Visitatori in 24 ore: 10’158
559 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 557
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’760Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7983 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
La vecchiaia culla
i vagiti della nostalgia
stringendo l’infanzia al petto.
Piange il rimpianto
nel confessare alla storia
l’innocenza di un tempo
che la colpa vorrebbe correggere
anziché ricordare.
Avvilite lacrime s’immergono
nello
leggi

| 
|
|
|
Tanti colori
dentro gli astucci dei loro cuori.
Facce rotonde
a sigillar giornate feconde.
I loro gesti,
le loro movenze,
hanno il profumo di intense essenze.
Colombe bianche
dentro favole antiche,
vola leggera la loro psiche.
E l'ombra
leggi

|  | 


|
|
|
Mielose poesie da oratorio
inquinano giustizia ai lamenti
-Oggi a trovare un imboscato Statale
ci vuole fior d'investigatore o la finanza,
tutti rubano e chi non può farlo
smanioso aspetta il suo tempo
ma i ladri seri sono prima
leggi
 | | 
|
|
|
Armonici filari
di ulivi e vigneti
fanno da sfondo
a case aggruppate
in una conca quasi accennata
Luogo di Templari e Vassalli
vestigia di Cavalieri di Malta
onora Maruggio storia
Guizzi di luci lontane
trafiggono il vicino mare
lambito da
leggi

| 


|
|
|
Carne, carne, solo carne
vermi, vermi, vermi
discarica di ormoni
-Brutta copia di mogli
cassaforte di sproloqui
orologio ad ansimi
portafoglio di vizi
diario dei Giuda
sagoma d’additi
Bibbia dei doppi sensi
tagliola di gomiti allusivi
lago di
leggi
 | 
|
|
|
Stimato, preso a nobile esempio
per una vita a timbrare il cartellino
e indisturbato, orgoglioso me ne andavo
-Ora qui sotto questa lapide
ricoperta di vischio, muschio, calcare
tra pulci, zecche, tarli, funghi
e il canto di un cuculo
non mi
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei, orrei, rrei, rei, ei, inesplicabile!
Del mio sotterraneo ardire
vorrei fago e (tanto) citarmi...
seppellirmi
sepolcrarmi
tumularmi nei miei ossimori viventi
nei cataclismi imminenti
nelle gonadi riflettenti
nelle vagine ossidanti...
deus
leggi

| 
|
|
|
Lascio, passi veloci,
tra polvere e morte,
come gazzella
un incavo di marcio legno
raggiungo.
Tra sconosciuti seguaci
pigiata mi trovo,
poco il respiro che a stento,
riesco a praticare.
Va, lo sguardo ingordo
di salvezza oltre
quel nero
leggi

| 
|
|
|
Anche il Ponentino
s’è dovuto fermare
davanti a ‘sto spettacolo,
troppo bello è Lungotevere.
Squarci di luce,
il sole indugia ancora
tra gli scorci,
quadri d’autore sono.
Scorre lenta l’acqua,
turbina sotto i ponti,
vestigia
leggi

| 

|
|
|
Sappiate, se fate del bene
chi lo riceverà, vi emarginerà
se un giorno la sorte lo porterà agli allori
perché gli ricordate la polvere
-Ora qui giaccio sotto disadorna lapide
tra l’indifferenza di coloro
a quali non
leggi
 | 
|
|
|
Legge Islamica di Dio
prevede per i ladri
il taglio delle braccia
e lapidazione per l’adulterio
-In Italia non può essere applicata,
ve l’immaginate un paese
con sessanta milioni di monchi
o di lapidati?
-Meglio il cattolicesimo
con ostie,
leggi
 | 
|
|
|
Ma tu guarda in che stato
mi avete trovato:
con il muso per terra
ed il naso schiacciato;
ma vi giuro, ero bello,
guardate la foto:
lì ero ancora al lavoro
con la squadra al completo.
Si, l’ultimo gesto,
son io che l‘ ho
leggi

| 
|
|
|
* * *
In una discarica
della periferia dell'Impero
hanno trovato
ratti mutanti
Sembravano alti
come bambini d'otto anni
Non sono sicuri però
sui dettagli del ritrovamento
né sulla descrizione degli animali
Non si riescono
leggi

| 


|
|
| hy ju |
06/04/2012 15:09 | 1947 |
|
Rantoli sovrumani
intessuti di disperazione.
Un salto nel buio
abisso... angoscia
come un buco nero
entro cui impazzisce il tempo.
OLTRE L’ABISSO
panorama senza ragione.
Vibrano ali di fango
nel macabro singulto
dell’ultima
leggi

