeta luce
partorisci in volo
un urlo di paura e uno di silenzio
uno per me
e uno per gli
leggi

| 
|
|
|
 | Gocce leggere,
salgono dal mare,
coi forti raggi,
le ha scaldate il sole.
Formano, in cielo,
un grosso nuvolone;
spinto dal
leggi

| 
|
|
|
Si è lasciato ingannare il mio giardino
da quattro giorni di tardiva estate:
nell’aiuola rotonda
sono germogliati alcuni boccioli di rosa
e lungo il muro grigio
sono fioriti insoliti cespugli
di campanule bianche.
Il mio giardino si
leggi

|  | 

|
|
|
Hai vestito di rosso
i pensieri ancora salati,
spennellato le foglie
col calore di fiamma
che brucia leggera
e leggera ti dona il suo ardore.
Hai acceso camini
che profumano l'aria
senza togliere spazio
a quei raggi
che scaldano il cuore.
Di
leggi

| | 
|
|
|
Foglia smarrita
in aria settembrina
lasci ora solitaria
di un ramo l’anima.
Di dosso
ti sei scrollata
anche la rugiada.
Dal vento spinta
al suolo sei scagliata,
balzi e mesta ti rialzi,
dalla folata
inesorabile salvezza.
Senza meta
il tuo
leggi
 | 
|
|
|
Di porpora
indossa l'ardente veste
in quel protender
la sanguigna
chioma
e in quel limar
malinconia da sguardi
Vermiglia nuvola
in leggiadria di foglie
tale a nugolo
di timide falene
che del carminio
han rapito il tono...
Di
leggi

| 
|
|
| Vivì |
03/11/2011 06:19 | 3850 |
|
poi arriverà
il dolce inverno...
dolce nel suo gelo
nei suoi silenzi
nelle sue albe
rosate...
ora timidi ciuffi di nubi
che s'affacciano
in cieli di stelle
fatate
cullano il mondo
sussurrando piano...
che giunge
infine
il dolce
leggi

| 
|
|
|
Già, di Novembre, la fine è vicina,
e una rosa ancora si mostra.
Se pur la rugiada brilla a mattina,
di non soffrirla ancora dimostra.
Non più sfarzosa, ma ancora carina,
la vedi ondeggiare come la giostra.
Quando nel moto
leggi
 | 

|
|
|
Leggera mi muovo
su questa terra d'ocra colorata
L'autunno mi consola
di colori mi abbraccia e avvolge
In danze voluttuose e innocenti
mi stringe e poi rilascia
Mi appoggia lentamente
negli ultimi papaveri sopiti
e su campi gialli mi
leggi

| 
|
|
|
 | Varco la soglia,
mi apre l'Autunno.
Porta di ingresso...
Divento bosco,
sono albero e cespuglio.
Volano le foglie,
il terreno umido le accoglie.
Cambiano veste,
si bagnano di giallo,
sembrano farfalle.
Porta di ingresso...
Sputa il ragno la
leggi

| 
|
|
|
Nido di sassi e sterpi ampio torrente in secca
contro alla foce
filo d'acqua in navigare felice
si fa ampio colmandosi di verde
in un mare dalle fitte schiume rifiorite
fioccaggine crespa e nevosa, s'aggroviglia
incastrate fra i veleggi
leggi

|  | 


|
|
|
Lenta la ruota macina il suo tempo
frangendo drupe, acini di vita,
vola per l’aria intenso saporoso
e sapido il profumo
dell’olio nuovo
Negli angoli oscuri e polverosi
fremono tremule lucerne
e rimestano l’ombre
in gara con la
leggi
 | | 

|
|
|
 | Oltre l'uscio il mondo or vi punse
nel far del giorno neri mari ornò
fin bianco candor l'alma adombrò
Come incenso dall'arder del fuoco
e il mortal corpo preme assaporare
dove gli occhi lacrimare e sfavillare
Grigi fumi veder
leggi

| 

|
|
|
|
Lo giuro, io sono
stupefatto al bagliore dei ricordi,
col fuoco,
nell'olio che significa.
Forse
è quel che si dice che sia,
l'immaginazione: un'eresia.
o forse
l'amore che contempla
il rischio convertito
per sempre ad
leggi
 | 


