Visitatori in 24 ore: 13’249
525 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 521
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’719Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Non importa
se le rondini
se sono andate
senza quel saluto
che ricordo
A volte i ricordi
non hanno colore
e si perdono
in una patina confusa
con il bianco e il nero
di un tempo
che si fugge da sempre
Gl’anni che andranno
tra le mani
leggi

| 
|
|
|
 | sognar un isola lontana
viaggiar nel mare della libertà
andar verso la meta a cercar
felicità in balia del mare la libertà
son fari di speranze e sogni
son luminosi infrangono le onde
negli occhi scorger la terra
leggi

| 
|
|
|
| mare monstrum che vomiti croci strizzate di sogni
salato sudario bisbiglio di memorie
risacca di tombe urlate d'un silenzio d'inferni nascosti
l'ennesimo viaggio
l'ennesime urla
siamo morti qui
stracci a perdere d'una patria senza
leggi

| 

|
|
|
 | Terra dei fuochi.
Gli uomini del male
hanno avvelenato la vita...
Hanno sepolto nella terra veleno.
Hanno seminato la morte nei campi
di grano e non solo...
Non si respira nella terra dei fuochi.
Fumante la terra non si cura più della
leggi

| 
|
|
|
 | Dannati della terra!
Nome di cristiana memoria,
Dante con la sua fantasia,
non avrebbe immaginato tanto!
Affamati, in fila,
per l'autorizzazione ...
Le impronte necessarie,
ci vogliono due mesi...
per morire... molto meno.
la morte miete a
leggi

| 

|
|
|
 | Un mare,
libero di ondeggiare,
riposa nei cuori,
e sopisce nell'anima,
temporale della vita.
Guardo lontano,
con profuse parole
si attende il sole
a nuova vita,
non serve andare,
un volo libero
fa essere vero,
attende,
e nel
leggi

| 


|
|
|
| Vedevo sul mare una strada
una striscia bianca nell'azzurro
era il sogno della mia vita
nelle notti del sole mi rinfrescava
in quelle del freddo mi riscaldava.
Io credevo in quel sogno
mi spogliai del tutto mio avere
e scesi leggero nel
leggi
 | 

|
|
|
| Non una, ma mille incertezze
si perdono tra le onde
quelle onde cariche di fiele
di desideri ingannati
di fili d'erba
che non godranno del sole.
E non serviranno fiumi di lacrime
a fare vibrare e girare la brezza
o arginare il tempo
per fare
leggi

| 
|
|
|
| Ci sarebbe una stella
se si pagasse
una parcella.
Nella Nazione dei solleciti
vacua conoscenza
di vili carnefici.
Politicanti d'accoglienza
fan la permuta
a strage compiuta,
animo assertivo
puntando l'obbiettivo.
Stellati
leggi

| 
|
|
|
Languiranno ancora voci
ossute speranze
e nessuna mutazione
ancora abbracci salati
e meduse scure galleggeranno
di nuovo cabrate di nero in cielo
riverberi di fuochi
e tu, piangerai ancora i tuoi morti
dolorosa madonna nera.
Non c’è
leggi

| 


|
|
|
Infinità marine...
occhi accecati dal blu...
il sole picchia
stordisce
inebria
diventa una tortura
Poca acqua da bere
quasi niente da mangiare
tanta voglia di arrivare
di toccare terra...
C'e' chi non sa nuotare
ed è
leggi

| 
|
|
|
 | Delle onde sei l'alterno fluttuar
che in moto greve e afflitto, culla
corolle di speme, recise, per mano
di iniqua sorte...
Del cielo la tristezza dell'ombra
che sale a farsi morbido drappo
su inerzie di corpi carpiti, da un naufragio
raccolto
leggi
 | 
|
|
|
 | Frementi
curarono la vita,
sogni intensi,
dolori immensi.
In un carico di speranze
tuffarono gli animi,
e fu morte,
tra
leggi

| 

|
|
|
| Guardo i gabbiani volare,
mio figlio non sa la fortuna delle loro ali,
uccelli senza nido a cui donerei
lacrime e respiro
per un battito d’ali nel vento.
Fuggono da questa barca rotta
in questo lamento di gole in tormento,
scappano da questo
leggi

| 

|
|
|
A vele spiegate verso l'orizzonte
per nutrire animi
d'umana speranza
con l'illusione che navigava
impavida
tra i colori cangianti delle maree.
A vele spiegate verso l'orizzonte
per sfuggire alla fame
mentre calava il sole
mentre si
leggi

| 

|
|
|
|
 | Se non fosse
stato, nessuno lo avrebbe
mai toccato; ogni giorno dubbi
e smanie urlate, pieghe a suo
carico, un logorio... tante
presentate.
Come ombre
di pagliuzze, nell’occhio
dell’altro; divulgano incaute
proposte, sono un abbaglio;
leggi

