| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Maria Rita MulèLe 63 poesie di Maria Rita Mulè |  
            | 
  
  
    | 
        | Parole e favole lontane, come abbracci di alghe
 tese da sirene impietose,
 quando dal mare
 solfeggi di vento
 invitano l’anima
 a chiudere in gabbia
 i silenzi e le palme e la sabbia.
 
 E aspetti il tempo
 e conti le gocce
 e ascolti i lenti rullii
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E il miracolo improvviso di una carezza,
 di parole,
 lievi e piccole
 come semi di stelle,
 racconta di noi,
 del tempo e dello spazio,
 dei grovigli assurdi
 e dei cieli sereni,
 delle frecce e dei bersagli,
 dei centri mai centrati
 e del mio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raggiungere il tempo e poi scombinarlo,
 perché la nebbia
 mi abbaglia
 e i fari non li vedo.
 Guardare una nuvola
 e poi rincorrerla,
 perché è azzurra
 e così non l’ho vista mai.
 Raccogliere parole
 e poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho disperso parole nei cicloni dei giorni,
 quando la mente si ferma.
 E poi ritornano leggere,
 nelle ore senza fine,
 quando dolce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si annidano fragili malinconie
 tra le parole
 e gli spazi,
 tra gli sguardi
 e i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è triste l'occidente, quando il sole rosso
 incontra il mare
 in un fresco abbraccio.
 Non fa paura l'orizzonte,
 quando passi di bimbo
 non lasciano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Infinito come un pensiero
 quando di notte
 scavalca la mente
 e attende l'Alba
 per prendere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffice come l'inverno
 che si apre al sole
 quando i pensieri
 esplodono,
 si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’equazione di Dirac 
 E mi dirai
 che senza me
 ci sarà ancora
 qualcosa di noi,
 quando né io né
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei presente nel tuo non esserci,
 nel tuo vuoto
 che non capisco,
 nei tuoi gesti
 che non parlano più.
 Mi pungono la pelle
 gli occhi tuoi liquidi
 che cercano...
 non so che cosa.
 E nemmeno tu lo sai.
 Ci incontreremo
 fra le nuvole
 o,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti abbraccio. Eppure di te non so il nome,
 né gli occhi tuoi
 vedranno mai i miei.
 E di me
 non saprai mai
 che ho pianto,
 che ho
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Maria Rita Mulè. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Fuori dalla casa di un tempo lontano,
 che torna nelle parole,
 che fa tremare nel ricordo.
 E dentro... il sogno
 che si fa di colori e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scrivo a matita i giorni dell'attesa,
 i mesi dei ritorni,
 gli anni che non conto.
 E cancello con le mani
 gli aloni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le porte si aprono su silenzi lontani,
 ormai consumati,
 tra arrivi e partenze
 da stazioni sempre uguali.
 
 E il senso della vita
 lo raccogli in una mano,
 il profumo del mondo
 lo senti nell'unico petalo
 caduto sul tavolo.
 E se piove,
 conti le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi trascino nel ronzio cupo
 delle stanze afose,
 delle strade vuote,
 senza battiti,
 nè colori.
 Mi raccolgo
 in un pensiero
 senza forma,
 senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appesa ad un angolo di cielo,
 mi guardo
 da lassù,
 e sussulto
 ad ogni alito di vento.
 In equilibrio perfetto
 tra un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A due passi, o forse no, dalle stelle ormai spente,
 nel silenzio di una fiaba
 e nel vuoto di un sorriso
 il lucido miraggio
 di clessidre di cristallo,
 inutili e veloci,
 senza impronte, né sorprese.
 
 Sento solo cantilene lente
 di sabbia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si confondono sogni e pensieri,
 su tele perfette,
 nell'attesa leggera
 dei giorni
 che sotto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Va e viene tra le fantasie
 delle nuvole veloci
 e lo scricchiolio
 delle foglie senza vita
 un sospiro rapido
 che torna e mi consola
 quando il cielo
 sembra più vicino.
 Va e viene
 tra le parole
 di una canzone
 e di un'immagine
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un'alba che attende il sole,
 e ascolta i sogni,
 mi aggrappo stretta
 alle ore lente,
 quando d'ottobre
 ogni sospiro è polvere,
 quando ogni sguardo
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 63 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |