Visitatori in 24 ore: 9’463
482 persone sono online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’695Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1908 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
 | C'era una volta
un simpatico ometto
dalla capigliatura bella e folta.
S'è fatto (anche quella) dal nulla
e strada facendo
un'idea nella testa gli frulla.
Ma, ahimè, cara gli è costata
ed un giorno i suoi capelli
son
leggi

| 

|
|
|
| E Pensare che siamo tutti fratelli.
C'è scritto nell'inno e sulla bandiera,
lo dice il gentiluomo e la sua signora.
Immagina come sarebbe bello un paese
Senza cognomi, senza danari, senza paradisi fiscali.
Immagina una luna fatta di
leggi

| 
|
|
|
Ci sono alberi senza fiori
balconi tristi
con finestre senze tende.
I muri scrostati
i gradini pericolanti
ci sono marciapiedi rotti
pali cascanti.
Le donne sedute
su sedie di legno
gli uomini col rastrello in mano
e dentro al cuore
il
leggi
 | 

|
|
|
Coi suoi neri lunghi capelli
à revers come gioielli
preziosi del finocchio
natio quartier del romano crocchio
di furbetti con le zanne
a lacerar volpi e faine
er cash di soldoni
ne avea le tasche piene
ora c'ha solo c... entesimi.
Il
leggi

| 

|
|
|
Vivere? No grazie, sopravvivere!
Nel paese dove tutto è perduto,
se si è con la consapevolezza d’esser buoni.
Futuro? No grazie, non serve,
se i giorni aumentano e con essi la disperazione.
Lavoro? No grazie, non c’è
quando si va avanti solo con
leggi

| 
|
|
|
Siamo noi i furbi
dei palazzi, degli anfratti, dei sollazzi
che domandano segreti
che implorano risposte
di mondi innocenti
Italiani dalle mani e parole date
in balia di se stesse,
uomini, di sorrisi e legami infranti
di furbi che ti siedono
leggi

| 

|
|
|
Ad ogni costo
un mondo perfetto.
Chi ha detto che siamo fratelli
tutti fratelli?
Qualcuno deve averlo detto,
l'ho sentito dire tante volte
voce di popolo.
Il fratello è un concorrente
deciso a sopravviverti
impetuoso come un
leggi

| 

|
|
|
ma la barca eppur galleggia ...
è questione di solidarietà nazionale
c'è chi rema, suda e inveisce
c'è chi muto e cieco percepisce
c'è chi non arriva più
alla fine del mese
c'è chi conta i
leggi

| 

|
|
|
Giocolieri di parole
ammaliano folle abuliche
rapendo anche i lor pensieri
e vivendo da spavaldi furbi condottieri.
Futili sentenze vaporose
scalfiscono volti illustri
che mai avranno pene
in questa giungla italica
di ladri, furbi e
leggi

|  | 
|
|
|
Son proprio un italiano
un italiano vero
dell'Italia me ne frego
ma di me son fiero
son furbo e intelligente
simpatico e ciarliero
amico son di tutti
ma davvero di nessuno
se ci son dei frutti
parteggio per qualcuno
sto sempre attento
a come
leggi

| | 
|
|
|
 | Labbra di plastica colorate
guance con pinze stirate
nasi rifatti alla cinese
unghie lunghe a pois
tette di silicone gonfiate
culi di moplen lisciati
piccole e grandi labbra
stiracchiate ai polimeri
clitoridi di polistirolo
peli gettati al
leggi

| 


|
|
|
 | Sei seduto sopra un sasso scomodo
ma presto ti daranno una poltrona, da
dove sorriderai a tutti anche a quelli
che odi e che controllerai con cura.
Ti vuoi sedere sopra ad ogni costo,
starai in parlamento a comandare
a promettere ai fessi che ti
leggi

| 
|
|
|
| *
Avrei potuto esser celtica
o nascer in Africa, affamata
Avrei potuto, invece
son del Bel Paese
della mozzarella di Bufala
e Parmigiano, a non far torto ad alcuno
Degli spaghetti e del mandolino
dicon gli stranieri,
quelli, che qualcuno
leggi

| 
|
|
|
Hai pagato il bollo auto?
No, io ho il bollino...
...tre anni e decade
forse se vendo, pago gli ultimi tre!
E il canone?
Ho il satellite e la tele non è mia
è di mia zia...
Basta!
Oggi esco
ma nemmeno lo stesso marchio
ti offre
leggi

| 

|
|
|
Camicie, mutande, maglie,
aghi, spilli e specchi,
ho tirato la testa al cappio,
non affondo nell'abisso dei furbi,
mi fermo un poco prima,
prima che cali la benzina.
I miei sogni
le tasche hanno vuote,
non comprano nulla al domani.
leggi

| 

|
|
|
|
 | Questa società
non ha più regole
che come tegole,
cadon dai palazzi
del potere.
A sazietà
e per volere,
si ciban fra frizzi e lazzi
di tutto ciò, ch'è vita.
In foglie di coca
tutto va in fumo
e in spire
leggi

| 
|
|
|
*
facciamo finta d'essere
un pallone
con quel pallore che ha
prima d'un calcio di rigore
lo si sistema per benino
sul disco bianco gessato
poi un calcio nel di dietro e ...
se t'abbraccia il portiere
tutto è passato
se no
si
leggi

| 



|
|
|
Io possente, tu sgualdrina,
quest'è ver è strano Amor.
No, non può la ghigliottina
separar i nostri cor.
Cedi... cedi a Buonaparte,
cedi orsù in un balen.
Là nel Cielo pure a Marte
scopre Venere il suo
leggi

| 
|
|
|
Lui è lì,
disteso in poltrona che ti aspetta.
Rientri, gli dai un bacio,
capisce la tua fretta.
In camera ti cambi,
di corsa a far pipì,
ti getti in cucina
a lavar insalatina.
Apri il frigo,
la carne con i funghi
è
leggi

| 

|
|
|
Fisso,
come una stella.
Desiderosa
di salir
sulla sella,
latente
la paura
di perderla.
Non ci sono
dissensi:
ti spaventi
coi silenzi.
Parliamo...
inutilmente
raziocinio assente.
Si comprende
ancor
la gelosia.
Nel fidarti
sei
leggi
 | 
|
|
|
 | La crisi...
potremmo metterla
tutta in poesia
un elenco di parole
di buoni propositi
di programmi
di concertazioni
di grandi coesioni
poca gioia molto affetto
molto dolore tanto amore
poco lavoro tanto colore
tanti discorsi buoni per il
leggi

| 


|
|
|
 | Aromatic blend
per seguire il trend
con la propria band
beach & volley on the sand.
Mi sdraio, mi stendo, mi spendo
per ore
mi sballo ridendo.
Ed ecco che qui sulla spiaggia
si ride - mannaggia -
di testa si viaggia.
Ma dopo il
leggi

| 

|
|
|
 | Spesso ceno e vado a letto:
un errore madornale
perché dopo due o tre ore,
incomincia il mio malore.
Il mio ventre
calmo fino a quel momento,
sbuffa e smuove quel ch'è dentro
e alle volte è un temporale,
un giudizio
leggi
 | 
|
|
|
 | Pur se basso, fui soldato,
perché fu più basso il Re
Agli albori del servizio
era un dì l'ora di pranzo
e nel cortile ov'è la mensa
s'era in fila per il rancio,
quando un fante spirlungone
con un fare
leggi

| 
|
|
|
| scivola l'onda cheta
rivolo stanco
nella marea dell'ardore
prende vita illumina la meta
e farfugliando e bisbigliando arreca
speranza muta
sono parole rotolano tra i denti
morsi d'amore e d'ardimenti
sfidano i tempi
sfiorano palmi poi le
leggi

| 
|
|
|
 | Illuso dalla fresca mia avvenenza
tramando strategie ho corteggiato
mai sospettando che fossi io la preda
un pasto per sirene e prelibato
sorrisi ravvivati nel frangente
le labbra rosse ed avide di carne
stordito dai richiami ingordamente
leggi

| 

|
|
|
| Viaggia ai confini degli imperi
questo nostro infelice bel paese
incosciente di sé e del suo destino:
le glorie antiche ignora,
non vede il suo declino,
ottusamente corre verso il vuoto
lasciandosi sedurre da un cretino.
leggi

| 

|
|
|
| Matto mondo,
in attesa de la manna
fantasticando
che sia tutta panna...!!
Infinite limonate
col mondo cibernetico:
serve un luminare
come ostetrico!
Fannulloni dello smanettare
sindacalizzati & inadempienti,
virtualmente
leggi
 | 

|
|
|
*
la decisione la presero le nostre tasche vuote
allorché scambiandoci i calzoni
(non in una rissa ma "altrove")
si coalizzarono (i calzoni) e ci lasciarono in mutande...
eravamo in tre (sempre gli stessi da anni)
il
leggi

| 
|
|
|
 | molleggia
all'ultima moda
arieggia
intorno
decappottabile Mercedes
ultimo grido
specchietto retrovisore
grandezza occhi
lancia strali
a se stesso
gode
nel guardarsi
intanto l'aria
stravolge i capelli
leggi

| 

|
|
|
| Vi pregherei di fare silenzio!
Pare che vi sia di consuetudine.
non attenervi a questo semplice
ma inevitabile, educato dettame.
Se allora, vi fosse di fastidio
il mio seppur pacato richiamo
cianciate pure indifferenti.
E se fra di voi, prediletti
leggi

| 

|
|
|
|
1908 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1261 al n° 1290.
|
|