| 
|
|
|
Il mare d'inverno
è cupo
ma lo sguardo
oltrepassa i limiti
della sottile linea
dell'Essere.
Protagonista,
presenza tra le onde
nel susseguirsi
di sciabole
a mirar il destino.
L'orizzonte
si colora nel sole
dipinto di fuoco
che
leggi

|  | 

|
|
|
Il cielo ha spento le stelle,
l'alba di un giorno da non dimenticare
apre le braccia al sole
nell'apparente calma del mattino
uomini invano han teso le mani in segno d'aiuto
invano han cercato di aggrapparsi
leggi

| 

|
|
| Sily49 |
13/10/2013 17:14 | 901|  |
|
Ti abbraccio.
Eppure di te non so il nome,
né gli occhi tuoi
vedranno mai i miei.
E di me
non saprai mai
che ho pianto,
che ho
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto i cenci che ti porti addosso
trapela giovane e bello
il cuore di mamma
dove la disperazione
cambia in incantesimo
di dolcezza indori la fiaba
ricolmando di miele
alveari e pensieri
nell'ora che lascia al cielo
aperti sogni
leggi

| 

|
|
| Julie |
13/10/2013 16:06 | 2216|  |
|
Quanto rosso nell’alba uguaglia il sangue
in un mattino in cui il sole
non vuole sorgere
su un mare divoratore di speranza.
Raggi di luce s’inabissano
nei fondali della tragedia
l’azzurra distesa è campo di guerra
e ovunque è lo
leggi

| 

|
|
|
Navigante di sogni
in brandelli di esistenza
giorni sereni agogni
volgendo lo sguardo
verso altri lidi, altri mondi.
Con un sacco vuoto d'averi
ma colmo d'amore e preghiere,
al timone tra sogno e ansia,
vai costipato nel viaggio della
leggi

| 

|
|
|
Prima che si faccia buio
nuvole di sogni seguono la rotta
di un tramontare stanco
strappando i colori della giovinezza
l'aria vischiosa e grigia
ferma i ritagli del pensiero
le solitudini lontane
nel silenzio delle cose
senza
leggi

| 

|
|
| Marial |
13/10/2013 11:02 | 2333|  |
|
Guarda dietro piccole fessure, la separano dal mondo
splende la luna
mentre cavalca onde maldestre, sente il profumo del sale
sente la brezza del vento
sente l’anima esplodere
e quel sogno le tocca il cuore
Vorrebbe ridere di giorno e non
leggi

| 
|
|
|
Sotto il vestito alcune persone indossano il niente.
Non parlano i loro cuori, sono privi di lingua.
Non vedono i loro occhi, sono privi di luce.
Si vestono con abiti griffati,
si tingono i capelli.
Si comprano titoli, si credono dei.
Parlano
leggi

| 
|
|
|
Ho nascosto la carezza dell’ultimo figlio.
Si chiamava Calè .
Aveva undici mesi e soffriva già di tristezza.
La sua barca costò tutta la sua miseria,
due colori densi in una notte:
quello degli occhi sbarrati sulle sponde,
l
leggi

| 
|
|
|
Nubi d'acciaio
schiacciano lo spazio,
tra sputi e schiuma
il mare offre le braccia
al cielo stanco della sera.
E' triste il colore della morte
nei corpi senza vita
distesi a schiera
sul freddo pavimento della terra.
Quella terra
leggi

| 
|
|
|
Scivola la notte sui sogni di fanciulla
sprofondata in acque gelide
affonda anche l'ultima speranza.
Mani fiduciose
rovistavano tra le rughe del domani
in cerca di un raggio di sole
per riscaldare pensieri stanchi.
Ad illuminare le attese
un
leggi

| 

|
|
|
In quel mare... quelle figure
umana sensazione rapita,
dal vorace essere che non placa
e avido affonda famelico
le sporche mani in quella melma,
di un ingiusto saccheggio.
La mano inerme galleggia
a pelo d'acqua e in quel palmo
nasconde sogni e
leggi

|  | 
|
|
|
Noi,
fummo dei sogni il loro morire,
di questa terra gocce d'essenza
e il crudele fallir
di flebile riposta speranza.
Noi,
piccoli Angeli, petali di margherita
raggiungemmo casa di Dio in un battibaleno,
ci affacciammo poco e male a questa
leggi

| 
|
|
|
 | Davanti ai loro occhi
l'azzurro deserto col suo lento movimento
richiama oltre l'orizzonte
in una nuova terra, a un'altra vita
alla libertà per lui, per lei
per il figlio che tra poco avrà
alle loro spalle la guerra e tutti i
leggi

| 

|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3331 al n° 3360.
|
|