| 



|
|
|
A macellai d’emozioni
vendetti il tempo migliore
contato con le morti dei miei cani
-Poi arrivò il giorno
che premiarono le ossa dei mie anni
scrivendo sulla mia pelle conciata
……...Pensionato…………
-Una croce e un ramo d’alloro
gli addetti
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Guardo quelle mura
la fantasia corre nel passato
Del popolo imperiale
rivedo le grandi gesta
Immediata
la riflessione
Dov'è l'evoluzione?
Non credo che ci sia
Il popolo conosce
solo l'angheria
Da secoli
chi comanda non abiura
Le
leggi

| 

|
|
|
| Scheletriti rami di platano
sopra questa lapide muschiata
riprendono vita a primavera,
Io a imitarli esplosi
l’ultimo veleno d’amore
dai denti cariati dal rancore
-Oh! maestoso platano possa tu mediare
negli occhi increduli di chi legge
e tra
leggi
 | 
|
|
|
| Delle città ci sono, come Napoli,
con l’individualismo ereditario
così connaturato che hanno i popoli
forniti di uno spirito gregario.
Per non sentirsi vinti, troppo deboli,
onorano un uomo autoritario,
anche se sono inesistenti o flebili
le doti
leggi

| 


|
|
|
E’ la costante
che t’accompagna
polemizzando
logorando
nell’ipertrofico - IO - di perfezione
dove ti crogioli
_ nell’auto - contemplazione _
dell’arroganza
fai l’occasione
del delirio berciante
le vuote parole
Penitenziario
leggi

|  | 

|
|
|
Era una penna conficcata nella roccia
non un canto di sirene
a stordire metafore ed aforismi
ad ingrassare gli opinionisti
del telegiornale del quarto canale
Lascia tutto così com'era
il gesto incauto non premeditato
di sventolare ancora
leggi

| 
|
|
|
 | Fuori piovono sassi
mentre fiori nascosti
raccontano
delle loro fantasie.
Di quando il sole era più gentile
e i bambini correvano
giocando felici.
Fotografie del passato
che come aquiloni volano impazzite
mentre le paure del
leggi

| 
|
|
|
 | Il Silenzio, oblio infinito,
infinitamente tace.
Predisposto dall’ essere udito,
l’ immutato e spoglio è fallace!
Senza un confine è il suo rito.
Unge il Silenzio, da propria pace,
il suono; spezzando abituale riposo
dell’immensa menzogna
leggi

| 

|
|
|
Ci vorrebbe il mare con tutta la sua forza
a sommergere la merda di quest'Italia bipolare
E' un'Italia bipolare ammalata del non fare
del lamento sequenziale come inno nazionale
E' un'Italia messa male senza regole e superficiale
abituata
leggi

| 

|
|
|
 | Steli, ingialliti dal sole
di luglio che brucia le spalle,
mietuti, profumano
di terra, di grano,
di papaveri rossi.
La paglia, nel magazzino
cova verdi frutti acerbi
e maturano,
dalle messi d'oro
assorbono vita colori
e amori
leggi

| 

|
|
|
 | Settimana di passione
solennità fondante a rinnovar la visione,
di sovrana fede propositi a iosa
ma la coscienza è oscura e non tersa.
Noi esseri viventi di un Italia,
in scafandri imbellettati
raminghi in sentier
leggi

| 

|
|
|
| Opulente genti
Fermate la mano che vi nutre
e offritela a chi deperisce
Guardatevi intorno
non udite i lamenti?
Carni straziate
giacciono ai piedi vostri.
Lamenti e pianti silenti
sono ormai il contorno
del vostro pranzo.
Sacrificate il vitello
leggi

| 

|
|
|
| o apocalisse d'un dicembre
schiantato d'innocenza
diafana nutrice
d'un anima operaia
dignità d'occhi
annerita di silenzi
bevuta dal buio
pallido tremore
d'un anima contadina
sudore di moralità
velata d'una lacrima
spezzata
leggi

| 

|
|
|
| Dura poco l'illusione
che sia rivoluzione
e che si dica basta
a l'odiosa casta
portan sol dolori
i sapienti professori
è vero sembran sobri
rigidi e severi
ma il conto da pagare
son gli stessi a sopportare
e son essi solo attori
dei
leggi

| 
|
|
|
Dopo il furor
della battaglia,
dell’onor dei vinti
mai nessuno scrisse,
rimanendo in campo
sol
leggi
 | 




|
|
|
L’ho visto camminare sulla strada,
imbacuccato con l’anima bucata.
Attaccati al suo bastone
i suoi pensieri;
seguivano come ombra
i passi suoi di ieri.
Oltre la sera,
in questa notte nera
un astro luminoso ora splendeva.
Un vecchio addormentato
leggi

| 

|
|
|
Se la rabbia fosse colore
sarei un arcobaleno,
fosse cielo
sarei giornata di primavera,
fosse pioggia
fosse davvero pioggia,
sarei diluvio, catastrofe, distruzione,
fosse neve sarei slavina,
furia di una natura che tutto travolge
forza
leggi

| 
|
|
|
|
7983 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4411 al n° 4440.
|
|