Visitatori in 24 ore: 13’175
513 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’806Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Dall'alta collina
a fine strada
stamattina.
Al lago un'occhiata
azzurrata
l'afa finita.
Acqua bassa
montagna quasi nuda
frescura.
A soccorso chiamata
nè poca né troppa
la pioggia.
leggi
 | 

|
|
|
Ho visto voli di gabbiani e alberi
delle barche fra il mostro cantato da Dante,
tagliava le acque il canto delle sirene
e il sole risoluto schiacciava i pescatori
fra gli amori che poi si consumavano a sangue.
L'Eroe vestì questi venti
leggi
 | 
|
|
|
Sento il lento continuo
scorrere della gaia acqua
mentre in volo s'alza
possente la maestosa aquila
Piega il nerbuto vento
l'abete mai sconfitto
e l'ultimo biancore si dissolve
lasciando il sereno passo
al novello sol nascente
messaggero
leggi

| 
|
|
|
L'Alba
di una domenica qualunque
è incantata
sospesa
nell'aria trasparente
come donna in attesa
S'alza
gigantesco fiore rosso
infiamma i freschi colli
con sprazzi di luce colora il mare
bacia le foglie
Nel silenzio intatto
gli
leggi
 | 
|
|
|
E piange lacrime di silenzio il sole
smarrito ha i propri raggi
che si destano da soli come folli
a volte in pianti che fanno disonore.
Fra le dune accese arriva il vento
e sa di fiocchi appesi di amarezza
sono scorie che inghiotte la terra
leggi
 | 
|
|
|
E' in questo luogo
che riesce a stare in piedi
priva di saluti la mia vita
chioccia di guizzi e picchi di montagne
ferro e pietra che rimbomba di vagiti
sotto i nudi zoccoli
alta la palpebra rapace
diamante l'occhio adulto
mi ride dentro
leggi

| 
|
|
|
son flauti d'azzurro
la tua voce
del pensiero parole
i tuoi suoni
vele bianche
la tua nave
incalza il vento
miriadi di porti
insenature e lidi
immagini soffiate
su spiriti mai domi
maestre di volo
le tue braccia
come aquiloni gli
leggi

| 

|
|
Midesa |
27/05/2011 17:40 | 3924 |
|
 | Il gheppio al primo sole spiega le ali
dal verno irrigidite e da tormente
volteggia mentre scruta tra quei viali
vivaci le movenze della gente.
La quiete in notti fresche esileranti
son colme del gioire pargoletto
e gemiti gaudenti degli
leggi

| 
|
|
|
| Il roseo colore del cielo
abbraccia con amore il turchino,
carezze di vento leggero...
stormi di uccelli dipingono i miei occhi umidi di cielo.
Tocco di campane impazzite,
suono estatico che echeggia dentro
e rompe il silenzio, ormai
leggi

| 
|
|
|
| Dammi tempo te ne prego
che di volo, ho
stanche l'ali.
Sei rosa di profumo
e di bellezza,
senza eguali.
Farfalloni ho constatato
sul tuo meraviglioso,
alone germogliato.
E di grazia la tua... di fiore
che m'ingelosisce,
dentro il cuore.
Sei
leggi

| 
|
|
|
 | Tra i soffici profumi
di rose nel giardino
la madre mia modesta
indaffarata è china
a profumar di festa
il novello mattino.
Meriggio tra casette
che vestono quel colle
di rocce ben scolpite e
camin che sbuffan folli
lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
| Ventitre ciliegie,
giusto ventitre piccole ciliegie,
miracolose, sorprendenti e lustre,
sono spuntate sopra l'alberello
piantato nel novembre scorso
in fondo al mio giardino.
Ventitre ciliegie che giorno dopo giorno
si sono arrotondate
leggi

| 

|
|
|
| Poco riguardo ho per le religioni
che non hanno in buon conto gli animali,
neppur le piante, quei bei secolari
alberi che maestosi hanno dei nomi.
Continuando il discorso, i minerali,
componenti del mondo circostante,
dovrebbero goder di
leggi

| 

|
|
|
| L'acqua battente
scorre su questo
plàtano bianco veemènte
E cielo lesto
dall'alto grigiore
di un gesto
Colpendo il dolore
sulle foglie rissòse
di passate ore
E così preziose
crescendo nell'inverno
ora son
leggi

| 
|
|
|
 | Sottile come uno spillo
ti ereggi fiero dall'umida terra
mostrandoti a me come una modella!
Cento tue mani, si raccolgono in preghiera
per toccare l'agognato cielo
e danzi al soffiar del vento
muovendo la tua chioma verde
con lenti
leggi

