Visitatori in 24 ore: 10’861
621 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 620
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37673 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Ecco, riconosco in me
l’odisseo richiamo.
Prende vigore dallo spirare di venti gagliardi,
dalla spinta verso quel mare da navigare,
dalla voglia di issare la mia bianca vela
e lasciarmi andare verso ignote acque,
come straniera in viaggio
in un
leggi

| 
|
|
|
 | Cavallo d’acciaio ed uccello di fuoco
nei film che vedevo degli indiani
con l’uomo al galoppo, nel ventre
o in volo tra le nub nel cielo distante
cocuzzoli e marosi valicando.
Ma un fischio od un rombo assordante
è il suono nel muover
leggi

| 

|
|
|
Tedio, il brusio di attimi...
rami sconsolati aridi
di foglie cariche d’autunno
coprono le orme dei miei solinghi passi...
Il sole ahimè fiacco, roridi i raggi
a salir per ripidi solstizi di albe chiare
si quieta al capezzale di nembosi
leggi

| 
|
|
|
Il tempo svanisce,
forte invisibile e intatto
con lo stesso abito illude,
ma lui,
unico giudice,
non cambia sentenza.
Sali sul carro
che non sai dove porti,
la stella che segui
concede gioia e dolori
sarà vicino notte su notte
con la
leggi
 | 
|
|
|
Riparto da qui
con le nuvole sul bordo
di una stanza
e il cielo che mi inganna
Ricomincio dalle ombre
dalla fioca luce
che le finestre imprigionano
fra una parola e l’altra
Il silenzio
è l’amico che non ho avuto
e conosce bene
le mie rune
leggi

| 

|
|
|
Un dolore sordo che pervade le membra
piccoli sussulti di un respiro defraudato dall’aria.
Come la neve, arriva a ricoprire tutto, anche il tuo cuore.
Non aspettar che fugga, non t’aspettar che scappi
nel tuo sconforto ha messo radici
prigioniero di
leggi

| 
|
|
|
Nasce una pausa
tra la vita e la sua essenza
stillate pulsioni
o del crepuscolo
i colori
degli occhi ...
profumo d’inverno
nasce un suono
tra un respiro e il suo canto
dono
risvegliato al candore di uno sguardo
o dell’aurora
la fragranza in
leggi

| 
|
|
|
Ancor qualche sasso quarzeo
non più bianco dalla patina
del tempo come ingiallito
memoria di fatiche dure
antiche i sassaioli miei
a rubar pesanti prede lucenti
al fiume e pur lì nella lanca
sfasciato morto un marcio
legno che un tempo forte
leggi

| 
|
|
|
Se solo avesse piovuto
avrei potuto dire la mia
e tendere il veleno
delle ultime parole tetre
Oltre le finestre chiuse
quando fuori il vento
soffiava ancora promesse
e qualche gesto funereo
Io non ti guardavo mai
quando coglievi una ad
leggi

| 

|
|
|
Succede che l’autunno mi sorprenda
innamorato del suo canto mesto,
della sera che bussa al cielo presto,
e della notte, madre di leggenda.
Vorrei poter usare i suoi colori,
delle mattine roride e fumanti,
e farne meraviglie per gli amanti
risorti
leggi

| 
|
|
|
Avranno le nostre mani
di che lavorare
di che toccare?
Avranno i nostri occhi
di che guardare
per gioire, sorridere
o per soffrire?
Avranno le parole
la forza per farsi
sentire, per farsi
comprendere, per farsi
capire?
Avranno i nostri
leggi

| 
|
|
|
sostanza
sei di luce e di sangue
le cellule cambiano di continuo e
non sei più lo stesso di prima
-com’ è ogni ciclo in natura
ma eco
insopprimibile in te
leggi

| 


|
|
|
L’origine del desiderio sessuale è una forma distratta
di un altro ben più importante desiderio che c’è in noi
cioè quello di unirsi interiormente a qualcuno
di spezzare la solitudine che siamo
il sesso è breve in confronto al piacere di sentirsi
leggi

| 
|
|
|
Cosa cambia col tempo?
I solchi segnano il volto
la forma degli occhi,
avrai le mani
un po’ tremolanti
i capelli di un diverso colore...
Lo sguardo
è libro antico
che il tempo ha sgualcito
con pagine ormai usurate.
L’unica cosa
che
leggi
 | 
|
|
|
Rotolare parole
e inseguirne
sonorità che ovattano
le sere di silenzio
altalenare battiti e scansioni
dal ruscello alla piena
dal barlume all’abbaglio
tra paura e viltà.
E mai riuscisse
il verso
a far brillare un viso
asciugarlo dal
leggi

| 
|
|
|
|
E stasera va cosi,
oramai non ci si crede,
piangi solo per amore
e per esso hai pura fede.
Ti soffermi s’una lacrima,
senti il peso dei suoi passi,
scende per toccar gli zigomi,
evitando i fori sparsi.
Prendi in mano le tue idee,
quelle bozze
leggi

| 
|
|
|
Roma capoccia “pennica e pischella”
bocca che colmi d’oro il mondo intero
tra un volo inesistente e quello vero
passione eterna mia “friccicarella”.
Roma d’Ottaviano “brillarella”
risplendi sullo storico sentiero
nodato al taumaturgico
leggi
 | 
|
|
|
Vecchi marciapiedi di pietra
dove siete andati a finire?
Quando siete morti?
Non ve ne siete accorti?
Un tempo era il vostro tempo,
un tempo di fame e di forza
in cui pesavano le mani e
le carrozze schiacciavano i pensieri
tra l’odore di terra e
leggi

| 
|
|
|
Non sentirsi all’altezza
a volte diventa un vero incubo
le mani si attorcigliano alla ricerca di spazio
lo sguardo imperterrito scava
in situazioni che mai vorremmo vivere
il cuore una vera spugna
che prende e lascia
lascia e prende
ma cosa
leggi

| 

|
|
|
Sopra il cielo della vita
si nasconde un gran mistero
che nel tempo ha interessato
degli uomini il pensiero.
Lo so bene ch’è un discorso
che non trova soluzione,
ma lo devo sviluppare
perché questa sensazione
di non essere il
leggi

| 
|
|
|
Penoso mi risulta il deambular
con il peso al collo che mi tira giù
mi fa curvar la schiena sempre più
e un dolore intenso mi fa provar
Mi vien da piangere oramai
al vedermi ridotta in questo modo
ieri sembravo un fuso e ancor
potevo correr
leggi

| 

|
|
|
c’è sempre un poi
insieme ai ma...
e tu che puoi sorridere
no
diventi fragile
una murrina di colore blu
un vento debole
che le parole dure
porta via
faticando un po’
arranca il pianto
e nella lacrima cola
il kajal nero
come fuliggine
di un
leggi
 | 
|
|
|
Su un alto terrazzino della casa
di un amico dall’alto guardo Pavia
dall’alto, rosse tegole di antichi
tetti, la cupola del Duomo, le torri
dell’Alma Universitas Ticinensis,
il campanil del Carmine, la bianca
del San Michele fragile arenaria,
leggi

| 
|
|
|
Ti fermi
un fulmine, un baleno
ti affianca
ti cambia la vita
Di rabbia ti vesti
e
la cerchi questa vita
la insegui
mentre lasciati i fermi ormeggi del porto
lentamente
faticosamente
ti porta alla deriva
al di là del giorno
oltre il tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Ad ogni poeta
mai il tempo scorre
fermo e...
con la fantasia
delle parole scritte
nella sua
leggi

| 

|
|
|
Se ti avanza del tempo
non sprecarlo inutilmente
in discorsi senza senso,
rimani in silenzio
vedrai che le parole
ti verranno da sole
Dio ha creato la notte
il sogno di una grande vaporiera
che ci viene incontro
per salvarci dalla bufera
non
leggi

| 
|
|
|
Camminavo lesto, per sentieri
immerso che ero nei miei pensieri
e non feci caso a quel fiore, che stanco
sul ciglio stava a capo chino...
Dentro me, ero assorto da molteplici dubbi
e cercavo di dare un peso a ogni mia parola
che da lì a poco avrei
leggi

| 
|
|
|
 | Salutami. E non ti voltare.
La pioggia laverà le strade
E verranno molti inverni
Quanta neve al sole, quanta
Quanta acqua, che si verserà nel mare
Siamo
leggi

| 
|
|
|
| Cullandosi
in compagnia delle note
di un’armonica,
il mendicante suona
strofe d’una vecchia canzone
colma di fragile illusione.
Ruba occhiate distratte
ai passanti e vaneggia
trame di sogni
al tintinnio di misericordia
di sparute monete
che
leggi

| 
|
|
|
In avvenevole torpore lo
sguardo s’allontana,
a prender volo su
misteche movenze e
tripudio di pensieri.
Son tinte ad abbellir paesaggio,
rami estesi ad incorniciare il viso,
soave abbraccio di rose e di profumi...
L’estate appar con le sue
leggi

| 
|
|
|
La Terra gira sempre intorno al sole
e non si ferma mai, neppure un’ora!
Così, con il suo moto imperituro,
ci fa girare ... pur restando fermi!
La nostra testa gira insieme al Mondo,
ma, noi non ci accorgiamo della cosa,
però avvertiamo i sintomi
leggi

| 
|
|
|
|
37673 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4531 al n° 4560.
|
|