| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | federico  scapLe 36 poesie di federico  scap |  
            | 
  
  
    | 
        | Hai il cuore stillato di mare e io mi sento una nave
 che salpa dal porto
 
 navigando sulla notte
 insonne dei tuoi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | 1 
Il tremolio delle campane 
Si adagiò sul monte, 
Insorgendo sul fronte 
Fino a stamane 
 
L'odore pasquale si è avvilito  
Risuonando sul monte tacito
 
2 
L'agnello già svezzato 
Che attende il martirio, 
Dal fato
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | 1 
Rose candide appassite  
Ho disposto nell'alcova, 
Sembravano arrossite, 
Aspetta che spiova
 
Col tempo sono marcite 
Aspetta che spiova 
Anche il sole tarda ad appassire 
Quel sole tentennava nell'alcova 
 
Entrò struggente nella dimora
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Più poetico della solitudine 
È un passo che oscilla solo 
È la rima di una abitudine 
È la vista del vento in volo
 
Come la vita di un vecchio incudine 
Che nella ruggine muore frivolo, 
Come un delicato bocciolo 
Che non
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Palpo i tuoi caldi seni tremanti,Li annuso con baci costanti
 Leggermente, il capo ti sprono
 Con l'occhi ti fotografo piano.
 
 Culliamoci nella lussuria sfrenata
 Sempre, e solo io t'ho amata
 T'ho amata prima che nascessi
 Baciandoti a Como tra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il solito sogno che si ripete. Il gusto e tatto tuo Marchese,
 Fiacco l'uomo a veder te,
 Li impietosito è l'amore,
 
 Navigammo a bellagio,
 Scivolavamo ad agio
 Sinuose l'onde
 Tremar su sponde,
 Il vento si drizzava
 Lisciando il capo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tua voce fievole, mi ricordo Le labbra sussurrarono addio
 Ogni tanto in me il ricordo Riardo
 Riemergo che stordito dall'odio
 
 Eri la donna del lombardo,
 Mentivo nel dormir, dal bordo
 Del letto posavo gaudio
 Lo sguardo su di te, addio.
 
 Mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho sepolto le tue foto nell'oblio D'una degna sepoltura
 Reprimendo con la cura
 I malanni del cuore, e bisbiglio
 
 Bisbiglia il vento sulla terra scura
 L'amore cade nella dolce Abiura*
 Non tengono mai lo stesso ambio*
 Ci si lascia scivolare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Troppi versi d'amore hanno parlato, Donasi un cuore travagliato,
 I fogli sporchi di troppe rime,
 Zuppi, e bagnati di lacrime
 
 Scrivendo tutto ciò che mi reprime,
 Nel cuore di tutti noi è celato
 Il rammarico per il passato
 Tieniti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nera fanciulla silente e nero sorriso
 scura meraviglia
 macabra fanciulla appari dinanzi alle mie vesti.
 al calar del sole,
 trionfante emergi dal nulla
 nel lutto del tramonto
 di nero ti vesti.
 mentre l'umano dorme
 gioconda te ne vai per le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il suono se ne va Lasciandomi spento,
 In questi anni
 Vissuti senza tramonto,
 Sono un raggio ansante
 Che muore tra le tue labbra.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a federico  scap. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Dové finita la morale cristiana, Poni l'altra guancia al prossimo tuo,
 Denuncia alla morale
 Nella mia equivocità,
 Denigro all'uomo.
 
 Si è prostituita la tv,
 D'un infanzia spezzata,
 Si parla della solita storia,
 Divo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho visto il cielo sepolto nella notte, Inghiotte ciò che l'occhio stanca,
 Si sciupa la vista . ...
 Si sbiadisce ciò che vedo,
 O è solo nitido
 Ciò che mi noce vedere
 
 È si! Il frastuono
 Del palpito del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | com' è ambrosia la notte, quando quel mielato sorriso
 leggiadro si posa sui guanciali
 il fosco buio
 a veder tanta bellezza
 lascia penetrare uno spiraglio di luce.
 delicato oro dalla notte emergi
 scorri nel fitto nero
 languido si posa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piove gretto questo temporale Uggiolando nel canneto
 D'amori svigoriti.
 Sfoca il piovere,
 Nitido il tuo volto,
 Perdesi in me.
 Rintocca l'ora
 E sei già qui.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti intingi nella notte E perpetuo ritorni.
 
 Svanisci nelle note
 Che di giorno adorni.
 
 Nell'ombra ti deponi
 Lasciando freddi aloni.
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fanciullo che dormi, Risanati dal vivere,
 I sogni volano a stormi,
 Dell'illusione non bere.
 
 Non cercare nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se fosse lieve l'irradiar del sole Se nell'oscuro sarebbe soave
 Sarei gaio di morire nel lume
 Saprei chiudermi a chiave
 Destandomi nel mio fiume,
 Sapendo che viver duole.
 Trafitto dal bagliore del sole
 Mi sento mancare per il debole
 Vivere, in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La risata dissonante del clown Ha voglia di possedere nuovi occhi
 Per strapparsi le luci di questo carnevale.
 Nel suo cuore non filtrano più melodie.
 L'ultimo spettacolo del clown
 Si è chiuso in risa e fiocchi
 Ma lui, con tutto il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell'autunno cadevamo a mucchiIl sesso cadeva sui nostri corpi
 Le labbra scambiavano la virtù
 Nel letto era la morale, disse
 
 Ma voi nel virtuosismo vi amate?
 O è solo prostituzione ciò che provate?
 L'ardore che l'uomo ha
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 36 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |