Visitatori in 24 ore: 12’709
528 persone sono online
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7989 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Consumo il mio dolore
nel clamore di una notte.
Fuoriescono dall'oblio
anime senza volto.
Con occhi colmi d'amore
proietto il sole su gelide sagome.
Schegge incarnate su corpi
dirupati dalla sorte volano via.
Migranti, con ferite atroci
leggi

| 

|
|
|
| Dentro un cesso di morte
Trionfa perenne questa terra
Ospita sottane celebrate
Masse santificate a mani giunte
Frati sorelle e santuari
Pei peccati mostrati ai venti
Tutto è salutare per l'infame
Bimbi stuprati al suono
D'un organo
leggi

| 
|
|
|
 | Quante bandiere
ammainate
nella storia dell'Italia!
Un telo sbiadito
al volante d'un sidecar
prepara il dire
pallido,
impolverato
l'ascolto si rompe,
frammento di bottiglia svuotata.
Affresco
di verità
leggi

| 
|
|
|
| Quando si sa che c’è l’indifferenza
a regolare quel rapporto umano,
non si può che apprezzar di conseguenza
un raro fiore che non nasce invano.
E quando invece è data per scontata
una presenza di fraterni afflati,
si scopre con certezza
leggi

| 
|
|
|
 | Nilla Pizzi direbbe
" Vola colomba bianca vola "
ora che lei non c'è più,
mi piacerebbe scrivere questo verso sulla Bandiera della Pace.
Pace per tutti gli uomini
Pace per un futuro migliore
Pace per costruire
leggi

| 

|
|
|
sarebbe bello con gli altri bambini giocare,
io sto qui, imbraccio un fucile pronto a sparare
qualcuno cosi ha deciso
cancellare dai nostri visi il sorriso
mi convincono che sono un uomo vero
di esserne orgoglioso di andarne fiero
non indosso una
leggi

|  | 
|
|
|
Incendio d'odio
nei cieli d'Africa
anelanti stelle limpide
su grani roventi di sabbia
e lussureggianti giardini di re
mentre mani si stendono
al cielo come baobab.
Rami, come radici di cielo.
leggi

| 

|
|
|
 | Architettura postmoderna
in cerca di vuoti
in cui stare,
luogo dello spirito:
ricostruire respiri
vere pause
(più dei punti)
affreschi collettivi.
Così l'uomo
soverchia città
strette
anche ai topi,
modellando
leggi

| 
|
|
|
Voce del verbo
dall'antica nenia
nell'eco di mille battaglie
cessa soltanto
nel cuore immobile
nelle strade
nelle piazze affollate
nelle case illuminate
nelle chiese consacrate
fra ossa spezzate
di terra sporcate
delle lerce
leggi

| 

|
|
|
viene da lontano
colui che commercia
col fare straniero
propone il suo prezzo
tu straniero mi fai paura,
sulla stanza i parenti parlano
come ti pagherà?
Saranno soldi falsi?
Io venditore in erba
sorrido
ma so che il commercio
è
leggi

| 


|
|
|
 | Nel buio della tua ombra,
scruti il giro del mondo
in cammino anche senza di te.
Mille volti che incontri,
indifferenti, e sorridi
e ti chiedi se vedano.
Con quegli occhi di ghiaccio,
dipinti di disprezzo,
per tutto quello che non sei.
Nella
leggi

| 

|
|
|
| Bastasse una vernice marrone
a trasformare un vecchio ciuco
in infaticabile dromedario
Bastasse un olio speciale
Per portare al podio un motore sferragliante
Bastasse un costoso concime
a rinvigorire un albero ingiallito
Bastasse
leggi
 | 
|
|
|
| Ho portato catene invisibili
io carceriere moderno, vi ho riuniti
in contenitori illusori
ho spiato ogni vostro gesto
a volte illusoria aria vi ho dato
vi ho fatto conoscere in sembianze perfette
avatar siliconati come burattini danzanti
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Forse risorto
da una pace estatica
piega le ossa al suo volere
le impacchetta
rende l'anima agli avi
ma non s'arrende,
s' imbelletta
per pudore.
Ora popoli
ascoltano come eco,
in lotta per la libertà.
Trema
leggi

| 
|
|
|
Siamo attori involontari
in questa Farsa, scevra e violenta!
che percuote cento bambini al giorno.
La "fame" dei circhi e delle cattedrali;
Dal lavoro passiamo al pasto,
si alternano veglia e sonno
nei parchi anneriti e nel laghetto di
leggi

| 


|
|
|
|
Cagli gossip
calendari miccia
slogan esche
minestroni puzzle
locandine grimaldelli
megafoni raucedini
passi tresca
riverenze allupate
volpini inchini
voci allocche
Santini laici
discorsi intrugli
retoriche placebo
sorrisi
leggi
 | 
|
|
|
 | Troppo ha piovuto
in una pozza d'acqua
ferma e tacita
nel cuore sordo e muto
dolore e nostalgia
non ha più senso
se l'alba non ha tramonti
inquieta la poesia
oscuro giogo
umiliante prigionia
metodi rituali
dove il pianto
leggi

| 



|
|
|
| In finzione il corpo è maestro
il regista dagli occhi
guida il cammino
la scenografia è fatta
in essa noi ne viviamo parti
modificando gli sguardi
gli attori e le controfigure
ne fanno parte
le comparse fanno numero
deviando
leggi

| 
|
|
|
| Dolce sera d'inverno,
il tempo migratore
fugge via e non torna mai più.
Gelida sera d'inverno,
fredda e malinconica,
solitaria, maledetta.
Una sera triste e addolorata
Dentro me.
leggi

| 
|
|
|
Graffianti graffiti, graffiati sulle pareti,
dietro le porte sui muri delle città
con rabbia, l'unghia incide,
di un felino vorace, le pelli delle prede.
Voraci di libertà, sessuale, politica,
musicale ed etnica,
di fare quello che
leggi

| 

|
|
|
Un rettangolo di metallo
ad incorniciarti il volto.
Un'angusta finestra da dove guardare il mare
che ti ha portato qui.
Eri Nadir.
Figlio di Hamid.
Sposo di Amira.
Ora clandestino,
un numero.
Inchiostro nero su carta bianca.
Carta sgualcita
leggi

|  | 
|
|
|
In simbiosi nei vecchi cortili
uomini e animali dialogavano
con mimiche e sguardi
misuravano la vita con acciacchi
scandivano il tempo con ombre e spifferi
Pausa all'anima spugnosa vocii di bimbi
germogli a tramandi d'esperienza
boccioli
leggi
 | | 
|
|
|
Lezione itinerante
tempo di viaggi d'istruzione
seguono ragazzi l'insegnante
ch'educa all'arte
provandosi a spiegare.
C'è quel che si distrae
quell'altro annoiato a morte
ma a molti è mondo da scoprire
diversamente non
leggi
 | 
|
|
|
Ci sarà solo il dolce, e mai l'amaro
un premio per ogni sconfitta subita
per la felicità, un prezzo meno caro
e il diritto di godersi appieno la vita.
E mai più nessuna ingiustizia
ne ideologie a scatenare guerre
la
leggi

| 
|
|
|
Quando diventa il peso troppo greve,
di quella Storia che la forgiò un giorno,
s’incammina la gente in tempo breve
sopra l’insana strada del ritorno;
del ritorno a barbarie preesistente,
agli incivili modi di una volta,
a un procedere rozzo e
leggi

| 
|
|
|
Ti ho visto lambire la mia coscienza
portandomi a desiderarti avidamente.
Ti ho ascoltato sussurrarmi audaci parole
che hanno alimentato un misero coraggio
Ancor ti sento, seppur lontana
animare ogni mio vano moto di lotta.
Ti avverto,
leggi

| 
|
|
|
 | Cerca la pace
senza alcuna posa.
nella rugiada fresca e silenziosa.
Nei cieli increspati di carta,
nelle onde del mare che vanta.
Nel fiocco sospinto dal vento
nel fruscio del suo lamento.
Nella luce di un baleno
nei colori di un
leggi

| 

|
|
|
| Cammino
solo
cercando risposta.
Ricordo Juliano,*
aroma di caffè al cardamomo e
friggere di falafel.
Effluvi del suk
tra uguali "shalom" e "salam".
Solo
gemelli diversi.
Cerco un senso
che forse
non
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sedevo spesso al parco
aspettavo il tuo passaggio
sensuale sullo stivale col tacco
o con le gambe aperte nel parcheggio,
ti mostravi senza alcun rimorso
cavalcavi fiera sullo sguardo
sbattendo in faccia il seno
del tuo veleno a cui attingevo,
e
leggi
 | 

|
|
|
Resto a cullare un verso
nella penombra d'anima,
un sorriso a rischiarare.
E passi spaiati da fare.
Un posacenere colmo di cicche
e una bottiglia vuota.
E poi la vita che fugge da lontano.
E una mano sola a stringere un sogno.
Uno sparo
leggi

| 

|
|
|
Rapito da maliarde sfumature
di rocce ardite che graffiano il cielo
e dall’aurora che stende il suo velo
su spini che inaspriscono il futuro
inseguo spente lucciole in un viale
vestito d’ali fragili... di cera
cercando stelle e a caccia di
leggi

| 

|
|
|
|
7989 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5521 al n° 5550.
|
|