Visitatori in 24 ore: 9’935
469 persone sono online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’763Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37676 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Non potrò dire: “una seconda volta”,
il giorno cede il lume al suo tramonto,
lo ingoierà la notte in un confronto,
ma la parola ormai gli è stata tolta.
Restano gli occhi amari del perduto,
il fiato del profumo accarezzato,
l’alone di poesia
leggi

| 
|
|
|
No, non basta un vita
perché non puoi rimediare egli errori
non puoi tornare indietro nel tempo
non puoi accarezzare il bambino che eri.
Una sola vita non basta
non basta perché gli errori sono montagne
e la vita non le sposta
e tu rimani sempre
leggi

| 
|
|
|
L’hai usato quel maledetto attimo,
per ferire e per uccidere,
erano sembianze d’irrealtà,
chiaroveggenze inutili,
mentre disegnavo e scolpivo il tempo.
Ora coltivo le tracce di noi,
le mantengo reali plasmando l’oggi,
le inseguo, amandole in
leggi

| 

|
|
| Pagu |
29/06/2018 09:11 | 1547 |
|
Arrotolo i sogni come faccio solito con le cartine col tabacco, la notte.
Al risveglio,
ogni onirica pellicola notturna vissuta come attore
me la segnalo nel pensiero
fissandola nella memoria sveglia,
quando gli occhi aprono le finestre
respiro
leggi

| 
|
|
|
Colammo assieme dai muri di cera
rapporti di onde sinusoidali tra coppie
fiamme e fuoco dalle ali di falco
planarono i rifugi nelle corti spoglie
flussi ritmici in tuonanti grancasse
un solo oscuro e ultimo libro
dall’inquietante disturbo
tra
leggi

| 
|
|
|
Ora che é quasi scesa la notte
e s ’arrendono al tempo
le spighe di sole...
mormora la nostalgia
e la luna muta
che guarda dalla vetta
alza il capo
e si rispecchia
-quasi a voler
scoprire la sera-
nel fiore che gemma
e inizia la
leggi

| 
|
|
|
Custode del tempo
si volta indietro
vagheggia assorto
sulla marea immota del passato
Ricordi congelati
si schiudono al suo pensiero
vite trascorse ritornano in scena
sciogliendo ondate d’emozioni
Gonfia il vento
la sua vela bianca
lo
leggi
 | 
|
|
|
Un ragno rinsecchito chiede aiuto
ma non insiste
le ho dato al plenilunio della bocca il mio saluto ed in risposta
il garbo misurato e sottaciuto
di un “li mortacci vostra”
d’ idee socialiste
la Piccola Parigi è piena concia di ubriachi
che
leggi

| 
|
|
|
Appese a un filo scabro, le parole,
si dipanano senza un vero senso,
una ragione, nel pensare denso
che amalgama i concetti nelle gole;
poi, messe all’aria, prendono colore
e ognuno vede in fondo quel che vuole.
C’è chi le vede avvolte dal
leggi

| 
|
|
|
Sempre son tornato
al mio dolce paese natìo
non per semplice capriccio
Ma perché io quivi giungo
per riposar le membra
e rivedere il sole
Per odorar la terra
e sentire il suo calore,
per annegar nel mare
Pensieri e batticuore
e udire la
leggi

| 
|
|
|
L’aurora, trova il mio silenzio
mi unisco alla luce, al grido dei gabbiani,
agli occhi stanchi della notte
alle ore di veglia, al mio cuore.
L’acqua è calma nel suo fiume
come in un abbraccio delizioso
mi portano a te i pensieri,
e nell’aria il
leggi

| 
|
|
|
La vita è una piacevole avventura?
Il feto si sviluppa piano piano
nel ventre della propria genitrice
finché assume il vero aspetto umano.
Per nove mesi resta rintanato
e quando esce incontro al suo destino
si guarda intorno ancora
leggi

| 
|
|
|
-orza alla banda!-
la faccia cotta dal sole
il marinaio
tende a quegli approdi impossibili
apparsi solo nel sogno
la terra è ancora
leggi

| 


|
|
|
Chi ha detto che il tempo,
risana le ferite,
che fa dimenticare,
chi ha già indossato
l’ultimo vestito,
che insegna
a non cadere?
Il tempo non ha mai tempo.
Non medica ferite,
non sussurra parole di conforto,
non accompagna nella vita.
Non
leggi

| 
|
|
|
Oggi ti ho trovato
così gioioso:
al mio cuore
la tua allegria
Il tuo candore,
infondi.
È un miracolo
quanto succede!
Ieri un giorno normale,
oggi il tuo sorriso eccezionale.
A ricordarci che la vita
è fatta di imprevisti
momenti
leggi

