Visitatori in 24 ore: 13088
546 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363803Autori attivi: 7453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7989 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Muore
nell'anima
qualcosa
e lentamente
il silenzio
si fà padrone
Ho visto ali tarpate
e voli spezzati
Attoniti
anche gli Angeli
s'ammantano di dolore
e s'affievolisce
la luce loro
Ovunque sia
un bimbo abusato
regna
leggi
 | 

|
|
|
Salice dalle grandi braccia
di verdi foglie raccolgo a me sorrisi e pianti
in questo intreccio senza senso persa di follia
disperate voci all'orecchio urlare
- mute-
giunte da demoni o pianeti
implori il tacere ed io
coi rami incerti
leggi

| 
|
|
|
Volti rapaci
dagli occhi perduti
intonano nenie
al sapore di vere esperienze.
Parlano parafrasando
insieme, disgiunti
comunque pur sempre
in tono corale.
Ubriachi di vino
fin l'orlo del gozzo
slanci di gloria
e singulti d'amore
tra
leggi

| 

|
|
|
 | Lacrime amare
scendono copiose senza freni...
non s'arresta 'l dolore
dell'affranto cuore...
un battere violento
fa eco
al levare senza tempo
che mira bieco...
Brucia d'istinto
un antico valore distinto
ed affamato del morso di
leggi

| 

|
|
|
| Tutti lamentavano
ingiustizie sociali del governo
e la sera tornavamo a casa
guerrieri a identica sorte
e come diceva Dante
aver compagno al duolo scema la pena
-Tardi mi resi conto che false lagne
di quei furbi esorcizzavano
e coprivano
leggi
 | 
|
|
|
Albori smodati trasferiti
da tracotanza altrui riposta
schegge multi direzionali
sfociano catalizzando
attenzioni etereo geniche
negli ammassi poliformi
stigmatizzano preconcetti
preamboli stereofonici
rimembranze calligrafiche
accingo il
leggi

| 

|
|
|
Nessuno sapeva
narrare le fiabe come mio padre.
Egli poteva accendere il sole
e ricamare la luna e le stelle lucenti
nel cielo spento e cupo di Auschwitz.
Ad ogni mio passo deponeva
un manto di erbe e di fiori
sui campi desolati di
leggi

| 
|
|
|
Colombe bianche
in questo cielo
ove traspare pianto
in nuvole nere
Grida convulse
mentre mitragliatrici
sparano raffiche di proiettili
contro corpi già privi di vita,
la paura li ha uccisi,
cadono a terra
senza un fiato,
senza un
leggi

| 

|
|
|
 | Qualche uomo dal cuore sensibile
nel 2001 diede origine
ad un viaggio
pieno di ricordi
strazianti
terribili
nauseanti
dall'Italia
alla Polonia
fin dove quel nome
AUSCHWITZ ancora oggi
incute terrore
dove è racchiuso
tutto
leggi

| 


|
|
|
| Natale,
tragico è scoccato
in bilico sotto al pendolo
a rinfacciare il tempo
vissuto all'olocausto
dei loro vecchi figli.
leggi

| 
|
|
|
| Questa non è poesia
nè voglia di scrivere,
nemmeno un pianto...
un lamento voluto...
dovuto...
questo girar della mente
questo guardar rischiando censura,
tra genti all'altezza
di comprar amore,
ammanettando chi scrive
parolacce
leggi

| 


|
|
|
| In questo squallòre
dai saliènti mali
sento grande dolore
dagli animi letali
Zelànti della lotta
compagni di virtù
e coraggio scotta
al servizio di Artù
Come fedeli cavalieri
impugnano la dàga
a mai
leggi

| 
|
|
|
 | Fumo di speranze infrante
di memoria dimenticata
come carne sciolta
su ossa bianche
che affondano
nell'acido
dell'oblio.
Fumo grigio,
greve, oppresso
che offusca i contorni
di figure negate
di figure lente
che trascinano
piedi assenti
in
leggi

| 
|
|
|
E' un grumo di ghiaccio
il Cielo della Memoria
Sfoglia il grido degli oceani
su pagine ingiallite di silenzi...
Lo udiremo sempre
Puntuale
Quel volo di anime
senza macchia
Sulle scie delle fumarole...
Dietro il ghigno
leggi

| 


|
|
|
Lamiere contorte son le coste
che m'avvolgono il cuore.
E il cuore stesso è polverizzato
dalla vergogna e dal dolore.
Sento odore di morte sui miei vestiti,
nelle mie mani, nei miei sogni.
Sono un essere umano.
Sarò polvere, gas,
leggi

| 

|
|
|
|
Di briciole di pane
non bastò
disseminare il sogno di tornare
il gioco di potere
era follia
dannato sia
colui che ti strappò il futuro
dalla carne
coagulo di spine arrugginite
dall'inganno
l'urlo pietrificato nel tuo
leggi

| 


|
|
|
Senza identitą
lacrime al frantoio
divorate dagli occhi
vanno fumo al cielo
sparate da ciminiere
Valigie di solo andata
piene del rumore
del fischio di partenza
aspettano una mano
che torni dallossario
Nero quaderno
cortile di fango
con
leggi
 | 
|
|
|
E qual mai Dio
accogliere poteva
di tanti l'Olocausto?!
Solo belve brutali
(perdonino gli animali)
rigurgitanti odio
nutrite di veleno
lo sterminio potevano
vergogna di ogni umano.
Nel giorno dedicato alla Memoria
davvero è colpa
leggi
 | 

|
|
|
 | bruciano i polmoni
nel freddo della notte polacca
la neve volteggia lieve
bianche farfalle in cielo
il cappottino rosso come
un fiore scarlatto visibile oltre la rete
mentre il respiro muore tra scapole alate
di angeli senza nome
piove cenere
leggi

| 

|
|
|
Lamento
immenso
perdurante-
vuoto ampio-
sofferenza
odio
silenzio-
quale raggio
di sole può
oscurare?
miseria
rovina
segno
svenimento-
non c'è tempo
che potrà
cancellare-
leggi

|  | 
|
|
|
Diversificate idee scorrono
binari paralleli
che non s'incontrano
eppur pensiam stessa cosa
ma sol uno
osa
osa il ragazzo
che urla al corteo
sin a sembrar pazzo
osa l'uomo
a denunciar strozzino
nessun di ciò
chiederà
leggi

| 


|
|
|
Un cammino verso cumuli di cemento
in mezzo a foglie grondanti di sangue
sgomenti di madri e di figli
sono volti ormai sepolti di fango.
Uomini che cambiano nome
bimbi fra sogni fendenti
inganni che sembran bastioni
stride ancor l'odor di
leggi
 | 
|
|
|
Greve la quiete fa tacere le grida
di cuori lesi dall'avverso invasore,
che, di rosso macchiò l'amica terra
costellando campi di corpi vessati
tra singulti, d'innocenti giovinetti
e madri, dal viso vestito di lacrime
alla ricerca di un
leggi

|  | 
|
|
|
Non so, cosa o chi
ti spinge ogni giorno
ad accompagnarmi nel viaggio
che può divenire, senza ritorno
Dimmi, dove trovi la forza interiore
per lottare contro ogni male
io che qua dal vetro, tutto vedo
e del responso soffro
...e ne ho
leggi

|  | 
|
|
|
Sotto questa terra sono ammassate
le puzze di mille diavoli venerati
come santi
Sotto questa terra sono sepolte
le ossa di male e le loro voci
di disperazione
Sopra questa terra s'inseguono
i passi della verità cercata
nelle viuzze dove
leggi

| | 

|
|
|
 | Il vento
portava quel denso
sapore di niente
che viene dall'uomo
sepolto dal vuoto
Il ricordo
di fili spinati del tempo
sono spine nel fianco
del nostro costato
Le lance
si sono trafitte alla
corteccia del cuore
Umano
che d'umano
leggi

| 

|
|
|
 | Nauseabondo
Il fetore si alza;
E nei palazzi idealizzanti;
urla soffocate,
Corruzione allo stato puro.
Purulento letame di false dottrine indottrinanti.
Veleno cospicuo annienta di giorno la notte del giusto,
che con mani piagate soffoca la propria
leggi

| 

|
|
| EnzoL |
24/01/2011 22:19| 2223 |
|
È vuota la cassa!
In pochi ancor suonan grancassa!
Tremenda penuria mi colse,
che insieme all'affanno
sorprende un po' tutti,
all'inizio dell'anno.
Ci vuol prevenzione!
Ma come,
se manca poi sempre
sostanza all'azione?
Il
leggi
 |  | 
|
|
|
Una lapide all'ingresso del lager...
Ora.
E li t'hanno ucciso
in un freddo mattino di marzo
un grido troncato in gola
come un ramo spezzato
nell'alba.
Angeli lentamente attraversano
quei campi di luna
dove ombre scheletriche
in fila nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Il fumo delle feste sui comignoli,
il caldo e l'affetto intorno ai camini,
festoni e auguri ballano gioiosi.
Non mi manca niente,
nemmeno il pensiero
per chi brinda con le lacrime.
Curiosità delle sorprese svelate,
tanti ringraziamenti
leggi

| 

|
|
|
 | Non posso cullare ancora i tuoi sorrisi
tra le braccia sento le tue ossa rivestite di sogni
gli occhi han smarrito le stelle inseguendo chimere
gigantografie a colori di un corpo grigio
il sangue scolora in pianti di fallimenti e dolore.
Ho
leggi

| 

|
|
|
|
7989 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5911 al n° 5940.
|
|