|
|
|
La prima tavola da pittore
deve come uno specchio
cielo e lago avere.
Finito il tocco azzurro
di bianchi cirri ha strisce
e nebbia vaporosa in velo.
Marrone fino e verde
i declivi a solatio colorano
di erbe, piante e terre.
I critici a
leggi
 | 

|
|
|
 | In ogni stagione
loro gli alberi sono fermi lí
dentro ai miei ultimi ricordi
Allora il mio sguardo cercava
rifugio al dolore
in quel silenzio invernale
che avvolgeva le campagne
Il loro profilo si specchiava
tra le onde lente e solenni
leggi
 | 

|
|
|
La Natura si ribella,
ed il nostro passo è corsa
veloce e strafottente come un infarto
per l'annientamento di noi stessi
questo ed altro!
L'incanto è solo un defunto momento
la Natura ridotta al lamento,
ci segue con barba lunga,
leggi

| 
|
|
|
La lingua di fuoco arde
la terra l’aria e il cuore
scendendo giù a valle
verso i sentimenti degl’uomini
il fumo i lapilli e la cenere
ricoprono gli spazi viltali
cadendo da un cielo
roboante e rosso d’ira
il magma s’insinua si
leggi
 | 
|
|
|
*
scoscese, in terrazze
a ricavar le fasce
terre indecise (da sempre)
se fidanzar le case al mare ...
oggi, al cemento cedono
e (in
leggi

| 


|
|
|
 | Terra,
patria di umanoidi
sparsi nel mondo
dimora di dannati
riserva di egoisti
sede di tiranni despoti
focolaio di poteri occulti
di tensioni sociali
ma rifugio di perseguitati
culla di beati di misericordiosi.
Tesoro di etnie
di popoli
leggi

| 

|
|
|
| Every flower flourishes,
Every leaf prospers
Autumn is a season with all of its glory
There are many scattered pictures lingering in my mind
Leaves are released from its branches,
one by one they drop,
Until the last one, it does not stop.
They
leggi

| 

|
|
|
 | Nel mentre la stagion
s'appresta al lungo riposo
il tuo pennello
con guizzo leggero
dal tocco pazzerello
si diverte a dar colore tutt'intorno
e...
a chi osa pensar
che l'autunno è la stagione
che annuncia il letargo
oso
leggi

| 

|
|
|
Ed un giorno la natura si risveglia
portando il seme di un mutamento
basta un istante ed una scia di vento
e tutto sembra di nuovo essere terso
Ed un giorno la natura si arrabbia
portando il seme di un mutamento
tra fango e piogge cresce lo
leggi

|  | 
|
|
| Fuori |
27/10/2011 04:43 | 1292 |
|
Solo quando i falò
allungano alla risacca ombre
incerte
(vuote per sempre di attese e solitudini
sventrate dal buio)
gli occhi si dilatano ai mille
colori della notte.
La mano leggera della ninfa
raccoglie frammenti
leggi

| | 
|
|
|
 | Ansima l'anima mia
su vellutate praterie
bramosa di un fantastico mondo
che non c'è.
Invano
su quei sentieri selvaggi
mi spingo
calpestando la terra
di infiniti campi
attraversati dal dolce
cinguettio di volatili
da impetuosi
leggi

| 



|
|
|
| Batuffoli vaganti
si anneriscono cupi
occludono i raggi solari
si caricano del fardello d'acqua
e la restituiscono a cateratte
o come delicata benedizione sacrale.
Nascondono lampi
e son grancassa
per il rimbombo del tuono,
scompaiono,
leggi
 | 
|
|
|
 | Riflette
lunare visione.
Non artificiale
al mò di lampione.
Segue e non insegue
fascio di Luce,
la bellezza dello scrutare
non relega nel cantuccio.
La mente
non si rinchiude
in un astuccio,
non basta
un mero
leggi

| 
|
|
|
 | Dai bianchi monti
a la verde pianura
dalle limpide fonti:
è la bella natura!
Alberi vestiti a festa,
gorgogliar di un ruscello.
Va, la fanciulla mesta,
al canto di un uccello.
Sale pel cielo azzurro,
tra l'aura mattutina,
il semplice
leggi

| 
|
|
|
Fenicotteri
di rosa colorati
Salmastri bacini
si spingono verso mari
turchini assolati
Palmizi in erba
s'alternano
a quelli alteri e
leggi

| 

|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5161 al n° 5190.
|
|