| 
|
|
|
|
Mi servono parole senza senso
per scrivere una lirica sublime,
ermetica, per mettere il lettore
in condizioni poi di commentare.
Coi termini di facile intuizione,
ovvero con dei versi razionali,
non si raggiunge il numero più alto
per ottenere
leggi

| 
|
|
|
Amaro frutto
sull’albero dell’indifferenza,
coppa d’amore
ubriachi e rendi infelice.
Gli attimi azzurri
diventano neri,
tomba di sguardi,
di fuoco morente
ma sotto la cenere
i desideri restano intatti.
Lo pensi
con umidi sguardi,
leggi
 | 
|
|
|
Giugno, e non colgo l’estasi del giallo,
né il soporifero canto di cicala,
il sole non è sorto e qui non cala
con i saluti in festa del mio gallo...
E’ stagione di un’altra dimensione
che sfugge alla catarsi di memoria,
si stringe ad un paragrafo
leggi

| 
|
|
|
Amica preferita per confidare
passato emozionante da rammentare
nel momento emotivo trascendente
dell’anima che torna alla mente.
Consola nostalgia mentre dà tristezza
riaffiora un’altro ricordo a dar gaiezza
così si alternano sensazioni
leggi

| 
|
|
|
Ricordati sempre
che cercheranno di colpirti
con i loro errori
e che il cielo si chiuderà
Non avrai pace
finché l’erba del male
non seccherà
e vicino al bosco sarà radura
Ricordati ancora
che loro avranno torto
anche quando avranno
leggi

| 

|
|
|
E il prete è giudice per evitare il disagio
Il deforme reprime ogni pulsione.
Deluso dalla zingara.
E il
leggi

| 

|
|
|
L’attesa è un treno...
Che corre oscillando sugl’istanti
verso vicoli bui del futuro
e con un’ombra rosso scuro
cola impetuoso dentro di noi.
Proviamo come uno strazio
la paura di fermarlo
e sfreccerà, rombante,
fra occhi curiosi,
attenti a non
leggi
 | 
|
|
|
È pioggia, sole
Luce ombra
Gioia dolore
Sorriso pianto
Poesia è
Musa dell’anima
Sbaglio d’un inchiostro
Buio arcobaleno
Profumo odore
Mente cuore
Tutto niente
Poesia è
Infinito eternità
Musica canto
Angoscia
leggi

| 
|
|
|
vecchie gambe
che nel sentiero
dell’esistenza
il corpo mio portate
a veder quell’astro
tramontare
e il pensar
di un tempo
volato via
oltre il cammino
del ricordo e dell’amore.
Poesia mia
nel cuor di parole
la passione travolgente
e in
leggi

| 


|
|
|
Estate, autunno, inverno e primavera,
stagioni che ci occupan la vita
col tempo che trascorre assai veloce,
...tre mesi e si rinnova la partita!
L’estate ci sospinge sulla spiaggia
tra magiche ragazze che in bikini
ci fanno strabiliar per la
leggi

| 
|
|
|
Mi sfiori mentre vò pensando
sospirando poesie gioiose;
versi che sbocciano di rose,
profumati come prati in fiore;
ove dolce, mi accarezzi,
e curiosa vai, rimirando;
tu impavido profondo
e capriccioso ardore;
virtuosa mia compagna,
in
leggi

| 
|
|
|
Sento scorrere il tempo
come un frettoloso rosario
fatto di insistenti preghiere sempre uguali
Un interminabile cammino
che mi fa sentire sempre ferma
Ogni passo avanti un passo indietro
come in certe processioni di una volta
E intanto ogni
leggi

| 
|
|
|
Nel solingo tramonto d’inizio estate
raccolgo ignote somme che non saziano
Diniego sapori troppo amari
mai addolciti
mai rifiutati...
Oltre
l’invisibile filo che dell’orizzonte
mesce gli azzurri diversi ma veri
allungo lo sguardo prono al
leggi

| 
|
|
|
aspetto l’ ineluttabile
disfacimento della veste
come l’ albero delle
foglie
quelle macerano
l’ albero è albero
il
leggi

| 


|
|
|
 | Gli eroi sono morti
hanno nomi nelle lapidi
coperte dal muschio, sotto
fredde stelle, tremolanti
si vedono dal cielo
gli eroi erano in tanti
tutti
leggi

| 
|
|
|
| Non prendo topi
e non accompagno
solitudini.
Inciprio due pensieri,
a testa e
leggi

| 
|
|
|
|
37676 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5011 al n° 5040.
|
|