| 

|
|
|
|
| La notte ti consegna
l'Umanità discinta
quando ancor fanciullo
giochi per le vie
e indori i cuori
In slanci di calore
acquieti i Tarli
e la rosa schiudi
tu che Implacabile
dardeggi nel deserto
e rapprendi il Sangue
che nella Terra
leggi
 | 
|
|
|
 | E' una gioia il mese di Maggio
mi mette emozione.
Le robinie sono in fiore
le rose dee dei giardini
ci beano la vista
con macchie
di rosso scarlatto
e sfumature di vari colori.
Profuma l'erba
appena tagliata,
le ciliege son pronte
a fare
leggi
 | 


|
|
|
| Vedo la notte fonda,
la collina illuminata,
la luna che si affaccia,
sento
il gufo che canta.
Ecco il paradiso,
il mare, il tuono,
il canto del grillo.
Ecco la natura
un sorriso
di semplicità,
armonia,
poesia.
leggi

| 
|
|
|
| Sul solitario borgo
lentamente
calano le prime ombre
nel cielo
una tonda pallida luna
gioca a nascondino con le nuvole
lontano
solo trilli e
qualche latrato
in tanta pace
totalmente
mi abbandono:
niente lacrime
le ho lasciate
leggi

| 
|
|
|
| Per le altezze
audaci piroette tra nuvole leggere
ampi giri nell'infinito cielo
sopra le montagne.
Danza antica
per proseguir la specie
tra due falchetti che si sfiorano
quasi a toccarsi.
Carezze leggere quanto l'aria
in amorosi sensi
da
leggi

| 
|
|
|
| Di quanta piccolezza,
scorgo l'umano zelo,
innanzi a tanto cielo
In spazi fondi oscuri,
di stelle il sol brillare,
pianeti inesplorati nel nulla, roteare,
sconosciute mondi, un lento veleggiare
Ampiezza di tormento,
che quasi un po'
leggi

| 

|
|
|
Regina dell'Appennino
distesa sul trono
della terra d'Abruzzo
le tue bianche cime
ancora innevate
splendono in questo
sereno mattino di maggio
immerse nell'azzurro cielo
di una tiepida primavera
per colorarsi di rosso
quando al
leggi

| 
|
|
|
 | Nella lunga piazza dei ricordi
Il mare verde si specchia su nel cielo
Nei campi quegli odori forti
Si mischiano al suono del mistero
chiesa immersa nella strada
cavallo che ara la campagna
Una donna con le mani nei capelli
Ha gli occhi abbassati
leggi

| 

|
|
|
 | Trilla un uccello,
nel vento del mattino;
voce gioiosa e acuta,
porta allegria nel cuore.
Vola da fronda a fronda,
senza stancarsi in volo,
gesti sincronizzati,
perfetti, della natura.
Mentre schiarisce l'alba,
e, in cielo, appare il
leggi

| 
|
|
|
 | La carezza tua
cammina su di me
come goccia di rugiada
che scivola
sulla dura corteccia stanca.
'L mio sorriso inumidito
mostra incerto
un cuore di speranza
nel nucleo,
all'interno dei cerchi vitali.
'L soffio che mi circonda
non si
leggi

| 

|
|
|
| Vanesio par il salice
che in lago specchia la sua pace;
ha tronco obliquo
la sua chioma fluente casca;
l'aria come a pettinare
gioca tra rami sciorinanti,
e tra cullar dell'acque chete.
Gravida l'ombra sotto l'ombrella
dei suoi cascanti
leggi

| 
|
|
|
| Un' armonia di stelle a celar
Le umide schiene
smarrite
tra le candide lenzuola.
Si schiude avvolto
tra gli ansiosi strepiti
l'umano mistero
di lei che scivola discinta
tra le braccia mie roventi.
Un ultimo sospiro e
Svaniscono
leggi

| 
|
|
|
Ho immagazzinato immagini distorte,
le farfalle adagiate su un vetro incrinato
senza coscienza dell'esistenza effimera
vivevano in eterno volando sul prato
Ho osservato il viaggio nel mare
tra grida e salti di mille delfini
per poi spiaggiarsi
leggi

|  | 
|
|
| Fuori |
18/05/2011 03:03| 1432 |
|
S'è spento il sole
dietro l'unica nuvola
prima di toccare il mare.
Resta il suo grido acceso
a imporporare il cielo.
Si spezza l'onda sulla sassosa riva.
Mi guarda sorpresa la luna
in attesa della prima stella della sera.
leggi

| 

|
|
|
Corre l'anima a toccare
quel tenero orizzonte,
che il crepuscolo colora.
Quasi chiede di potersi
congedare.
Chissà se quel tramonto
si ricorderà di me,
della lacrima che serba il suo ricordo,
del mio sogno di
leggi

| 

|
|
|
Raro privilegio
poter, di mattino,
camminare
in solitudine
lungo la battigia
quando ancora
l'alba
non definita
inizia
a prender consistenza...
Arcadia ritrovata.
Senso di attesa.
Mai sazio di luce.
leggi
 | 
|
|
Aledam |
17/05/2011 15:28 | 2130 |
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5611 al n° 5640.
|
|