Visitatori in 24 ore: 4’595
367 persone sono online
Lettori online: 367
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Omar Arcobaleno | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Domenico Politi
Le 12 poesie di Domenico Politi
|
E cosi venne!
Inaspettata;
pur silenziosa,
e ubbidiente,
tanto famosa
e irascibile
e dapprincipio,
nei secoli... dei
secoli...,
ci spinge al
sonno eterno.
Chi sei tu... Morte?
Ad accarezzar col tuo dolce velo
quel dì che sarà
leggi

| 



|
|
|
Avrei potuto spingermi oltre
a quel saper che tanto par’ vorace
che ogni uomo sa che non da pace.
Avrei potuto toccar con mano
la tua ombra che sa apparire,
e la paura nel vedere e sentire.
Avrei potuto ma non ho voluto
che quel calore
leggi

| 

|
|
|
 | Ed ella è ...
luce e ombra,
sterco e oro,
come la pallida pelle di luna
è il colore del suo incauto candore,
e con i piedini pesti e laceri
calpesta le pene, e ne fa suo dolore.
Ed ella è ...
madre e figlia,
Doria e boria,
e indugia nel
leggi

| 



|
|
|
 | Il Silenzio, oblio infinito,
infinitamente tace.
Predisposto dall’ essere udito,
l’ immutato e spoglio è fallace!
Senza un confine è il suo rito.
Unge il Silenzio, da propria pace,
il suono; spezzando abituale riposo
dell’immensa menzogna
leggi

| 

|
|
|
 | Il silenzio...
pare futile e mesto
se lo avverti con distacco e sei desto,
il silenzio …
prepara ad ascoltare,
a chi vuol sentire dire
da quell’ anima in pena,
tutto il sapere
da quel contatto,
rendendo incantato
quel tuo momento,
ma è
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei tanto vedere quella sera,
dalle stelle che brillano nel cielo;
al tramutarsi la candela in cera.
Vorrei tanto vedere quel mattino,
dal blu del mare, i prati e i fiori;
alla neve su di un albero di pino.
Vorrei tanto vedere il mio
leggi

| 


|
|
|
 | Nar.:Ha perduto le sue ali per amore di
una donna...
...
Lei: "Oh mio Dio! Perdona quest’essere mio e tuo,
che mai, nel dir di primo acchito, avrei capito
cosa fosse questo dolce nettare
e che tanto vi apparteneva".
"Egli non era ne uomo ne
leggi

| 



|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Domenico Politi.
 | Son andati quei tempi piacenti,
quanto... mi batteva forte il cuore,
con poco si rideva in quei momenti.
Ma le memorie sono un dolore,
lasciar casa e la terra dov'era
e la mia mamma col suo calore.
Non sentirei più mia quell'era,
anche
leggi

| 


|
|
|
 | Leggo, penso, raccolgo tali scritte...
e mi abbandono a questo coro,
che pare canto e mi fa star bene.
Disinvolte, disordinate, calme
son le parole, che san pur star zitte.
Il passar dei minuti ci trattiene,
la mano di chi, in certi
leggi

| 

|
|
|
 | Non riescono a raccontar le parole,
il giusto che l'animo vuole dire,
di quel sentir dentro che tanto duole.
Il cuor non è capace a mentire,
ad un'abile mente si dona,
e come un masochista sa patire.
Nel dichiarar l'amor proprio;
dove
leggi

| 



|
|
|
 | Ci si incammina separatamente,
oddio! Quanti dubbi inerenti
si ergono per chi è ancor vivente.
Di paura e di ovvi lamenti,
che ci saranno in quei momenti,
per chi fa da testimone, scorge,
e chi dall’altra parte aspetta che sorge!
Con eterne
leggi

| 

|
|
|
| Distesa sul mio letto senza veli
ad opporre resistenza a tale bellezza m'arresi
nuda come madre natura parevi
io ti guardai e mi chiesi,
col mio animo perso e lontano,
un angelo senz'ali è costei e desiderio accesi.
Puntai dritta la mia
leggi

| 


|
|
|
|
|
|