Visitatori in 24 ore: 12’522
522 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 521
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’810Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7990 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Ho sepolto le tue foto nell'oblio
D'una degna sepoltura
Reprimendo con la cura
I malanni del cuore, e bisbiglio
Bisbiglia il vento sulla terra scura
L'amore cade nella dolce Abiura*
Non tengono mai lo stesso ambio*
Ci si lascia scivolare
leggi

| 

|
|
|
I filari di pioppi non errano
a suggerirti canti obliati
su soglie non precluse agli angeli
flautate spirali di vento
sollevano stanchi talloni
cadenzando
verso filiformi rami spogli
avverti l'impotenza fiacca della voce
a spiccare il volo
leggi

| 

|
|
|
Veicoli solcano agitati
neri addensati fiumi muggendo
rilasciando miasmatiche paludi
paludi che si ampliano di notte
dove oscuri antri velati
celano anime mute d'essenza
mentre quell'ultima dannata canna
arrotolano al morir del
leggi

| 
|
|
|
all'orizzonte disegna un cuore il tempo,
forse ormai di ghiaccio,
palpiti stridenti, battiti stentati
sotto sassi di memoria
ottoni lucidati da riflessi smorti,
inutili fatiche davanti
a quotidiani vuoti,
occhi non hanno più colore
per
leggi

| 
|
|
|
Siam tonni
narcotizzati dalla mattanza,
poveri buoi senza aratro
a zoccolar la sterpa.
Mandria sperduta
in terra d'oblio...
Immemori
dei buchi nella suola,
di eserciti
a belar come agnelli
tra selve nere di vento
e baratri di paura.
I
leggi
 | 

|
|
|
 | Li chiamano
diversi,
additati
come bestie rare,
"definiti" finocchi,
sorrisi spregevoli
alle spalle,
ignari del cuore
loro...
da mamma cigno
è nato un brutto anatroccolo?
diverrà un bianco
puro cigno...
Anime
leggi

| 

|
|
|
Immigrati lavoratori
costretti a stare su una gru,
a loro solo pochi trafiletti
certi temi non tirano più...
Un peso la vecchina terremotata,
nell'albergo parcheggiata.
Non ricordando che nei Palazzi,
c'era chi si faceva una
leggi

| 

|
|
|
Malinconia
sei tornata con le foglie morte
e nessuno ti spazza via.
Mi prendi stringendomi.
Stretta mi avvolgi
con il tuo mantello velato.
Troppe lacrime ho versato
nel salire l'erta via della vita mia,
aggrappandomi
a qualche ramo che
leggi

| 
|
|
|
Siamo in tanti, forse in troppi
nei settori del privato
o del pubblico... sociale
mamme, papà e nonni
ma anche figli, zie e cugini
direttori e malandrini...
siamo stati sani e attivi
diligenti e rispettosi
nel pagare le gabelle
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Chi abita la paura
è un bambino,
uno dei tanti.
non sa perché ha fame
non sa nulla della vita
in sorte,
un angolo di mondo
dimenticato,
sterile
il grido
al vento.
Lo sento
nella pianta che nasce
ma non dà
leggi

| 

|
|
|
Noi,
figli di Dio?
Noi,
fragili fratelli?
Se l'ombra
è l'altra guancia
della luce,
dovremmo porgere
quella guancia
per non assimilare
il buio di Caino.
Noi
abbiamo steso una coperta
sulle coscienze
cedendo al dominio della
leggi

| 
|
|
|
 | E' nell'incedere trasparente del giorno
che spettino i miei pensieri,
nel chiasso di una goccia
di brina, attaccata al ramo,
il tempo di cadere al suolo,
nel rumore rapido di una lacrima,
veloce passaggio,
destinato a rapido oblio.
Non sono i
leggi

| 
|
|
|
Oscuro riverbero
Infrange provati occhi.
Dal petto del dolore
una lacrima
Scivola
Nel vuoto silenzio
dell'oblio
prigioniera
in un universo senza parole.
leggi

| 



|
|
|
Il mio lavoro è fare il conducente,
a spasso porto tanta gente.
All’alba inizio il mio servizio
son trent’anni ormai è
quasi un vizio.
In tante situazioni, il bus
è solo l’occasione, per tanti
fare casino e confusione.
C’è la coppietta che non
ha
leggi

| 

|
|
|
 | Tra le sbarre
la mia vita scorre lenta
ogni giorno le ore conto
con le compagne gocce
che il rubinetto
ormai invecchiato
lascia andare.
Cosa ho fatto?
Mi ripeto ogni momento
perché ho lasciato
correre le mani dietro
ricchezze
leggi

| 

|
|
|
|
 | *
T'invidio perché dimentichi:
lo storico non t'appartiene
ed io che mi sento
schiacciato anche dal presente
bisogno di luce e delle tenebre:
dunque l'oblio
così confido nel futuro
ma non so dimenticare
se non ho
leggi

| 


|
|
|
| Si è fermato il tempo
e immoto osservo
tutta la vita
scorrermi davanti
apparente identità
che in frazione si scompone
incredulo mi svelo
l'altalenante viaggio
trovare un punto
a cui appoggiarsi
fatica vana
di corsa insana
tutto
leggi

| 
|
|
|
| congèrie di assoluti e lacrime
che dissipa il senso di un verso
tra mezzopunti in malaccosto di colore
sprecata la fatica di stupire
e nessun contrappunto
a mordicchiare il lobo al pensiero
inutile -dunque- commettere
questo peccato di
leggi

| 

|
|
Amara |
13/11/2010 21:21 | 3115|  |
|
| Rapido oblio
stella cadente
di uomo
corrotto
dal mondo
Inutili grida
al vento parole
di servi
di idoli falsi
Solo
nel buio
il cuore
di un padre
rimane
leggi

| 
|
|
|
Facile
Dimenticare tutto ciò che è stato
Quante vite umane è già costato
Quei bimbi che non han più veduto
Quelli che là tutto hanno perduto
Inumano
Che pochi potenti senza scrupoli
Col rischio di distruggere metropoli
Chiudano gli occhi solo
leggi

| 


|
|
|
Non siamo tutti uguali
né nell'oggi, nemmeno nel domani...
tuttavia guarda le mie mani,
son forti e grandi come le tue
eppure nonostante quello,
io non ho un impiego
mentre tu fai lavorare il cugino, la figlia
e pure tuo fratello
Dici
leggi

|  | 
|
|
|
Ieri ti hanno dato la notizia
un colpo al cuore
il cambio del colore
il futuro da azzurro a nero
inizia il tempo della mestizia
Hai passato la vita a cercare
la rettitudine, i valori
l'amore cristallino
quello che divide il raggio
in tutti i
leggi

| 

|
|
|
Lo vedo
il velo che t'inganna lo sguardo
il racconto s'è fatto denso
di quel passato
che trova la strada
nella tua memoria assente
Mi guardi
e in me vedi il padre
io
che son ancora solo figlio
e mentre la storia
nella tua voce
leggi

| 

|
|
|
 | Capo al filo dei pensieri
trascinato fino al mattino
ricercati dai media
Respiravano convinti l'aria
Spersonificate esistenze
le vite da un attimo unite
a lodar valori alieni
Allontanavano realtà
Inzuppavano sentimenti
pretendendo
leggi

| 

|
|
|
Ti riconosco, incrinata fragilità
Diotima dall'intrigante sorriso
estasi assoluta sei per me
trascorse le notti di annebbiato oppio
opaca mente e cuore svanisce
intorno alla pelle, ove il viso appoggio
Tormento il pensiero non lascia
leggi

|  | 


|
|
|
Mille respiri
s'odono in fondo
al pozzo
o forse non s'udranno mai
Mille attimi
lasciati sulla coda di una cometa
spinta a forza
in un universo spento, privo di luce
dove resta un sentire appeso al latrare della notte
in quel vento passare
ed
leggi

| | 
|
|
|
 | Cado...
non muovo la testa
e le mani
quasi schiacciate da
una montagna
inumana.
Scivolo...
verso il baratro della
sopravvivenza,
senza chiedere al mio
cervello perché.
Sogno...
velati suoni
contraddistinti da
leggi
 | 
|
|
|
 | Denso e sonnolento,
trasporta ricordi il Lete.
Sulle cui rive,
nutrite anime,
sono pronte a bere.
Tra le perdute,
quietamente,
si dimentica la mia,
nelle vedute d'un tempo.
Abbandonando
pensiero e sentimento.
leggi

| 

|
|
|
 | Bozzolo su una panca,
sotto cielo di stelle
conservo pelle stanca
giardini sfioriti,
orchidee morte,
dove sono i lupi e
i sogni proibiti?
stringiamoci a corte,
divenir granaio
tra queste spighe morte
non è resa uccidere un
leggi

| 


|
|
|
 | Fragilità dei petali di un fiore
un'aurora gentile che appare,
un cielo di quell'azzurro speciale,
fanno questo mio cuor tornare ad amare
La mia mente si ribella a questo oblio infinito
dove ogni orrore disegna un cuore senza amore
e con
leggi

| 


|
|
|
Fiero della missione
lasciasti madre, moglie e figli
per portar pace ad un popolo
che di guerre era sazio.
I tuoi sorrisi generosi
rallegraron cuori orfani
facendo batter forte il tuo
per le gioie ricevute...
Uno scoppio infame
offuscò
leggi

|  | 
|
|
|
|
7990 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6181 al n° 6210.
|
|